Ciao, sono uno dei 111 amministratori di Wikipedia in lingua italiana.
Per comunicare con me cliccate qui:
anche se la mia presenza su Wikipedia non è costante
garantisco la lettura dei messaggi e la (si spera pronta) risposta.
Se invece volete inviarmi una e-mail (ma perché, poi?) cliccate qui
e avvisatemi della cosa nella mia pagina di discussione.

Ciao Lepido, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Kaspo 18:23, 9 set 2008 (CEST)Rispondi


 
 
Icona Archivio discussioni
Le discussioni che non sono presenti in questa pagina sono state archiviate.
Per comodità la cronologia è invece contenuta interamente in questa pagina.

Lista delle 100 persone più longeve accertate

Ciao Lepido, da qualche giorno c'è un anonimo che modifica solo la data, senza minimamente guardare la tabella. Ho notato che anche tu hai annullato una modifica per questo motivi. Dici che andrebbe messo qualche blocco? (tipo per 4/5 giorni) --Bart292CCC (msg) 12:39, 1 apr 2017 (CEST)Rispondi

Cattivo no, solamente giusto; anche io avevo pensato che potesse essere lo stesso utente. Comunque va bene, aspettiamo qualche giorno e vediamo cosa succede. Grazie mille :) --Bart292CCC (msg) 19:49, 1 apr 2017 (CEST)Rispondi
Hai fatto bene, oggi anche io gli ho fatto notare la situazione. --Bart292CCC (msg) 13:35, 2 apr 2017 (CEST)Rispondi

19:53, 3 apr 2017 (CEST)

Wikidata

Rischia di essere una bomba ad orologeria per wikipedia. Funziona esattamente al contrario di come dovrebbe essere, e' un giochino per informatici, neppure avanzati, che mai si sono posti e mai si porranno il problema della validità oggettiva e qualità dei contenuti del database.--Bramfab Discorriamo 15:54, 5 apr 2017 (CEST)Rispondi

Anche la prima fase doveva funzionare che i dati venivano pescati dalla template presenti nelle voci e non viceversa come accade ora.--Bramfab Discorriamo 21:24, 5 apr 2017 (CEST)Rispondi

Chiedo supervisione

Buonasera Lepido, ho lavorato nella mia sandbox alla pagina sul baritono G. Manacchini. Per la questione licenze ho seguito i consigli che mi hai dato. Per quanto inesperta, mi rendo conto che la pagina ha due punti deboli: note e bibliografia. La ragione è che - come ho scritto in una nota esplicativa - ho attinto a documenti originali in mio possesso in quanto erede di M. La prima pubblicazione esaustiva su M, che utilizza questi materiali in mio possesso, è in preparazione. Vorrei chiederti se puoi dare un'occhiata al lavoro e dirmi se a tuo giudizio la pagina è tutto sommato accettabile e può essere spostata. Grazie mille. --Annamatilde (msg) 16:18, 5 apr 2017 (CEST)Rispondi

20:34, 10 apr 2017 (CEST)

Fabrian

Volevo ringraziarti per avermi dato quei consigli sulla discussione "Fabrian" e scusarmi se non ti è sembrata adatta. La prossima volta presterò una maggiore attenzione. Salve e grazie ancora. Math Girl Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Math Girl (discussioni · contributi) 18:34, 16 apr 2017 (CEST).Rispondi

21:32, 17 apr 2017 (CEST)

18:40, 24 apr 2017 (CEST)

