Gran Premio motociclistico di Germania 2010
Il Gran Premio motociclistico di Germania 2010 corso il 18 luglio, è stato l'ottavo Gran Premio della stagione 2010 e ha visto vincere: Dani Pedrosa in MotoGP, Toni Elías in Moto2 e Marc Márquez nella classe 125.
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
768º GP della storia del Motomondiale 8ª prova su 18 del 2010 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 18 luglio 2010 | ||||||||||||
Nome ufficiale | eni Motorrad Grand Prix Deutschland | ||||||||||||
Luogo | Sachsenring | ||||||||||||
Percorso | 3,671 km | ||||||||||||
Clima | Parzialmente nuvoloso | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
MotoGP | |||||||||||||
143º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 9+21 giri, totale 33,039+77,091 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Moto2 | |||||||||||||
8º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 29 giri, totale 106,459 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe 125 | |||||||||||||
696º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 27 giri, totale 99,117 km | ||||||||||||
|
Con la vittoria ottenuta da Márquez, la Derbi ottiene la sua centesima vittoria nel contesto del motomondiale.[1]
MotoGP
Hiroshi Aoyama, infortunato, viene sostituito da Alex De Angelis. Torna invece a gareggiare anche Valentino Rossi assente da tre gran premi in seguito all'incidente occorso nelle prove del Gran Premio motociclistico d'Italia 2010; giunge al quarto posto.
La gara è stata interrotta dopo 9 giri a causa di un incidente. La gara è ripartita per 21 giri, con la griglia di partenza determinata dall'ordine d'arrivo della prima parte. L'ordine d'arrivo della seconda parte ha determinato il risultato finale.
Solo 12 piloti sono giunti al traguardo facendo sì che non tutti i punti a disposizione siano stati assegnati. Alle spalle del vincitore spagnolo Dani Pedrosa su Honda sono giunti il connazionale Jorge Lorenzo su Yamaha, che consolida il suo primato nella classifica del campionato, e l'australiano Casey Stoner su Ducati.
Arrivati al traguardo
Pos | # | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 26 | Dani Pedrosa | Honda | 21 | 28:50.476 | 2 | 25 |
2 | 99 | Jorge Lorenzo | Yamaha | 21 | +3.355 | 1 | 20 |
3 | 27 | Casey Stoner | Ducati | 21 | +5.257 | 3 | 16 |
4 | 46 | Valentino Rossi | Yamaha | 21 | +5.623 | 5 | 13 |
5 | 4 | Andrea Dovizioso | Honda | 21 | +17.158 | 4 | 11 |
6 | 58 | Marco Simoncelli | Honda | 21 | +17.757 | 7 | 10 |
7 | 69 | Nicky Hayden | Ducati | 21 | +17.935 | 6 | 9 |
8 | 11 | Ben Spies | Yamaha | 21 | +20.957 | 14 | 8 |
9 | 40 | Héctor Barberá | Ducati | 21 | +22.000 | 8 | 7 |
10 | 33 | Marco Melandri | Honda | 21 | +35.217 | 10 | 6 |
11 | 65 | Loris Capirossi | Suzuki | 21 | +45.042 | 11 | 5 |
12 | 15 | Alex De Angelis | Honda | 21 | +45.204 | 16 | 4 |
Ritirato
# | Pilota | Moto | Giri | Motivo | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
36 | Mika Kallio | Ducati | 0 | Incidente | 13 |
Non ripartiti
# | Pilota | Moto | Griglia |
---|---|---|---|
14 | Randy De Puniet | Honda | 9 |
41 | Aleix Espargaró | Ducati | 12 |
19 | Álvaro Bautista | Suzuki | 15 |
Ritirato nella prima parte di gara
# | Pilota | Moto | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|
5 | Colin Edwards | Yamaha | 7 | Ritiro |
Moto2
Ricard Cardús prende il posto di Bernat Martínez alla Bimota. Axel Pons, infortunato, viene sostituito da Damian Cudlin. In questo Gran Premio corrono due wildcard: Xavier Siméon su Moriwaki e Sascha Hommel su Kalex.
