Polo (famiglia)
I Polo furono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette Casade Novissime.
Polo | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Data di estinzione | 1418/1425 |
Etnia | dalmato-veneziana |
Storia
Sembra che i Polo fossero giunti a Venezia dalla Dalmazia[1].
Famiglia di abili e ricchi mercanti, furono esclusi dal Maggior Consiglio dopo la serrata del 1297. Fu riammesso, tuttavia, il ramo discendente da Nicolò Polo, essendosi questi distinto per le benemerenze nei confronti della Repubblica durante la Guerra di Chioggia che Venezia aveva combattuto contro Genova (1381)[1].
Si estinsero nel 1418 o nel 1425[1].
Era questo il casato dei fratelli Niccolò e Matteo Polo, celebri mercanti e viaggiatori, famosi soprattutto per aver compiuto un lungo viaggio attraverso l'Oriente, viaggio narrato dal figlio di Niccolò, Marco Polo, nel libro Il Milione[1].
Membri illustri
- Matteo Polo († post 1288), esploratore e mercante;
- Marco Polo (1254 - 1324), esploratore e mercante, nipote del precedente.
Note
- ^ a b c d Dizionario storico-portatile di tutte le venete patrizie famiglie, Giuseppe Bettinelli, 1780, p. 126.