Utente:Wolf/Sandbox/5
Derby calcistici nel Lazio
Protoderby (1899-1904)
| Data | Partita | Marcatori | Competizione | Fonti |
|---|---|---|---|---|
| 12 mag. 1899 | Template:Band calcio - Template:Band calcio n.d. | n.d. | Campionato del Lazio | [2] |
| 27 gen. 1901 | Template:Band calcio - Template:Band calcio n.d. | n.d. | Ludi Sportivi | [1] |
| 27 gen. 1901 | Template:Band calcio - Lazio 2-1 | n.d. | Ludi Sportivi | [1] |
Le prime competizioni cittadine (1904-1909)
Lazio-Virtus (1904)
Nel 1903, in seguito ad un dissidio interno alla Società Podistica Lazio, che coinvolse i soci Mesones, Monarchi, Venarucci e Zanchi, avvenne una scissione che diede origine al Club Sportivo Virtus. Furono queste due società che si scontrarono nel primo derby della città di Roma, disputatosi nella mattina del 15 maggio 1904, raccontato così sulle pagine del Messaggero:
Questa sfida conserva un valore fondamentale nella storia del calcio romano; si tratta infatti del primo derby capitolino di cui si ha una cronaca e che sembra essere stato disputato con modalità molto vicine a quelle del calcio moderno, in due tempi da quaranta minuti l'uno. Nei ricordi di alcuni giocatori che parteciparono all'incontro viene affermato che questo ebbe luogo nel 1902, ma ciò non sembra possibile visti gli articoli di giornale che testimoniano come il Club Sportivo Virtus nacque solamente nel novembre del 1903.[4]
Dopo il primo storico derby, tuttavia, il football romano dovette affrontare una crisi, con molte società che smisero di praticarlo: posero fine alla loro esperienza calcistica lo Sporting Club e la Libertas, mentre per altre società il calcio iniziò a diventare uno sport secondario. In questo contesto la Lazio, desiderosa di confrontarsi con altri club, il 12 marzo 1905 pubblicò un annuncio per trovare una sfidante: «La Società Podistica Lazio, ora che è la stagione, desidererebbe fare dei matches con le varie società sportive di Roma che praticano il football»[5] Dopo qualche mese, il 3 giugno, la Virtus raccolse la sfida lanciata dalla Lazio,[6] e così il 15 giugno le due compagini si sfidarono nuovamente in un match vinto 1-0 dai bianconeri. Sembrerebbe che al termine della partita i biancocelesti cercarono di convincere i gemelli Corelli, che si erano messi in risalto nell'incontro, a passare nelle loro fila;[7] l'episodio sembrerebbe confermato da un articolo che dimostrerebbe come la Virtus, in seguito al gesto antisportivo della Lazio, si rifiutò di affrontare nuovamente i biancocelesti:
Per quasi due anni le due squadre non si affrontarono, fino a quando nel 1907 la Virtus organizzò un Campionato di Roma di Football, al quale la Lazio iscrisse la prima e la seconda squadra: sia la partita delle prime squadre, sia quella delle riserve, vennero vinte 3-0 dai biancocelesti. Terminato il campionato, l'istituzione nel 1908 della Coppa Tosti e della Coppa Viscogliosi-Baccelli permise alle due società di sfidarsi con una certa frequenza, fino a quando nel gennaio del 1909 il Club Sportivo Virtus si sciolse, ritirandosi dalla scena calcistica capitolina.