Arrivati al traguardo
Pos | # | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 24 | Toni Elías | Moriwaki | 29 | 41:57.745 | 3 | 25 |
2 | 29 | Andrea Iannone | Speed Up | 29 | +3.297 | 1 | 20 |
3 | 44 | Roberto Rolfo | Suter | 29 | +6.574 | 12 | 16 |
4 | 10 | Fonsi Nieto | Moriwaki | 29 | +6.781 | 17 | 13 |
5 | 17 | Karel Abraham | FTR | 29 | +7.396 | 11 | 11 |
6 | 2 | Gábor Talmácsi | Speed Up | 29 | +9.555 | 5 | 10 |
7 | 50 | Damian Cudlin | Pons Kalex | 29 | +9.697 | 22 | 9 |
8 | 77 | Dominique Aegerter | Suter | 29 | +11.373 | 9 | 8 |
9 | 65 | Stefan Bradl | Suter | 29 | +13.152 | 7 | 7 |
10 | 68 | Yonny Hernández | BQR-Moto2 | 29 | +13.726 | 14 | 6 |
11 | 25 | Alex Baldolini | I.C.P. | 29 | +15.802 | 16 | 5 |
12 | 16 | Jules Cluzel | Suter | 29 | +17.666 | 31 | 4 |
13 | 8 | Anthony West | MZ-RE Honda | 29 | +25.927 | 19 | 3 |
14 | 61 | Vladimir Ivanov | Moriwaki | 29 | +26.476 | 28 | 2 |
15 | 19 | Xavier Siméon | Moriwaki | 29 | +26.626 | 25 | 1 |
16 | 53 | Valentin Debise | ADV | 29 | +27.465 | 36 | |
17 | 14 | Ratthapark Wilairot | Bimota | 29 | +29.007 | 18 | |
18 | 48 | Shoya Tomizawa | Suter | 29 | +42.961 | 8 | |
19 | 11 | Yusuke Teshima | MotoBi | 29 | +43.141 | 30 | |
20 | 59 | Niccolò Canepa | Force GP210 | 29 | +43.277 | 39 | |
21 | 9 | Kenny Noyes | Promoharris | 29 | +43.580 | 35 | |
22 | 71 | Claudio Corti | Suter | 29 | +44.171 | 23 | |
23 | 32 | Sascha Hommel | Kalex | 29 | +52.382 | 29 | |
24 | 21 | Vladimir Leonov | Suter | 29 | +1:04.234 | 37 | |
25 | 55 | Héctor Faubel | Suter | 29 | +1:19.211 | 27 | |
26 | 88 | Yannick Guerra | Moriwaki | 29 | +1:23.078 | 41 | |
27 | 41 | Arne Tode | Suter | 29 | +1:28.151 | 2 |
Ritirati
# | Pilota | Moto | Giri | Motivo | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
63 | Mike Di Meglio | Suter | 28 | Incidente | 20 |
35 | Raffaele De Rosa | Tech 3 | 25 | Ritiro | 24 |
39 | Robertino Pietri | Suter | 24 | Incidente | 38 |
3 | Simone Corsi | MotoBi | 19 | Incidente | 6 |
95 | Mashel Al Naimi | BQR-Moto2 | 17 | Ritiro | 40 |
45 | Scott Redding | Suter | 10 | Ritiro | 15 |
6 | Alex Debón | FTR | 10 | Incidente | 10 |
12 | Thomas Lüthi | Moriwaki | 9 | Incidente | 21 |
40 | Sergio Gadea | Pons Kalex | 7 | Incidente | 32 |
60 | Julián Simón | Suter | 3 | Incidente | 4 |
72 | Yūki Takahashi | Tech 3 | 1 | Incidente | 13 |
4 | Ricard Cardús | Bimota | 0 | Incidente | 26 |
5 | Joan Olivé | Promoharris | 0 | Incidente | 34 |
52 | Lukáš Pešek | Moriwaki | 0 | Incidente | 33 |
Classe 125
Nicolás Terol non prende parte a questo Gran Premio per fratture alle vertebre rimediate nel GP di Catalogna. In questo Gran Premio corrono cinque wildcard: Daniel Kartheininger e Toni Finsterbusch su KTM, Marvin Fritz e Kevin Hanus su Honda e Eric Hübsch su Aprilia.
