Han Kwang-song

calciatore nordcoreano

Template:Avvisounicode

Han Kwang-Song
NazionalitàCorea del Nord (bandiera) Corea del Nord
Altezza178 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraCagliari
Carriera
Giovanili
20??-2013Chobyong
2013-2014non conosciuta (bandiera) Tecnofutbol
2014-2017Chobyong
2017-Cagliari
Squadre di club1
2017-Cagliari5 (1)
Nazionale
2015Corea del Nord (bandiera) Corea del Nord U-174 (0)
2016Corea del Nord (bandiera) Corea del Nord U-193 (1)
2017-Corea del Nord (bandiera) Corea del Nord2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 giugno 2017

Han Kwang-Song[1] (한광성?; Pyongyang, 11 settembre 1998) è un calciatore nordcoreano, attaccante del Cagliari.

Caratteristiche tecniche

È un attaccante ambidestro dotato di buona tecnica, velocità e dribbling, capace di svariare su tutto il fronte offensivo giocando da prima o seconda punta.[2][3]

Carriera

Club

Formatosi calcisticamente in patria nelle file del Chobyong, tra il 2013 e il 2014 intraprende una prima esperienza all'estero militando nel Centro Europeo de Tecnofutbol di Barcellona.

Dopo un'ulteriore parentesi in patria, nel 2017 arriva in Italia per allenarsi in una scuola calcio di Perugia[4]; il 24 febbraio si è aggregato in prova al Cagliari,[5] con cui il mese seguente ha disputato il Torneo di Viareggio segnando una rete all'esordio.[6] Il 10 marzo 2017 ha firmato il vincolo giovanile con lo stesso club sardo, diventando così un calciatore della squadra a tutti gli effetti.[7]

Il suo esordio nella stagione 2016-2017 avviene il 2 aprile 2017 nella gara vinta in trasferta per 3-1 contro il Palermo.[8] Sette giorni più tardi, realizza la sua prima rete con i rossoblù contro il Torino, nella partita persa in casa per 2-3, segnando al 5' di recupero il secondo gol della sua squadra:[9] nello spazio di una settimana, diventa così il primo calciatore nordcoreano a giocare[8] prima, e segnare[9] poi, nella storia della Serie A.

Nazionale

È stato capitano della rappresentativa Under-16 del suo paese, con cui ha vinto il campionato asiatico di categoria nel 2014,[10] segnando 2 reti nelle qualificazioni e 4 nella fase finale.[2] Ha fatto parte della rosa della nazionale nordcoreana ai campionati del mondo Under-17 del 2015.[10] Ha giocato 3 partite e segnato un gol (il 20 ottobre 2016, nella sconfitta per 3-1 contro i pari età degli Emirati Arabi Uniti[11]) nel campionato asiatico di calcio Under-19.

L'11 maggio 2017 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore dal commissario tecnico Jørn Andersen per le partite di qualificazione alla Coppa d’Asia 2019 l’8 giugno in casa contro la Malesia, il 13 giugno in trasferta ad Hong Kong.[12]. Debutta con la nazionale maggiore il 6 giugno 2017 nella partita amichevole disputata contro il Qatar, dove gioca per circa 45 minuti. Debutta in una partita ufficiale per le qualificazioni alla Coppa D'Asia 2019 il 13 giugno 2017 nella sfida disputata in trasferta contro Hong Kong.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 7 giugno 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017   Cagliari A 5 1 CI 0 0 - - - - - - 5 1
Totale carriera 5 1 0 0 - - - - 5 1

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Corea del Nord
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
06-06-2017 Doha Qatar   2 – 2   Corea del Nord Amichevole -
13-06-2017 Hong Kong Hong Kong   1 – 1   Corea del Nord Qual. Coppa d'Asia 2019 -
Totale Presenze 2 Reti 0

Note

  1. ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Han" è il cognome.
  2. ^ a b Cagliari, occhi (a mandorla) sul futuro: in prova Han Kwang Song, su sardegnasport.com, 17 febbraio 2017.
  3. ^ Cagliari, Beretta su Han: "Sufficiente un allenamento...", su sardegnasport.com, 16 marzo 2017.
  4. ^ Cagliari, ecco Han, dalla Corea (del Nord) con furore, al primo gol in A, su gazzetta.it, 9 aprile 2017.
  5. ^ Kwang-Song ha stregato il Cagliari. Attaccante coreano in prova ad Assemini, su unionesarda.it, 24 febbraio 20179.
  6. ^ Viareggio, tutti i risultati di oggi: Milan rimontato, ok Fiorentina e Cagliari, su gazzetta.it, 10 marzo 2017.
  7. ^ Cagliari, ecco Kwang Song Han: il primo nordcoreano della storia in Italia, su itasportpress.it, 10 marzo 2017.
  8. ^ a b Cagliari, in campo Kwang Song Han: primo nordcoreano della nostra A, su tuttomercatoweb.com, 2 aprile 2017.
  9. ^ a b Kwang-Song Han nella storia, a Cagliari primo goal Nord Coreano in Serie A, su spaziointer.it.
  10. ^ a b (EN) Han Kwang-Song becomes first ever North Korean to score Serie A goal, su edition.cnn.com, 10 aprile 2017.
  11. ^ Referto partita, su us.soccerway.com.
  12. ^ Han convocato in Nazionale, su www.cagliaricalcio.com. URL consultato l'11 maggio 2017.

Collegamenti esterni