| Data | Partita | Marcatori | Competizione | Fonti |
|---|---|---|---|---|
| 15 mag. 1904 | Lazio - C.S. Virtus 3-0 | Ancherani, Ancherani, Ancherani | Amichevole | [3] |
| 19 feb. 1905 | Lazio - C.S. Virtus 2-2 | n.d. | Amichevole | [E 1] |
| 15 giu. 1905 | Lazio - C.S. Virtus 0-1 | n.d. | Amichevole | [9] |
| 24 feb. 1907 | Template:Band calcio - Template:Band calcio 3-0 | n.d. | Campionato romano | [10] |
| mar. 1907 | Lazio - C.S. Virtus 3-0 | n.d. | Campionato romano | [11] |
| mag. 1907 | Lazio - C.S. Virtus 5-1 | n.d. | Amichevole | [12] |
| 26 gen. 1908 | Template:Band calcio - Template:Band calcio 5-0 | n.d. | Coppa Viscogliosi-Baccelli | [13] |
| 4 apr. 1908 | Lazio - C.S. Virtus 1-1 (sospesa)[E 2] | n.d. | Coppa Tosti | [E 1] |
| 19 apr. 1908 | Lazio - C.S. Virtus 4-2 | n.d. | Coppa Tosti | [E 1] |
| 15 nov. 1908 | Lazio - C.S. Virtus 7-0 | n.d. | Coppa Tosti | [14] |
| 22 nov. 1908 | Lazio - C.S. Virtus 8-0 | n.d. | Coppa Tosti | [15] |
| 29 nov. 1908 | Lazio - C.S. Virtus n.d.[E 3] | n.d. | Coppa Tosti | [16] |
Roman-Virtus (1906)
| Data | Partita | Marcatori | Competizione | Fonti |
|---|---|---|---|---|
| 2 gen. 1906 | Roman - C.S. Virtus 4-0 | n.d. | Amichevole | [17] |
| 26 feb. 1907 | Roman - C.S. Virtus 1-4 | n.d. | Campionato romano | [10] |
Lazio-Roman (1907)
| Data | Partita | Marcatori | Competizione | Fonti |
|---|---|---|---|---|
| 1907 | Lazio - Roman 4-1[18] | n.d. | Campionato romano | [19] |
| 19 gen. 1908 | Lazio - Roman 5-3[20] | 3' Daiber (R), 4' Saraceni , 25' Gambetta (R, aut.), 44' Mizzi , Daiber (R), Saraceni , Mizzi (rig.), Daiber (R) | Coppa Tosti | [21] |
| 1908 | Lazio - Roman 8-1 | n.d. | Targa INEF | [22] |
| 16 gen. 1910 | Roman - Lazio 2-2 | n.d. | Amichevole | [23] |
| 20 feb. 1910 | Lazio - Roman 2-0 | n.d. | Amichevole | [24][25] |
| 20 mar. 1910 | Roman - Lazio 1-6 | De Censi (L), Borsarelli (R), De Censi (L), Ancherani (L), De Fiori (R, aut.), Ancherani (L), De Censi (L) | Terza Categoria | [26][27] |
| 17 apr. 1910 | Lazio - Roman 6-0 | Levi | Terza Categoria | [28] |
| 27 nov. 1910 | Lazio - Roman 9-0 | n.d. | Amichevole | [29] |
| 15 gen. 1911 | Roman - Lazio 1-2 | n.d. | Amichevole | [30] |
| 19 feb. 1911 | Roman - Lazio 0-3 | Saraceni, Saraceni, Gaia | Terza Categoria | [31] |
| 12 mar. 1911 | Lazio - Roman 2-0 (per forfait) | Terza Categoria | [32] | |
| 17 dic. 1911 | Roman - Lazio 6-4 | n.d. | Amichevole | [33] |
| 31 dic. 1911 | Roman - Lazio 1-1 | n.d. | Amichevole | [34][35] |
| 10 mar. 1912 | Roman - Lazio 0-1 | 70' Saraceni | Amichevole | [36][37] |
| 24 feb. 1912 | Template:Band calcio - Template:Band calcio 7-2 | n.d. | Amichevole | [38] |
| 17 mar. 1912 | Roman - Lazio 0-3 | Saraceni (rig.), Consiglio, Consiglio | Terza Categoria | [39][40] |
| 12 mag. 1912 | Lazio - Roman 7-0 | n.d. | Terza Categoria | [41] |
| 6 ott. 1912 | Lazio - Roman n.d. | n.d. | Amichevole | [42] |
| 1° dic. 1912 | Template:Band calcio - Template:Band calcio 0-4 | Laviosa, Ancherani, Raffo | Campionato Riserve | [43] |
| 1° dic. 1912 | Lazio - Roman 2-2 | 13' Krump (R), 42' Fiammazzo (R), 53' Saraceni (L), 75' Fioranti (L) | Prima Categoria | [43] |
