Viktor Turžanskij
Viktor Turžanskij, nato Vjačeslav Kostantinovič Turžanskij (Вячесла́в Константи́нович Туржа́нский) (Kiev, 4 marzo 1891 – Monaco di Baviera, 13 agosto 1976), è stato un regista russo.

Russo bianco, emigrò in Francia e lavorò per il cinema francese, tedesco, italiano e statunitense.
Biografia
Nato in una famiglia di artisti a Kiev, nel 1911 Turžanskij andò a vivere a Mosca dove studiò con Stanislavskij. Frequentando il mondo del cinema, iniziò a lavorare come sceneggiatore e regista. Lo scoppio della rivoluzione russa interruppe la sua carriera: si rifugiò a Jalta per sfuggire ai bolscevichi. Quando l'industria cinematografica in Crimea venne nazionalizzata, lasciò la sua casa di produzione e i suoi attori per riparare, via Costantinopoli, in Francia dove arrivò nel febbraio del 1920, accompagnato dalla moglie, l'attrice Nathalie Kovanko. A Parigi, cambiò il proprio nome Vjačeslav in Viktor.
Filmografia parziale
Regista
- L'Ordonnance (1921)
- The Adventurer, co-regia di (non accreditato) W.S. Van Dyke (1928)
- Manolescu - Der König der Hochstapler (1929)
- L'Aiglon (1931)
- Der Herzog von Reichstadt (1931)
- Le Chanteur inconnu (1931)
- Vita goliardica (Hôtel des étudiants) (1932)
- L'Ordonnance - film del 1933, remake dell'omonimo film muto girato nel 1921
- Clò clò (Die ganze Welt dreht sich um Liebe) (1935)
- Occhi neri (Les Yeux noirs) (1935)
- Vertigine di una notte (La Peur) (1936)
- Oro nero (Stadt Anatol) (1936)
- Puits en flammes (1937)
- Nina Petrowna (Le Mensonge de Nina Petrovna) (1937)
- La volpe azzurra (Der Blaufuchs) (1938)
- L'amante casta (Die keusche Geliebte) (1940)
- Liebesgeschichten (1943)
- Orient-Express (1944)
- Erode il grande di Arnaldo Genoino (1958) supervisione
- Una regina per Cesare, co-regia Piero Pierotti (1962)
Note
Collegamenti esterni
- (EN) Viktor Turžanskij, su IMDb, IMDb.com.
- (DE) Viktor Tourjansky su Murnau Stiftung
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2665650 · ISNI (EN) 0000 0000 7777 729X · SBN MILV295754 · GND (DE) 119140195 · BNE (ES) XX1727443 (data) · BNF (FR) cb13984408m (data) |
---|