Problemi di comunicazione

Ciao Lepido, a questo punto è evidente che io abbia seri problemi di comunicazione. Prima c'era l'IP che chiedeva insistentemente agli altri di interessarsi alle sue discussioni o di fare modifiche per lui (e in realtà c'è ancora). Ora c'è un nuovo IP che allo stesso modo ignora i suggerimenti datigli (anche nella mia talk) su serie TV anime future & caricamenti di file: dopo due messaggi di spiegazioni sui file, oggi vedo che continua a fare di testa propria inserendo di nuovo una licenza sbagliata. Onestamente i contributi di questo nuovo IP sono promettenti (preciso, cerca di attenersi alle fonti, buona parte delle volte aggiunge le fonti, è chiaramente volenteroso e molto attivo), ma non capisco perché poi non sia possibile fargli correggere i suoi errori... Sono veramente sfiduciato.--Sakretsu (炸裂) 11:27, 25 apr 2017 (CEST)Rispondi

Figurati, non ti voglio caricare di altro lavoro. Adesso ci do uno sguardo io per vedere di salvarne qualcuna. Speriamo colga una volta per tutte il messaggio e... buon appetito :-) --Sakretsu (炸裂) 13:17, 25 apr 2017 (CEST)Rispondi
Volevo fare tutto in una sola battuta, ma purtroppo il mio mal di testa non me l'ha concesso. Comunque sì, su Commons ci si attiene a questa linea guida che non è sempre facile da seguire: un po' perché a volte si scambiano decorazioni a caso come parte del testo, un po' perché quella soglia è effettivamente soggettiva. L'importante però è provarci seriamente.--Sakretsu (炸裂) 18:07, 25 apr 2017 (CEST)Rispondi

Copyvio

Beh, non si dica che non l'avvertiamo... -- SERGIO (aka the Blackcat) 00:00, 26 apr 2017 (CEST)Rispondi

Auguri

Auguri, auguri auguri tanti auguri! Buon compleanno! Quanti ne fai? Ti tagli i capelli a zero poi? --5.92.63.104 (msg) 02:38, 26 apr 2017 (CEST)Rispondi

Ah... mi hai scoperto... mi sa che dovrò ucciderti. Prima di farlo però ti ringrazierò :-) PS: io non mi taglio i capelli a zero, sono loro che vengono così :-) --Lepido (msg) 09:22, 26 apr 2017 (CEST)Rispondi

Evitare blocco IP della scuola

Ciao. Visto che hai risposto ad una richiesta agli admin fatta oggi, volevo chiederti se mi potevi rispondere alla domanda che ho fatto ieri in vista del corso di domani. È importante evitare l'eventuale blocco dell'IP della scuola. Poi ho anche il dubbio sul nome utente che ho espresso nella discussione di ieri al bar, se mi puoi indirizzare, perché non ho trovato niente che lo impedisce, così come è. Grazie :-) --Camelia (msg) 09:52, 26 apr 2017 (CEST)Rispondi

Grazie per la risposta tempestiva. Si, lo so, il nome utente non si può guardare, ma lo hanno creato con la scuola, non posso farci niente. --Camelia (msg) 10:51, 26 apr 2017 (CEST)Rispondi

Re: candidatura

Ciao Lepido, mi dispiace, ma credo che questa sarà la sola candidatura che ho proposto e non c'è ne saranno altre da parte mia. Mi sono autocandidato, ma ero già partito molto incerto e oggi un IP mi ha anche "in un certo senso" inserito la famigerata ciliegina sulla torta con una richiesta di inversione di redirect che io avevo rifiutato credendo fosse in errore. Ho di fatti appena chiesto la rassegnazione dal mio ruolo di Mover, in quanto sono molto stanco. Wikipedia è un bello strumento, ma è molto faticoso, e come hai poc'anzi affermato, io e gli altri utenti invecchiamo, ma i problemi si stanno moltiplicando. Mi dispiace, mi dispiace tanto; preferisco ritornare a essere solo un normale utente.--Anima della notte (msg) 17:57, 27 apr 2017 (CEST)Rispondi

