Tripedalia
genere di cubomeduse
Tripedalia è un genere di Cubomeduse tropicali della famiglia Tripedaliidae. Da notare che il catalogo ITIS piazza temporaneamente Tirpedalia nella famiglia delle Carybdeidae.
| Tripedalii | |
|---|---|
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Animalia |
| Sottoregno | Eumetazoa |
| Ramo | Radiata |
| Phylum | Cnidaria |
| Classe | Cubozoa |
| Ordine | Carybdeida |
| Famiglia | Tripedaliidae |
| Genere | Tripedalia Conant, 1897 |
La caratteristica di queste cubomeduse è di avere due o tre tentacoli per ognuno dei quattro pedalia, le estensioni dell'ombrella delle quali nascono i tentacoli nelle cubomedusa. Questa peculiarità distingue le Tripedalia da tutte le altre meduse dell'ordine Carybdeida[1], che hanno un solo tentacolo ad ogni angolo dell'ombrella.
Distribuzione e habitat
Il genere Tripedalia è diffuso negli oceani Indiano, Pacifico e nel mar dei Caraibi.
Specie
- T. binata Moore, 1988
- T. cystophora Conant, 1897
Note
- ^ (EN) TASRU, Tripedalia binata (Moore 1988), su jcu.edu.au, James Cook University. URL consultato il 15 settembre 2015.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul genere Tripedalia
- Wikispecies contiene informazioni sul genere Tripedalia
Collegamenti esterni
- (EN) Conant, F.S. 1897, Tripedalia, in WoRMS (World Register of Marine Species).
- (EN) ITIS Standard Report Page: Tripedalia, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 28 settembre 2014.