| 15 dic. 1912 | Template:Band calcio - Template:Band calcio 1-3 | Zucchi (L), Cerruti (R, rig.), Cattaneo (L), Abbozzi (L) | Amichevole | [44] |
| 19 gen. 1913 | Template:Band calcio - Template:Band calcio 12-0 | n.d. | Campionato Riserve | [45] |
| 19 gen. 1913 | Roman - Lazio 0-5 | 23' Folpini, 30' Corelli, 58' Consiglio, 60' Folpini, 71' Folpini | Prima Categoria | [46] |
| 9 feb. 1913 | Lazio - Roman 2-2 | 9' Folpini (L), 13' Tomassina (R), 32' Consiglio (L), 38' Meille (L) | Coppa Branca | [47] |
| 19 gen. 1913 | Template:Band calcio - Template:Band calcio - 2-3 | n.d. | Piccola C. Branca | [47] |
| 16 feb. 1913 | Lazio - Roman 2-0 | 5' Saraceni, 55' Consiglio | Coppa Branca | [48] |
| 16 feb. 1913 | Template:Band calcio - Template:Band calcio 1-6 | Consiglio, Bonaga, Branca (L, aut), Raffo, Raffo, Raffo, Zoppi | Piccola C. Branca | [48] |
| 6 apr. 1913 | Lazio - Roman 3-0 | 5' Saraceni, 50' Faccani, Fioranti (rig.) | Targa Audace | [49] |
| 6 apr. 1913 | Template:Band calcio - Template:Band calcio 5-1 | Ancherani, Lucchetti, Alessandri, Albertazzi, Ancherani | T. Audace Riserve | [49] |
| 13 apr. 1913 | Template:Band calcio - Template:Band calcio 0-2 | n.d. | Terza Categoria | [50] |
| 25 mag. 1913 | Lazio - Roman 1-0 | Folpini | T. del Tiro a Segno | [51] |
| 23 nov. 1913 | Roman - Lazio 2-3 | 28' Fioranti (L), 47' Krump (R), 58' Fioranti (L), Meille (R), 89' Grassi (R, aut.) | Prima Categoria | |
| 23 nov. 1914 | Template:Band calcio - Template:Band calcio 2-2 | n.d. | Campionato Riserve | |
| 18 gen. 1914 | Lazio - Roman 3-1 | Bona, Saraceni, Meille, Maranghi | Prima Categoria | [52] |
| 18 gen. 1914 | Template:Band calcio - Template:Band calcio 6-2 | n.d. | Campionato Riserve | [52] |
| 25 ott. 1914 | Lazio - Roman 5-1 | Zoppi, 20' Consiglio, Coraggio, Grasselli, Tomassina, Consiglio | Coppa Juventus | [53] |
| 22 nov. 1914 | Lazio - Roman 2-5 | 5’ Tomassina, 6’ Maranghi (L), 29’ De Giuli, 31’ Donati, 60’ Tomassina, 65’ Tomassina, 89’ Consiglio (L) | Prima Categoria | [54][55] |
| 3 gen. 1915 | Roman - Lazio 0-4 | 2' Saraceni, 12' Consiglio, 15' Consiglio, 55' Maranghi | Prima Categoria | [56][57] |
| 18 apr. 1915 | Lazio - Roman 2-1 | 20' Grasselli[58], 30’ Faccani, 87’ Meille (R) | Prima Categoria | [59] |
| 9 mag. 1915 | Roman - Lazio 1-5 | 5' Consiglio, 6' Donati (R), 7' Consiglio, 44' Saraceni, 47' Zucchi, 18' Maranghi (rig.) | Prima Categoria | [60][61] |
La dimensione regionale nella Terza Categoria (1909-1912)
L'ingresso a livello nazionale (1912-1927)
Audace Roma-Lazio (1912)
| Data | Partita | Marcatori | Competizione | Fonti |
|---|---|---|---|---|
| 16 mar. 1902 | Lazio - Audace Roma n.d. | n.d. | Amichevole | [62] |
| 21 gen. 1912 | Audace Esperia - Lazio 4-3 | n.d. | Amichevole | [63] |
| 11 feb. 1912 | Audace Esperia - Lazio 6-1 | Lagomarsino (E), Levi (L)[64] | Amichevole | [65] |
| 10 mar. 1912 | Lazio - Audace Esperia 5-0 | 10' Saraceni (rig.), 15' Saraceni, Saraceni, Corelli, Gaia | Terza Categoria | [66] |
| 28 apr. 1912 | Audace Esperia - Lazio 2-1 | 15' Raffo (L), 30' Lagomarsino (A), 35' Fiammazza (A) | Terza Categoria | [67] |
