Michela Andreozzi
Michela Andreozzi (Roma, 4 luglio 1969) è un'attrice, sceneggiatrice, regista conduttrice radiofonica italiana.

Biografia
Mentre perfeziona gli studi di recitazione, si laurea in Lettere e Filosofia e prosegue gli studi di Sceneggiatura con un corso della Scuola Holden di Torino.
Giovanissima inizia a lavorare in televisione per Gianni Boncompagni nelle redazioni dei varietà Domenica in (Rai 1) e Non è la RAI (su Canale 5) dove presta la voce ad alcune ragazze del cast, incidendo diverse canzoni eseguite in playback dalle ragazze, e inserite poi nelle compilation del programma.
Nel 1996 crea con Francesca Zanni il duo comico Gretel & Gretel,[1] che partecipa anche a numerose trasmissioni televisive tra cui La posta del cuore, Zelig - Facciamo cabaret (Italia1) e Quelli che il calcio (Rai 2). Conducono anche due edizioni dello show Bigodini (Italia1), nonché diversi programmi radiofonici, tra cui il divertente WWW punto G (RDS), per poi separarsi nel 2002.
Prosegue da sola il suo percorso come attrice comica partecipando a trasmissioni televisive come Assolo (La7), Due sul divano (La 7), Suonare Stella (Rai2), fino ad approdare alla trasmissione Colorado (Italia1) con l'esilarante Presidentessa dell'Associazione Naturalmente Belle, Azzurra Doffi Bolazzi, una donna paralizzata dal botox. Le ultime esperienze televisive sono state gli show Tale e quale (Rai1) e Stasera tutto è possibile (Rai2).
Partecipa a numerosi programmi su Radio2, finché nel giugno 2009 debutta con il programma Brave ragazze, un magazine quotidiano scritto e condotto in coppia con Federica Gentile, andato in onda fino alla primavera del 2012.
Tra i suoi ruoli da protagonista nella fiction sono da ricordare quelli ne La squadra (Rai3), 7 vite (Rai2), Il Commissario Manara (Rai1), Distretto di Polizia (Canale5), Rimbocchiamoci le maniche (Canale 5).
Numerose le commedie teatrali di cui è protagonista, diretta da Gigi Proietti, Angelo Longoni, Gabriele Pignotta, Marco Rampoldi, Federico Moccia, Paola Tiziana Cruciani, ed ha condiviso la scena, tra gli altri, con Max Tortora, Giampaolo Morelli, Ugo Dighero, Rodolfo Laganà.
Dal 2010 porta avanti dei progetti di "varietà per attore solo" che scrive e in cui interpreta tutti i personaggi: debutta con A Letto dopo Carosello, prosegue con Ti vuoi mettere con me? L'amore al Tempo delle Mele entrambi con la regia di Paola Tiziana Cruciani, e infine con la piece francese Maledetto Peter Pan con la regia di Massimiliano Vado.
Come autrice di prosa scrive diversi testi per se' e per altri, tra cui Storie di Claudia per Claudia Gerini, diretto da Giampiero Solari. Come regista ha firmato 5 spettacoli.
Al cinema debutta in Basilicata Coast to Coast, esordio alla regia di Rocco Papaleo, ed è successivamente nel cast di diverse commedie, tra cui: Nessuno mi può giudicare di Massimiliano Bruno, Com'è bello far l'amore di Fausto Brizzi, Finalmente la felicità di Leonardo Pieraccioni, Stai lontana da me di Alessio Maria Federici, Ti sposo ma non troppo di Gabriele Pignotta, Torno indietro e cambio vita di Carlo Vanzina, Natale col Boss di Volfango De Biasi.
Come sceneggiatrice collabora ai dialoghi di vari lungometraggi di Fausto Brizzi; sviluppa la sceneggiatura di Pane e Burlesque, che interpreta poi nel ruolo di Teresa; scrive e interpreta la serie Ombrelloni (Rai2), ed è tra gli autori del film Tutte lo vogliono, con Enrico Brignano e Vanessa Incontrada.
Nel 2014 dirige il suo primo cortometraggio, Dietro Un Grande Uomo, scritto con Massimiliano Vado, che la vede protagonista accanto a Luca Argentero, Giorgia Würth e Giorgia Cardaci, premiato al Cortinametraggio da Rai Cinema Channel, al Festival del Cinema di Siena come Miglior Corto, al Festival del Cinema di Asti col Premio Speciale del Pubblico, e come Miglior Corto al Terminillo Film Festival.
Vita privata
Dal 2013 è legata sentimentalmente all'attore Massimiliano Vado; il 21 maggio 2015 si è unita civilmente con lui.
