Tagesmutter

Versione del 28 giu 2017 alle 12:30 di Llorenzi (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{s|istruzione}} Con il termine '''''Tagesmutter''''' (dal tedesco traducibile in "mamma del giorno") oppure in italiano '''nido...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Con il termine Tagesmutter (dal tedesco traducibile in "mamma del giorno") oppure in italiano nido famigliare ci si riferisce al progetto educativo, ovvero all'educazione, all'istruzione e alla cura dei bambini quando questi hanno l'età per l'asilo nido, cioè un età compresa tra 3 mesi e i 3 anni.

Descrizione del servizio

I bambini vengono presi in custodia da una o più persone oppure anche piccole associazioni o organizzazioni, che offrono la propria abitazione o altra struttura consona al servizio, ovvero un asilo "domiciliare" quindi un'accoglienza in un ambiente maggiormente familiare, sicuro e costantemente monitorato per gli standard di qualità e sicurezza che tali strutture devono garantire. Il domicilio domestico è quindi uno dei punti di forza del servizio offerto in quanto pieno di relazioni personali e significati in cui l'infante può sentirsi maggiormente protetto, vivere nuove avventure, cioè un contesto ideale per lo sviluppo in cui l'educazione si traduce in comportamenti quotidiani. Oltre all'ambiente, il servizio Tagesmutter, offre una o più figure di riferimento stabili sia per il bambino e che per la sua famiglia.[1]

La formazione di Tagesmutter

Per la formazione di nuove Tagesmutter la persona interessata deve seguire un apposito corso di formazione presso l'Associazione Nazionale DoMuS, la quale prevede dopo una selezione per l'ingresso, 230 ore di lezione, 50 ore di tirocinio e un esame finale. Solamente in questa maniera la Tagesmutter potrà essere iscritta all'"Albo Professionale delle Tagesmutter DoMuS, albo riconosciuto a livello ministeriale.[1]

Servizi offerti

In Italia:

Note

  1. ^ a b Chi è la TAGESMUTTER?, su tagesmutterlatata.com

Voci correlate

  Portale Istruzione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di istruzione