| 12 mag. 1912 | Template:Band calcio - Template:Band calcio 10-0 | Raffo, Raffo, Raffo, Raffo, Raffo, Raffo, Raffo, Ancherani, Ancherani, Sacchi | Quarta Categoria | [68] |
| 16 mag. 1912 | Template:Band calcio - Template:Band calcio 3-2 | Mengarini (L)[69] | Amichevole | [70] |
| 20 mag. 1912 | Template:Band calcio - Template:Band calcio n.d. | n.d. | Amichevole | [71] |
| 3 nov. 1912 | Lazio - Audace Esperia 5-0 | 20' Folpini, Consiglio, Saraceni, Folpini, Fioranti | Prima Categoria | [72] |
| 8 dic. 1912 | Audace Esperia - Lazio 2-6 | 5' Galassi, 9' Folpini, 43' Consiglio, 49' Consiglio, 61' Galassi, 64' Corelli, 71' Folpini, 75' Folpini | Prima Categoria | |
| 23 mar. 1913 | Lazio - Audace Esperia 5-1 | 14' Di Napoli, 22' Consiglio, 35' Fioranti, 60' Folpini, 83' Consiglio, 88 Bianconi | Targa Audace | [73] |
| 13 apr. 1913 | Template:Band calcio - Template:Band calcio 2-2 | n.d. | Targa Audace | [74] |
| 7 dic. 1913 | Audace Roma - Lazio 0-4 | 20' Marchetti (aut), 23' Fioranti, Saraceni, Saraceni | Prima Categoria |
Lazio-Fortitudo
Lazio-Juventus Roma
Lazio-Alba
Lazio-Pro Roma
Lazio-US Romana
Da inserire
Disputate nella Prima Categoria 1912-1913
- Juventus-pro roma
- juventus-alba
- juventus-roman
- Juventus-audace
- audace-roman
- audace-pro roma
- audace-alba
- roman-pro roma
- roman-alba
- pro roma-alba
- fortitudo-roman
- fortitudo-audace
- fortitudo-pro roma
- fortitudo-juventus
Note
Esplicative
Fonti
- ^ a b c Italia-Sport, 28 gennaio 1901.
- ^ La festa d'oggi a villa Pamphili, in Il Messaggero, 21 maggio 1899.
- ^ a b Match di foot-ball, in Il Messaggero, 16 maggio 1904, p. 4. URL consultato il 25 maggio 2017.
- ^ Club sportivo Virtus, in Il Messaggero, 13 novembre 1903, p. 2. URL consultato il 25 maggio 2017.
- ^ Matchs di foot-ball, in Il Messaggero, 12 marzo 1905, p. 3. URL consultato il 25 maggio 2017.
- ^ Match di foot-ball, in Il Messaggero, 3 giugno 1905, p. 3. URL consultato il 25 maggio 2017.
- ^ Impiglia
- ^ La grande festa popolare a Villa Borghese pei danneggiati dal terremoto, in Il Messaggero, 2 ottobre 1905, p. 2. URL consultato il 25 maggio 2017.
- ^ Match di foot-ball in piazza d'Armi, in Il Messaggero, 19 giugno 1905, p. 2. URL consultato il 16 giugno 2017.
- ^ a b Il Campionato di Roma, in La Stampa Sportiva, 10 marzo 1907.
- ^ Il Campionato romano, in La Stampa, 15 marzo 1907.
- ^ La Stampa Sportiva, 2 maggio 1907.
- ^ La Lettura Sportiva, gennaio 1908.
- ^ La Stampa Sportiva, 22 novembre 1908.
- ^ La Stampa Sportiva, 29 novembre 1908.
- ^ La Stampa Sportiva, dicembre 1908.
- ^ Incontro riportato da Impiglia senza citarne la fonte.
- ^ Alcune fonti tiportano 2-0 come risultato finale.
- ^ Campionato di Roma di foot-ball, in La Stampa Sportiva, 31 marzo 1907.
- ^ Notizie a fascio, in La Stampa Sportiva, 12-19 gennaio 1908. riporta il risultato di 5-0
- ^ La Lettura Sportiva, gennaio 1908.
- ^ Incontro riportato da Impiglia senza citarne la fonte.
- ^ Foot-Ball, gennaio 1910.
- ^ Foot-Ball, 24 febbraio 1910.
- ^ La Stampa, 21 febbraio 1910.
- ^ SP Lazio batte FC di Roma con 6 a 1, in Foot-Ball, marzo 1910.
- ^ La Stampa Sportiva, 27 marzo 1910.