21:49, 1 mag 2017 (CEST)

ivano comi

Buongiorno Lepido, ho sistemato un po' di cose alla voce Ivano Comi, cercando di essere oggettiva e compilativa, secondo le regole che, almeno penso di aver capito, di wikipedia. Le chiederei una cortesia: nell'elenco dei link esterni ho aggiunto 2 voci, ma non ho capito come farle risultare puntate, cioè col puntino azzurro in parte, come le altre. Inoltre nella nota n. 6 cito il filosofo belga Daniel Salvatore Schiffel, che risulta in rosso, ma in wikipedia francese la voce esiste, così l'ho inserita nei link esterni (è una delle 2 voci di cui parlo sopra). Esiste invece un possibile collegamento diretto a questa voce? Infine la nota n.2 contiene un rimando alla voce acciaio di wikipedia, perché nella bibliografia è inserito un libro sull'acciaio di Comi, è corretto metterlo così nelle note? La ringrazio di tutto e da ultimo le vorrei chiedere se la voce, una volta sistemate queste cose, possa dirsi completa e "papabile" per una pubblicazione, in questo caso quali altri passi dovrei fare? La ringrazio molto per l'aiuto e le auguro una buona giornata. --Tranquillavò (msg) 13:34, 2 mag 2017 (CEST)Rispondi

Ivano Comi

Molte grazie dell'aiuto Lepido, da sola non sarei riuscita. Domani farò come ha consigliato e vedremo. Spero che vada tutto a buon fine, secondo me è una voce utile. Comunque sia grazie di nuovo e buona serata! --Tranquillavò (msg) 21:09, 3 mag 2017 (CEST)Rispondi

04:25, 9 mag 2017 (CEST)

Editing News #1—2017

19:59, 12 mag 2017 (CEST)

Re: falsi ricordi

La confabulazione è una patologia psichiatrica, non andrebbe confusa con il fenomeno psicologico del falso ricordo. A mio avviso la voce in italiano Falso ricordo non è molto chiara e forse è molto ricerca originale. Probabilmente andrebbe segnalata al progetto competente, dalla cronologia vedo che è soprattutto scritta da un unico utente, che è quello che l'ha creata. Ciao --IndyJr (Tracce nella foresta) 02:58, 13 mag 2017 (CEST)Rispondi

Conclusione della giornata di ieri

Ciao, intanto grazie ancora per aver partecipato. Ho visto che poi ti sei lanciato nelle modifiche una volta arrivato a casa. Ti chiederei una cortesia: potresti unire le cronologie di Utente:Tommaso Ari Moscati/Sandbox e Inside (videogioco), così che non si perdano i rispettivi contributi die due partecipanti all'editathon di ieri? Grazie e a presto! --Giuseppe (msg a baruneju) 19:00, 14 mag 2017 (CEST)Rispondi

Grazie. Ho visto che hai continuato, l'uso di #wikiteca è comodo così si evita di conteggiare gli edit fatti per altri motivi nello stesso periodo di tempo. A presto, --Giuseppe (msg a baruneju) 20:25, 14 mag 2017 (CEST)Rispondi

Prossimi incontri

Qui? (cc. Utente:Somatos08) Elitre (msg) 00:39, 15 mag 2017 (CEST)Rispondi

Invece di ringraziarmi che ti ho risparmiato il lavoro?!? (grazie a te) Elitre (msg) 16:08, 15 mag 2017 (CEST)Rispondi
Meglio se vado a cucinare ora... Elitre (msg) 20:13, 18 mag 2017 (CEST)Rispondi

23:48, 15 mag 2017 (CEST)

21:30, 16 mag 2017 (CEST)

Immagini cancellate

Salve Lepido,

vengo a ricontattarLa dopo lungo tempo (spero che stia bene), per domadarLe una eventuale cortesia.

