Maria Rita Rossa

politica italiana (1966-)

Maria Rita Rossa (Alessandria, 19 aprile 1966) è una politica italiana, sindaco di Alessandria dal 21 maggio 2012 al 26 giugno 2017 e presidente della provincia dal 14 ottobre 2014 al 26 giugno 2017.

Maria Rita Rossa

Sindaco di Alessandria
Durata mandato21 maggio 2012 –
26 giugno 2017
PredecessorePiercarlo Fabbio
SuccessoreGianfranco Cuttica

Presidente della Provincia di Alessandria
Durata mandato14 ottobre 2014 –
26 giugno 2017
PredecessorePaolo Filippi

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico

Biografia

È figlia di Angelo Rossa,[1] già membro del Partito Socialista Italiano, presidente della Provincia di Alessandria e del Consiglio Regionale piemontese negli anni ottanta.[2][3]

Laureata in lettere presso l'Università degli Studi di Torino, è docente di italiano, latino e storia.[4]

Già consigliere e assessore comunale ad Alessandria per il PSI dal 1990 al 1993, dal 2005 è assessore alla cultura e al turismo per la Provincia di Alessandria, ente del quale dal 2009 è anche vicepresidente.[5][6]

Sindaco di Alessandria 2012-2017

Candidata sindaco di Alessandria per le elezioni del 2012, ha dapprima vinto le elezioni primarie del centro-sinistra, il 13 novembre 2011, con l'83,4% dei voti.[7]

Sostenuta da Partito Democratico, Sinistra Ecologia Libertà, Italia dei Valori, Moderati, Rifondazione Comunista e dalla lista civica Insieme per Rita Rossa, è stata infine eletta Primo Cittadino il 21 maggio 2012, al ballottaggio, ottenendo il 67,97% delle preferenze (con un'affluenza alle urne del 42,14%) contro il 32,02% del candidato de Il Popolo della Libertà Piercarlo Fabbio, sindaco uscente.[8]

Dal 14 ottobre 2014 ricopre, inoltre, il ruolo di presidente della provincia.

Secondo una classifica di gradimento pubblicata da Il Sole 24 ORE basata su un sondaggio condotto da IPR Marketing, per quattro anni di fila (2014, 2015, 2016 e 2017) risulterebbe il sindaco di capoluogo di provincia meno gradito d'Italia.[9] La domanda rivolta ai sondaggisti è stata: Le chiedo un giudizio complessivo sull'operato del Sindaco della sua città nell'arco del 2016. Se domani ci fossero le elezioni comunali, lei voterebbe a favore o contro l'attuale Sindaco? Maria Rita Rossa ha fatto notare che frequentemente i risultati elettorali effettivi hanno dato risultati opposti al sondaggio. Nelle elezioni amministrative del giugno 2017 si ripresenta per un secondo mandato ma viene sconfitta al ballottaggio dalla coalizione di centrodestra guidata da Gianfranco Cuttica di Revigliasco

Note

  1. ^ Ettore Grassano, Rossa: "Alessandria riparta dai quartieri, e dal welfare", su alessandrianews.it, 25 settembre 2011. URL consultato il 21 maggio 2012.
  2. ^ Consiglioregionale.piemonte.it, Curriculum di Angelo Rossa, su consiglioregionale.piemonte.it, 13 novembre 2011. URL consultato il 21 maggio 2012.
  3. ^ Franco Marchiaro. L'ultimo omaggio ad Angiolino, da «La Stampa-Alessandria», 28 dicembre 1995, p. 38
  4. ^ Oggicronaca.it, Saranno undici i candidati sindaco in città alle prossime elezioni in programma il 6 e 7 maggio, su oggicronaca.it, 4 marzo 2012. URL consultato il 21 maggio 2012.
  5. ^ Provincia.alessandria.it, Giunta provinciale: Maria Rita Rossa, su provincia.alessandria.it, 10 luglio 2009. URL consultato il 21 maggio 2012.
  6. ^ Comuni-italiani.it, Amministratori Provincia di Alessandria, su comuni-italiani.it, 4 maggio 2012. URL consultato il 21 maggio 2012.
  7. ^ Alessandrianews.it, Primarie: oltre 2700 votanti. Rita Rossa vince con l'83,44%, su alessandrianews.it, 13 novembre 2011. URL consultato il 21 maggio 2012.
  8. ^ Elezioni comunali del 20 e 21 maggio 2012 - 2º turno - Ministero dell'Interno
  9. ^ ilsole24ore.com, http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-01-16/consenso-sindaci-vince-chiara-appendino-070010.shtml?uuid=ADAnVyUC.

Voci correlate

Collegamenti esterni