Arrivati al traguardo
Pos | # | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | Marc Márquez | Derbi | 27 | 41:28.274 | 1 | 25 |
2 | 71 | Tomoyoshi Koyama | Aprilia | 27 | +17.578 | 7 | 20 |
3 | 11 | Sandro Cortese | Derbi | 27 | +18.263 | 4 | 16 |
4 | 12 | Esteve Rabat | Aprilia | 27 | +19.098 | 9 | 13 |
5 | 38 | Bradley Smith | Aprilia | 27 | +19.713 | 3 | 11 |
6 | 14 | Johann Zarco | Aprilia | 27 | +44.976 | 8 | 10 |
7 | 99 | Danny Webb | Aprilia | 27 | +53.243 | 10 | 9 |
8 | 7 | Efrén Vázquez | Derbi | 27 | +53.302 | 6 | 8 |
9 | 50 | Sturla Fagerhaug | Aprilia | 27 | +53.589 | 22 | 7 |
10 | 61 | Daniel Kartheininger | KTM | 27 | +1:05.078 | 26 | 6 |
11 | 35 | Randy Krummenacher | Aprilia | 27 | +1:13.484 | 5 | 5 |
12 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia | 27 | +1:13.719 | 25 | 4 |
13 | 5 | Alexis Masbou | Aprilia | 27 | +1:21.679 | 14 | 3 |
14 | 78 | Marcel Schrötter | Honda | 26 | +1 giro | 15 | 2 |
15 | 63 | Zulfahmi Khairuddin | Aprilia | 26 | +1 giro | 20 | 1 |
16 | 94 | Jonas Folger | Aprilia | 26 | +1 giro | 11 | |
17 | 84 | Jakub Kornfeil | Aprilia | 26 | +1 giro | 16 | |
18 | 86 | Kevin Hanus | Honda | 23 | +4 giri | 30 |
Ritirati
# | Pilota | Moto | Giri | Motivo | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
44 | Pol Espargaró | Derbi | 24 | Incidente | 2 |
60 | Michael van der Mark | Lambretta | 23 | Ritiro | 23 |
53 | Jasper Iwema | Aprilia | 16 | Ritiro | 12 |
15 | Simone Grotzkyj | Aprilia | 15 | Incidente | 17 |
68 | Toni Finsterbusch | KTM | 15 | Incidente | 18 |
26 | Adrián Martín | Aprilia | 14 | Incidente | 19 |
87 | Luca Marconi | Aprilia | 10 | Ritiro | 27 |
69 | Louis Rossi | Aprilia | 8 | Ritiro | 24 |
62 | Marvin Fritz | Honda | 7 | Ritiro | 29 |
85 | Eric Hübsch | Aprilia | 6 | Ritiro | 28 |
72 | Marco Ravaioli | Lambretta | 4 | Incidente | 31 |
23 | Alberto Moncayo | Aprilia | 2 | Incidente | 13 |
39 | Luis Salom | Aprilia | 0 | Ritiro | 21 |
Non qualificato
# | Pilota | Moto |
---|---|---|
40 | Nicolás Terol | Aprilia |
Note
- ^ Gabriel Pirini, La Derbi a quota 100 vittorie nel Mondiale, su motocorse.com, Nexus Web Services, 18 luglio 2010. URL consultato il 28 novembre 2016.
Collegamenti esterni
- Risultati sul sito ufficiale del motomondiale, su motogp.com.