E' molto che non mi occupo di Wikipedia, perché non ho avuto tempo. Fine marzo ho ricevuto un messaggio da un Suo collega, Eugene Zelenko, che mi avvisava che tutte le mie foto caricate non erano sufficientemente garantite nelle informazioni/diritti, per cui avrei dovuto compilare un ulteriore modulo online per ogni immagine. Risposi al Sig. Zelenko che le foto concernenti la mia famiglia, sono appunto del nostro archivio, di mia proprietà. Riguardo Le scansioni delle stampe antiche, sono anche quelle di mia proprietà, presenti a palazzo Fineschi Sergardi, nel mio appartamento. Il Sig. Zelenko non ha mai risposto. Tutte le foto sono state cancellate. A suo tempo, non mi ricordo se Lei o un altro amministratore, dopo aver caricato la pagina sul mio trisavolo, Tiberio Sergardi, aveva rimosso l'immagine del busto in marmo dello stesso, opera dello scultore Tito Sarrocchi, dopo che gli avevo scritto/spiegato che il busto era di mia proprietà e che si trovava nel mio appartamento, aveva ripristinato l'immagine. Tutte le altre foto non erano mai state messe in discussione (giustamente). Anche la foto da me scattata dell'ingresso del mio Circolo, il Circolo degli Uniti è stata rimossa. Tutte, tranne una, di una stampa settecentesca di piazza del Carmine. Quando uno carica le foto su wikicommons, non sono richieste ulteriori informazioni, rispetto a quelle che già riportate.

Questa naturalmente, è una censura personale (ad effettuarla in un tale sito, che dovrebbe essere sommamente culturale, è un tantino grossa. Il Presidente Giulio Andreotti, era famoso per una battuta: "a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca - o ci si indovina").

Il Sig. Zelenko, per imbastire il discorso, prese come immagine di riferimento, la foto di una decorazione ricevuta da S.E.R. Mons. Mario Brini, defunto zio di cari amici, suoi eredi. Il Sig. Massimo Ambrogi, nipote ed erede (e custode dell'archivio dell'Arcivescovo Brini), mi chiese la cortesia di creare una pagina su suo zio (figlio di una Ambrogi), che era stato persona di rilievo in Vaticano, per il suo tempo (stava per esser fatto Cardinale, ma "scivolò sulla classica buccia di banana"). Ho ricevuto tutte le immagini con la preghiera di caricarle. Un paio di foto ufficiali (di quelle che i Vescovi consegnano a tutti quelli che gli fanno visita) e quelle delle decorazioni ricevute. E' evidente che il materiale di cui sopra non sia di mia proprietà (ma ripeto, le foto dell'Arcivescovo erano quelle ufficiali, di uso pubblico e lo si vede bene) e il Sig. Ambrogi essendo rimasto piuttosto amareggiato per quanto accaduto, mi ha richiesto di trovare una soluzione, essendo lui disponibile a scrivere una lettera con tutte le autorizzazioni che voi doveste gradire.

Sperando che potrà intervenire nel merito, Le auguro una buona serata

--Guido Fineschi Sergardi (msg) 23:25, 16 mag 2017 (CEST)Rispondi

Re: Immagini cancellate

La ringrazio per l'interessamento (se potessi rubarLe un indirizzo fisico, Le invierei volentieri in dono il mio libro, "La Nostra Controrivoluzione"). Buona giornata --Guido Fineschi Sergardi (msg) 10:14, 18 mag 2017 (CEST)Rispondi

Allora, per due dei tre caricamenti dell'utenza Guido Fineschi Sergardi ho potuto apporre il tag {{PD-old-70}} perché comunque trattasi di opere di aautori in pubblico dominio essendo morti da ben più di 70 anni fa e quindi palesemente, per la legge italiana, fuori diritti. Per quanto riguarda questa immagine, la questione è diversa: si tratta di un'opera recente a firma di una certa Patrizia Piellucci: allora l'utente o 1. fa caricare direttamente alla suddetta Piellucci l'opera oppure 2. chiede alla Piellucci di emettere un ticket OTRS con cui libera l'opera in licenza CC-BY-SA. -- SERGIO (aka the Blackcat) 12:07, 18 mag 2017 (CEST)Rispondi
No problem, dovere :-) -- SERGIO (aka the Blackcat) 20:22, 18 mag 2017 (CEST)Rispondi

