Michele Pazienza
Michele Pazienza (San Severo, 5 agosto 1982) è un calciatore italiano, centrocampista del Manfredonia.
Michele Pazienza | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175[1] cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Manfredonia | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 16 giugno 2017 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Grazie a dinamismo, spirito di sacrificio e capacità di inserirsi in area, si rivela un centrocampista abile sia in fase di contenimento sia in quella offensiva, nonché avvezzo a fornire assist ai compagni di squadra.[2]
Carriera
Cresciuto nel Gruppo Sportivo Apocalisse di San Severo, società calcistica giovanile gestita e allenata dallo zio Luigi Cassone, si affaccia al calcio professionistico approdando nel 1999 al Foggia, contribuendo alla promozione in C1. Nel 2003 viene rilevato dall'Udinese. Nell'agosto del 2005 passa alla Fiorentina,[3] dove rimane in prestito per un biennio. Nel giugno del 2007 la società viola lo riscatta dai friulani.
Nel gennaio del 2008 passa al Napoli per 4,25 milioni di euro.[4] Fa il suo esordio il successivo 2 febbraio, contro la sua ex formazione dell'Udinese, nella partita vinta dagli azzurri per 3-1. Segna il suo primo gol in Serie A il 13 dicembre dello stesso anno, nella partita casalinga contro il Lecce, siglando il 2-0. Si ripete nella stagione successiva, realizzando due reti.
Scaduto il contratto con il club partenopeo, il 16 giugno 2011 si accasa a parametro zero alla Juventus.[5] Esordisce con i bianconeri il successivo 2 ottobre nella gara casalinga vinta 2-0 contro il Milan, e viene poi schierato titolare in Juventus-Cesena (2-0); a Torino non riesce tuttavia a imporsi, causa la concorrenza nel ruolo di più quotati compagni: «sapevo di avere poche chance in bianconero e ho preferito andare a giocare da un’altra parte. [...] Non ho rimpianti per come sia andata».[6] Il 31 gennaio 2012 fa quindi ritorno dopo sette anni all'Udinese, con la formula del prestito, trovando subito il gol nella sfida del 1º febbraio contro il Lecce.[7]
A fine stagione rientra inizialmente alla Juventus, con cui nell'estate del 2012 vince la Supercoppa di Lega, per poi passare il 30 agosto al Bologna per 500 mila euro.[8] Segna il suo primo gol in maglia rossoblù il 30 ottobre 2013, nella sfida vinta 3-0 dagli emiliani sul campo del Cagliari. Il 5 febbraio 2015 è messo fuori lista dal club felsineo,[9] sicché il successivo 30 giugno, scaduto il suo contratto, si svincola dalla società petroniana. Il 14 luglio 2015 si lega al Vicenza, club con cui rimane sino a fine gennaio 2016, quando rescinde il contratto con la squadra berica e riparte dalla Lega Pro, con la Reggiana.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 16 giugno 2017
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1999-2000 | Foggia | C2 | 2 | 0 | CI-C | 1 | 0 | - | - | - | - | 3 | 0 | ||
2000-2001 | C2 | 21 | 1 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | 21 | 1 | |||
2001-2002 | C2+POff | 32+4 | 4+0 | CI-C | 3 | 0 | - | - | - | - | 39 | 4 | |||
2002-2003 | C2 | 33 | 1 | CI-C | 3 | 0 | - | - | - | - | 36 | 1 | |||
Totale Foggia | 88+4 | 6+0 | 7 | 0 | - | - | - | - | 99 | 6 | |||||
2003-2004 | Udinese | A | 26 | 0 | CI | 3 | 0 | CU | 1 | 0 | - | - | 30 | 0 | |
2004-2005 | A | 26 | 0 | CI | 4 | 0 | - | - | - | - | 30 | 0 | |||
2005-2006 | Fiorentina | A | 23 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | 25 | 0 | ||
2006-2007 | A | 21 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | 21 | 0 | |||
2007-gen. 2008 | A | 8 | 0 | CI | 4 | 0 | CU | 4 | 0 | - | - | 16 | 0 | ||
Totale Fiorentina | 52 | 0 | 6 | 0 | 4 | 0 | - | - | 62 | 0 | |||||
gen.-giu. 2008 | Napoli | A | 13 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | 13 | 0 | ||
2008-2009 | A | 29 | 1 | CI | 2 | 0 | Int+CU | 2+3 | 0 | - | - | 36 | 1 | ||
2009-2010 | A | 33 | 2 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | 33 | 2 | |||
2010-2011 | A | 31 | 1 | CI | 1 | 0 | UEL | 7 | 0 | - | - | 39 | 1 | ||
Totale Napoli | 106 | 4 | 3 | 0 | 12 | 0 | - | - | 121 | 4 | |||||
2011-gen. 2012 | Juventus | A | 8 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | 9 | 0 | ||
gen.-giu. 2012 | Udinese | 15 | 1 | CI | 0 | 0 | UEL | 4 | 0 | - | - | 19 | 1 | ||
Totale Udinese | 67 | 1 | 7 | 0 | 5 | 0 | - | - | 79 | 1 | |||||
ago. 2012 | Juventus | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL | - | - | SI | 0 | 0 | 0 | 0 |
Totale Juventus | 8 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | 9 | 0 | |||||
ago. 2012-2013 | Bologna | A | 15 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | 17 | 0 | ||
2013-2014 | A | 22 | 2 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | 24 | 2 | |||
2014-2015 | B | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | |||
Totale Bologna | 37 | 2 | 4 | 0 | 0 | 0 | - | - | 41 | 2 | |||||
2015-gen. 2016 | Vicenza | B | 6 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | 7 | 0 | ||
gen.-giu. 2016 | Reggiana | LP | 6 | 0 | CI+CI-LP | 0+? | 0+? | - | - | - | - | 6+ | 0+ | ||
2016-2017 | Manfredonia | D | 25 | 1 | CI-D | ? | ? | - | - | - | - | 25+ | 1+ | ||
Totale carriera | 396+4 | 13 | 31+ | 0+ | 21 | 0 | - | - | 450+ | 13+ |
Palmarès
Competizioni nazionali
- Foggia: 2002-2003 (girone C)
Note
- ^ Michele PAZIENZA, su bolognafc.it (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2014).
- ^ Pazienza, quantità e qualità per la Juve, su juventus.com, 16 giugno 2011 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2013).
- ^ Alessio Calfapietra, Pazienza alla Fiorentina, su tuttomercatoweb.com, 25 agosto 2005.
- ^ Stefano Sica, Pazienza al Napoli, su tuttomercatoweb.co, 31 gennaio 2008.
- ^ Contratto triennale per Pazienza, su juventus.com, 16 giugno 2011 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2013).
- ^ Calcio, Pazienza: "Scudetto al Napoli, Champions alla Juve, sabato big match come Real-Barcellona", su napolimagazine.com, 11 febbraio 2016.
- ^ Pazienza... Premiata!, su udinese.it, 31 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2012).
- ^ Pazienza al Bologna per 500mila euro, su tuttojuve.com, 30 agosto 2012.
- ^ Lista dei calciatori utilizzabili, su bolognafc.it, 5 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2015).
- ^ In rosa ma non sceso in campo.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michele Pazienza
Collegamenti esterni
- Michele Pazienza, su UEFA.com, UEFA.
- Michele Pazienza, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- (DE, EN, IT) Michele Pazienza, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Michele Pazienza, su Soccerway.com, Perform Group.