Gazebo
struttura a padiglione realizzata in un parco, giardino o area pubblica
Il gazebo è una struttura architettonica coperta che consite in una specie di chiosco a forma di padiglione, solitamente costruito in ferro battuto, legno, muratura o cemento. Non ha veri e prorpi muri portanti né, almeno di solito, finestre in vetro. Il tetto si appoggia di solito soltanto su dei sottili pilastri o su travi, dato che si tratta di una costruzione abbastanza leggera.
La parola deriva dall'inglese to gaze ('guardare') ed è attestabile già dal XVIII secolo: infatti, il gazebo viene di solito usato come punto di osservazione (belvedere) in un parco o giardino, dove grazie al tetto offre anche protezione dagli agenti atmosferici (sole, intemperie). Può essere utilizzato anche per piccole rappresentazioni davanti al pubblico.
-
Gazebo all'orto botanico di Singapore
-
Gazebo su un ponte a Boynton Beach, Florida.
-
Gazebo al parc du Mont-Royal, Montreal
-
Cosenza, Villa Vecchia: Gazebo