- ^ SP Lazio batte FC di Roma, in Foot-Ball, aprile 1910.
- ^ Società podistica Lazio, in Il Messaggero, 28 novembre 1910.
- ^ Società podistica Lazio, in Il Messaggero, 16 gennaio 1911.
- ^ La Gazzetta dello Sport, 6 marzo 1911.
- ^ La Gazzetta dello Sport, 13 marzo 1911.
- ^ "Roman" batte "Lazio" con 6 goals a 4, in Il Messaggero, 18 dicembre 1911.
- ^ Lazio I e Roman I fanno giuoco nullo, in Il Messaggero, gennaio 1912.
- ^ La Gazzetta dello Sport, gennaio 1912.
- ^ Lazio I batte Roman I per 1 goal a 0, in Il Messaggero, 8 gennaio 1912.
- ^ La Gazzetta dello Sport, gennaio 1912.
- ^ Lazio II batte Roman II con 7 goals a 2, in Il Messaggero, 11 marzo 1912.
- ^ Lazio I batte Roman I con 3 goals a 0, in Il Messaggero, marzo 1912.
- ^ La Gazzetta dello Sport, marzo 1912.
- ^ Lazio I batte Roman I con 7 goals a 0, in Il Messaggero, maggio 1912.
- ^ Riunioni e allenamenti, in Il Messaggero, 6 ottobre 1912.
- ^ a b Il campionato laziale, in La Stampa, dicembre 1912.
- ^ Incontri amichevoli, in Il Messaggero, 16 dicembre 1912.
- ^ Lazio II batte Roman II con 12 a 0, in Il Messaggero, gennaio 1913.
- ^ Lazio batte Roman con 5 punti a 0, in Il Messaggero, 20 gennaio 1913.
- ^ a b Coppa Branca, in Il Messaggero, febbraio 1913.
- ^ a b La seconda giornata per la Coppa Branca, in Il Messaggero, febbraio 1913.
- ^ a b L'incontro finale per la Targa Audace, in Il Messaggero, febbraio 1913.
- ^ Lazio III batte Roman Club III con 2 punti a 0, in Il Messaggero, 14 aprile 1913.
- ^ Il Messaggero, maggio 1913.
- ^ a b Il Messaggero, 19 gennaio 1914.
- ^ Bollettino Ufficiale della F.G.C.I. (da sistemare)
- ^ La Lazio sconfitta dal Roman (5-2), in La Stampa, 23 novembre 1914.
- ^ La Tribuna, 23 novembre 1914.
- ^ La rivincita della "Lazio", in La Stampa, 4 gennaio 1915.
- ^ La Tribuna, 4 gennaio 1915.
- ^ Altre fonti assegnano il gol a Consiglio.
- ^ Corriere d’Italia, 19 aprile 1915.
- ^ Gli altri matches, in La Stampa, 10 maggio 1915.
- ^ Lazio batte Roman 5 a 1, in La Tribuna, 10 maggio 1915.
- ^ Audace club sportivo, in Il Messaggero, 16 marzo 1902.
- ^ Esperia batte Lazio per 4 goal a 3, in Il Messaggero, 22 gennaio 1912.
- ^ Si conoscono solamente i marcatori del primo tempo.
- ^ Audace C. S. - S. C. Esperia I batte Lazio I con 6 goals a 1, in Il Messaggero, 12 febbraio 1912.
- ^ Lazio batte Audace S. C. Esperia per 5 goals a 0, in Il Messaggero, 11 marzo 1912.
- ^ S. C. Esperia batte Lazio con 2 goals a 1, in Il Messaggero, 29 aprile 1912.
- ^ Lazio II batte Esperia II con 10 goals a 0, in Il Messaggero, maggio 1912.
- ^ Si conoscono solamente i marcatori del secondo tempo.
- ^ Lazio III batte Esperia III con 3 goals a 2, in Il Messaggero, 17 maggio 1912.
- ^ Gli incontri di oggi, in Il Messaggero, 20 maggio 1912.
- ^ La Gazzetta dello Sport, 4 novembre 1912.
- ^ Lazio batte Audace C. Esperia per 5 punti a 1, in Il Messaggero, 24 marzo 1913.
- ^ Lazio II e Audace II pari con 2 a 2, in Il Messaggero, 14 aprile 1913.
Bibliografia
- Marco Impiglia, Pionieri del calcio romano, La Campanella, 2003, ISBN 88-88519-07-6.