Polo (famiglia)

famiglia veneziana
Versione del 14 giu 2017 alle 00:41 di SerF555 (discussione | contributi) (Modificato pagina casata e corretto errori.)

I Polo furono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette Casade Novissime.

Polo
Di rosso, alla banda d'oro caricata di tre pole nere, imbeccate e armate di rosso, in atto di gracchiare
Stato Repubblica di Venezia
Data di estinzione1418/1425
Etniadalmato-veneziana

Storia

Sembra che i Polo fossero giunti a Venezia dalla Dalmazia[1].

Famiglia di abili e ricchi mercanti, furono esclusi dal Maggior Consiglio dopo la serrata del 1297. Fu riammesso, tuttavia, il ramo discendente da Nicolò Polo, essendosi questi distinto per le benemerenze nei confronti della Repubblica durante la Guerra di Chioggia che Venezia aveva combattuto contro Genova (1381)[1].

Si estinsero nel 1418 o nel 1425[1].

Era questo il casato dei fratelli Niccolò e Matteo Polo, celebri mercanti e viaggiatori, famosi soprattutto per aver compiuto un lungo viaggio attraverso l'Oriente, viaggio narrato dal figlio di Niccolò, Marco Polo, nel libro Il Milione[1].

Membri illustri

Note