Re: Cancellazione immagini

Caro Lepido,

La ringrazio per la Sua risposta. Mi trovo in Germania ed appena rientrero' a Siena, Le scriverò nuovamente, per confrontarmi meglio sull'argomento, per il quale mi sta gentilmente aiutando. Le auguro una buona serata. Guido Fineschi Sergardi --212.90.147.124 (msg) 23:11, 18 mag 2017 (CEST)Rispondi

Re: True Tears

Non conosco l'argomento, e infatti sulle prime volevo annullare tutto e riportare alla versione precedente. Tuttavia, dando un'occhiata alla voce su en.wiki, mi sono reso conto che in effetti trama e personaggi differiscono completamente da quelli del gioco. In pratica tutto quello che c'è scritto nella voce italiana in questo momento riguarda solo l'anime (che è stato pubblicato dopo il videogioco dagli stessi creatori e ha solo il titolo uguale). Da quanto ho capito quindi l'anime rimane un'opera derivata (1), ma non è un adattamento fedele (immagino si ispiri solo ad alcuni elementi del videogioco). Oggi la mia intenzione era di orfanizzare True Tears e di trasformarlo in un abbozzo, magari unendo Episodi di True Tears a True Tears (anime).--Sakretsu (炸裂) 12:54, 20 mag 2017 (CEST)Rispondi

00:02, 23 mag 2017 (CEST)

14:18, 30 mag 2017 (CEST)

file

quindi quello mi ha scritto per il template. Mah... sono un po' strani gli admin su Commons :) Grazie--Pierpao.lo (listening) 13:37, 1 giu 2017 (CEST)Rispondi

Re: Immagini cancellate

Caro Lepido,

La ringrazio molto per la Suo interessamento alla questione e spero che abbia ricevuto il messaggio inviatoLe mentre ero all'estero, nel quale, ringraziandoLa, La informavo che Le avrei risposto più dettagliatamente quando fossi rientrato.

La sua spiegazione ed analisi della questione, è assolutamente precisa e puntuale e mi conferma l'opinione che il Sig. Zelenko o e un completo incompetente, o ha agito per conto terzi, per togliere a qualcuno lo sfizio di colpire me (per ciò che dico, che scrivo...) attraverso la censura personale effettuata. In entrambi i casi, sarebbe opportuno che venisse rimosso.

Le immagini delle diverse stampe del '700 che sono state cancellate, non avevano ragione d'esserlo. Così il busto del mio trisavolo, Avv. Tiberio Sergardi (di mia proprietà e collocato nel mio appartamento) eseguito da Tito Sarrocchi, morto a Siena nel Luglio del 1900 (ma anche il ritratto ad olio dello stesso Tiberio). La foto da me scattata dell'ingresso del Circolo degli Uniti, anche lì non vi era alcuna ragione di cancellazione data l'antichità dell'edificio. Lo stemma Sergardi cancellato in 4 pagine, è stato eseguito su mia commissione. Qui devo fare un appunto. Voi dichiarate che se un artista, autore di una determinata opera non è morto da un determinato tempo, va richiesta la sua autorizzazione alla pubblicazione, vorrei io quindi sapere sulla base di quale legge affermate ciò. Un artista che esegue un'opera su commissione, non ha diritti su detta opera, a meno che non vi sia sul contratto riportato qualcosa in merito. Può trovare su google un mio ritratto eseguito da un'emergente artista inglese, Caroline de Peyrecave,la quale per contratto mi domandava di garantirle dei diritti sull'opera (pubblicazioni...), cosa che io ho negato. L'opera sarebbe stata mia e se avessi voluto pubblicarla , piuttosto che giocarci a freccette, sarebbero stati "affari miei". Ha cancellato detto punto dal contratto ed ha eseguito il ritratto.