Filmografia
- Basilicata coast to coast, regia di Rocco Papaleo (2010)
- Finalmente la felicità, regia di Leonardo Pieraccioni (2011)
- Nessuno mi può giudicare, regia di Massimiliano Bruno (2011)
- Com'è bello far l'amore, regia di Fausto Brizzi (2012)
- collabora ai dialoghi di Pazze di me, regia di Fausto Brizzi (2013)
- Stai lontana da me, regia di Alessio Maria Federici (2013)
- Fuga di cervelli, regia di Paolo Ruffini (2013)
- collabora ai dialoghi di Indovina chi viene a Natale?, regia di Fausto Brizzi (2013)
- Tutta colpa di Freud, regia di Paolo Genovese (2014)
- Pane e burlesque, regia di Manuela Tempesta (2014)
- Ti sposo ma non troppo, regia di Gabriele Pignotta (2014)
- Fratelli unici, regia di Alessio Maria Federici (2014)
- Torno indietro e cambio vita, regia di Carlo Vanzina (2014)
- La notte è piccola per noi, regia di Gianfrancesco Lazotti (2014)
- Natale col boss, regia di Volfango De Biase (2015)
- L'amore che vorrei, cortometraggio, regia di Gabriele Pignotta (2016)
Fiction
- Via Zanardi 33, regia di Andrea Serafini (2001)
- Diritto di difesa, regia di Donatella Maiorca (2003)
- La Squadra V,VI,VII, VIII, registi vari (2004/2008)
- Terapia d'urgenza, regia Gianpaolo Tescari (2007)
- Don Matteo, regia Giulio Base (2008, 2014)
- Un posto al sole, registi vari (2008)
- Crociera Vianello, regia Maurizio Simonetti (2008)
- Un amore di strega, regia Angelo Longoni (2008)
- 7 vite, registi vari (2007/2009)
- Distretto di Polizia IX, X, XI, regia Alberto Ferrari (2009/2012)
- I Promessi Suoceri regia Giulio Manfredonia (2010)
- Il commissario Manara 2, regia Luca Ribuoli (2010/2011)
- I Cesaroni 5, regia di Dido Trillo (2012)
- scrive e interpreta Ombrelloni, regia di Riccardo Grandi (2013)
- Una casa nel cuore, regia di Andrea Porporati (2015)
- Rimbocchiamoci le maniche, regia di Stefano Reali (2016)
Televisione
- Domenica in (Rai1 - 1988/1990) (collaborazione testi)
- Non è la Rai (Canale5 - 1992/1995) (collaborazione testi)
- La posta del cuore (Rai2 - 1998)
- Zelig (Italia1 - 1998-1999)
- Bigodini (Italia1 - 2 Edizioni - 2000)
- Telerentola (La7 - 2001)
- Quelli che... lo smoking è di rigore (Rai2 - 2001/2002)
- Quelli che il calcio e... (Rai2 - 2001/2002)
- Assolo (La7 - 2003)
- Due sul divano (La7 - 2004/2005)
- Suonare Stella (Rai1 - 2005)
- Colorado cafè (Italia1 - 2012/2013)
- Tale e Quale Show (Rai1 - 2014)
- Stasera tutto è possibile (Rai2 - 2015/2016)
- House Party (Canale5 - 2016)
Teatro
- Senz'acqua cibo e sesso di Giampaolo Morelli (1999)
- Dramma della gelosia regia di Gigi Proietti (1999/2000)
- Nemici di casa, con Max Tortora (2002/2003)
- Dov'è finita Cenerentola? regia di Enrico Maria Lamanna (2003/2004)
- dirige Dove hai messo la lingua Maria? con Anna Ammirati (regia) (2004)
- scrive e dirige Rosaspina con Elda Alvigini, Giulia Ricciardi e Marta Iacopini (regia) (2004)
- Perché non rimani a colazione? (2005)
- dirige Lasciala sanguinare di Benjamìn Galemiri (regia) (2005)
- Doppiacoppia di e con Max Tortora (2004-2005)
- scrive e dirige Un'altra fame - Sesso chimico (regia) (2007-2009)
- A cuore aperto di Patrizio Cigliano (2008)
- L'inquilina del piano di sopra di Pierre Chesnot (2009)
- Cose di casa di Paola Tiziana Cruciani (2009)
- Addio al nubilato di Francesco Apolloni (2011)
- Se tutto va male divento famoso di Gabriele Pignotta (2011)
- C'eravamo troppo amati con Michele La Ginestra (2012/2103)
- Maldamore di Angelo Longoni (2012)
- scrive e interpreta A letto dopo Carosello regia di Paola Tiziana Cruciani (2010)
- scrive e interpreta Ti vuoi mettere con me? L'amore al tempo delle mele regia di Paola Tiziana Cruciani (2011)
- scrive Diversamente giovani, regia di Luca Manzi e Massimiliano Vado (2013)
- Doppiacoppia con Max Tortora (2013/2014)
- Maledetto Peter Pan regia di Massimiliano Vado (2014)
- Forbici Follia regia di Marco Rampoldi (Festival Borgio Verezzi) (2014)
- Ring regia di Massimiliano Vado (Todi Festival) (2014)
- Compagni di banco regia di Federico Moccia (2015)
- scrive Storie di Claudia con Claudia Gerini, regia di Giampiero Solari (2015)
- Ostaggi di Angelo Longoni
Radio
- Fuori Onda - Radio2 di Roberto D'Agostino (1996/1997)
- Il Cammello di Radio2 (1999/2000)
- Www Punto G - Rds (2001/2002)
- Del nostro meglio - Radio2 (2002/2003)
- Ottovolante - Radio2 (2004/2013)
- Brave Ragazze - Radio2 (2009/2012)
- Ottovolante Vintage - Radio2 (2013)
- Radio1 Plot Machine - Radio1 (2015)
Premi
- Premio Salvo Randone 2009
- Marforio D'Oro 2014
- Premio Afrodite per la commedia 2014
- Premio Persefone Miglior One Woman Show 2016
Discografia
- 1994 - Non è la Rai novanta5 (con Vattene via e La botta)
- 1995 - Non è la Rai gran finale (con Parole parole, Scende la pioggia, Land of 1000 Dances, Tu si 'na cosa grande e La musica è finita)
Note
- ^ Laura Martellini, Gretel & Gretel, amore e bigodini, in Corriere della Sera, 11 febbraio 2001, p. 57. URL consultato il 17 maggio 2010 (archiviato dall'url originale in data pre 1/1/2016 ).
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Michela Andreozzi
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michela Andreozzi