Stazione di Caltignaga
La stazione di Caltignaga è una stazione ferroviaria, posta sulla linea Novara-Domodossola nell'omonimo comune.
Caltignaga stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Caltignaga |
Coordinate | 45°31′08.76″N 8°35′29.4″E |
Linee | Novara-Domodossola |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Anno attivazione | 1864 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie, passante |
Binari | 2 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Operatori | Trenitalia |
Interscambi | Autolinee interurbane |
Dintorni | Centro abitato |
Storia
Nel 2016 sono stati avviati i lavori di prolungamento a 750 metri del binario di incrocio, fino a superare il canale Diramatore Alto Novarese[1].
Strutture ed impianti
La stazione, gestita da Rete Ferroviaria Italiana, è dotata di due binari passanti, provvisti entrambi di marciapiedi per l'imbarco dei passeggeri, collegati da un sottopassaggio e provvisti di pensiline e ascensori. La maggior parte del traffico è svolto sul primo binario di corretto tracciato, mentre il secondo è utilizzato soltanto per incroci o precedenze. L'attraversamento dei binari avviene a raso tramite passerella. È presente anche uno scalo merci in disuso.
Il fabbricato viaggiatori si sviluppa su due piani ed è interamente chiuso agli utenti in quanto ospita in parte la sezione comunale del CAI.
Movimento
La stazione è servita da treni regionali svolti da Trenitalia nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Piemonte.
Servizi
Nella stazione, che RFI classifica nella categoria "Bronze"[2], sono presenti pannelli d'informazione audio e video per le partenze dei treni.
Note
- ^ http://www.lastampa.it/2016/05/24/edizioni/novara/lavori-sui-binari-a-caltignaga-per-ridurre-le-code-a-momo-vuqI24pocJKBCKlCsGsp9K/pagina.html
- ^ www.rfi.it, Stazioni del Piemonte, su rfi.it. URL consultato il 04-05-2017.