Il caso della Signora Piellucci (bravissima artista) è similare. L'artista non ha diritti sull'opera. Questa, raffigurante gli stemmi di tutti i Governatori e Presidenti del Circolo degli Uniti dalla fondazione, è stata eseguita su commissione dello stesso Circolo. L'unico a poter vantare dei diritti è il Circolo. Il Presidente (rappresentante legale) attuale, informato della cancellazione delle immagini dalla pagina di Wikipedia è rimasto piuttosto sorpreso e fortemente deluso, ha dichiarato di essere disponibile ad un'azione (non legale, ma a firmare eventuali autorizzazioni, se veramente necessarie). In realtà, riaprendo la pagina sul Circolo, la stampa della Signora Piellucci è riapparsa, per cui qualcuno deve averla regolarizzata. Buffo che l'emblema del Circolo, particolare estratto della stessa stampa - nota n. 2 - non lo sia. L'immagine della stampa del '700 dell'ingresso del Circolo, del Pazzini Carli è della stessa serie di quella della piazza del Carmine.

Tutto ciò che ho caricato e pubblicato (a parte quanto concerne Mons. Brini), può tranquillamente essere regolarizzato da un Vostro amministratore, Le chiederei quindi la cortesia di domandare al Suo collega con cui è già in contatto, di poter agire nel merito.

Per quanto riguarda l'Arcivescovo Brini, come mi sembra averLe già scritto, chi possiede il suo archivio ed è erede, è disponibile a firmare l'autorizzazione necessaria per la regolarizzazione di tutte le immagini.

La ringrazio per quanto ha fatto e per quanto riuscirà ancora a fare. --Guido Fineschi Sergardi (msg) 10:09, 2 giu 2017 (CEST)Rispondi

P.S. Se non è inopportuno, Le invierei volentieri in dono, se mi fornisse un indirizzo, il mio libro "La Nostra Controrivoluzione". Entro l'anno pubblicherò il seguito dello stesso e verranno effettuate varie presentazioni, ad una delle quali, se interessato, sarà il benvenuto.

Re: Immagini cancellate III

Caro Lepido,

capisco solo ora, sicuramente tardi, che vi è un volontaria intenzione di non comprendere quanto esaurientemente spiegato. Cordialmente --Guido Fineschi Sergardi (msg) 22:13, 2 giu 2017 (CEST)Rispondi

Ludovico Einaudi - Vita Privata

Caro Lepido, Siamo la Ponderosa Music&Art (www.ponderosa.it), rappresentiamo Ludovico Einaudi --Stefanofileti (msg) 11:55, 5 giu 2017 (CEST)Rispondi

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Ludovico Einaudi.

– Il cambusiere --Lepido (msg) 15:46, 5 giu 2017 (CEST)Rispondi

21:04, 5 giu 2017 (CEST)

Comi

Intanto ti ringrazio per la tua cortesia e per l'attenzione a questa voce. Vorrei prima chiederti due cose: la prima è se la scheda, secondo te, può andar bene o se richiede altre limature. La seconda è che ho visto la voce dandismo su wikipedia e non c'è alcuna bibliografia, mentre Comi ha scritto molto al riguardo ed è considerato (non da me, ma vedi le note) una voce autorevole al riguardo. Inoltre nelle note della voce dandismo è citata la professoressa e sociologa Anna Curcio dell'Università La Sapienza di Roma che ha scritto “I nuovi dandies”, in cui ha riservato a Comi una parte rilevante, infatti l'ho citata anch'io nelle note. Sarebbe opportuno, secondo te, aggiungere questa bibliografia di Comi alla voce dandismo, o meglio farlo dopo l'accettazione della voce Comi? Io lo ritengo utile all'informazione e allo studio del dandismo, ma non vorrei dare l'impressione di voler “spingere” la voce. Ti ringrazio per la risposta. --Tranquillavò (msg) 08:10, 6 giu 2017 (CEST)Rispondi

Giacomo Leopardi

Sono Loretta Marcon, autrice di "Un giallo a Napoli. La seconda morte di Giacomo leopardi". Ho letto il Suo commento e volevo ringraziarLa. Spero davvero che venga corretto quanto ho segnalato perché ho fondati motivi di sospetto di boicottaggio del mio lavoro di studiosa. Ho provato ad apporre la firma ma non ci sono riuscita. Chiedo venia. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 80.183.253.76 (discussioni · contributi) 23:33, 7 giu 2017 (CEST).Rispondi

Rispondo qui, perché è difficile comunicare con utenti che non abbiano un account. Io aspetterei qualche giorno per vedere se ci siano altri interventi, poi passerei alla modifica. Se va bene quanto io ho proposto dovremmo risolvere senza problemi. Per firmare occorre inserire quattro "tildi" ~~~~ che verranno poi automaticamente "espanse" nella firma. Per farlo è sufficiente cliccare sull'icona col pennino nella barra degli strumenti nella parte superiore dell'area di input. Per saperne di più: Aiuto:Firma. --Lepido (msg) 07:49, 8 giu 2017 (CEST).Rispondi

Ringrazio e confido nella correzione. Ho provato più volte a inserire la firma senza riuscirci e quindi chiedo nuovamente scusa.

il tuo aiuto

Ciao Lepido,

grazie di cuore per il tuo aiuto con la pagina di Marjorie. Ho cercato di leggere tutti i tutorial ma credo di essermi un po' perso, non ho più vent'anni...;).

Grazie ancora. --Qutula5777 (msg) 11:50, 11 giu 2017 (CEST)Rispondi

Sistemare voce

Ciao, ho trovato la voce Elena Vesnaver, autrice che ho avuto modo di incrociare nelle mie letture, e ha ben due avvisi, di cui uno relativo alla formattazione. Sto seguendo il manuale di stile, anche se mi è molto più difficile ristrutturare che aggiungere fonti o sistemare, però chi ha scritto la voce ha messo molti dettagli ininfluenti e i racconti che lei ha scritto sono elencati nel corpo del testo. Sto cercando di sfrondare, scrivere in migliore italiano e sistemare. Per quanto riguarda i racconti però, che faccio? Li metto in elenco? Grazie per uns dritta! (se puoi, se non puoi invece scusa per il disturbo)--GraziaGreuter (msg) 09:49, 12 giu 2017 (CEST)Rispondi

Per il momento ti ringrazio, mi pare molto chiaro, sul campo se mi troverò in difficoltà - in grave difficoltà, prometto ;) - ti scriverò! --GraziaGreuter (msg) 10:50, 12 giu 2017 (CEST)Rispondi
Credo che adesso si possa cominciare a ragionare su come migliorare il tutto e inserire le fonti (se ci sono). Per Intimità e Confidenze, non sono le mie letture preferite, è un problema reperire i materiali di riferimento bibliografico, inoltre non so se inserire una sezione premi o lasciare nella biografia, un consiglio è bene accetto e scusa ancora il disturbo! --GraziaGreuter (msg) 12:29, 12 giu 2017 (CEST)Rispondi
In realtà mi appassiona sistemare le cose, poverina a questa ho fatto un po' di dieta, ho anche tanti materiali perché mia sorella fece la tesi sul noir italiano, ma questa autrice è arrivata dopo, vedremo. Intanto la voce mi sembra migliorata. Grazie dei consigli e dell'incoraggiamento! --GraziaGreuter (msg) 20:46, 12 giu 2017 (CEST)Rispondi

17:29, 12 giu 2017 (CEST)

RE colonna tabella colorata

Mmm... mi sa che qualcosa non va, e nella tabella del template episodion che vorrei colorarla mi fa vedere come si fa? una volta o visto che c'era cosi

|coolore saga = FFFF00 oppure anche di azzurro. grazie di aver risposto.--Lorenzo00811 (msg) 12:57, 13 giu 2017 (CEST)Rispondi

come mai?

come mai si e deciso questo? non si può colorare lo stesso?