Antonio Ciliberti

arcivescovo cattolico italiano (1935-2017)

Antonio Ciliberti (San Lorenzo del Vallo, 31 gennaio 1935Roma, 1º aprile 2017) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Antonio Ciliberti
arcivescovo della Chiesa cattolica
Ad Jesum per Mariam
 
Incarichi ricoperti
 
Nascita31 gennaio 1935 a San Lorenzo del Vallo
Ordinazione sacerdotale12 luglio 1959
Nomina a vescovo7 dicembre 1988 da papa Giovanni Paolo II (poi santo)
Consacrazione a vescovo28 gennaio 1989 dall'arcivescovo Serafino Sprovieri
Elevazione ad arcivescovo6 maggio 1993 da papa Giovanni Paolo II (poi santo)
Morte1º aprile 2017 a Roma

Biografia

Ordinato sacerdote il 12 luglio 1959, il 7 dicembre 1988 viene nominato vescovo della diocesi di Locri-Gerace. Riceve l'ordinazione episcopale il 28 gennaio 1989 dall'arcivescovo Serafino Sprovieri (coconsacranti: arcivescovo Giuseppe Agostino, arcivescovo Antonio Cantisani).

È nominato poi arcivescovo dell'arcidiocesi di Matera-Irsina il 6 maggio 1993 e infine arcivescovo dell'arcidiocesi di Catanzaro-Squillace il 31 gennaio 2003.

Dal 1996 è membro della commissione episcopale della CEI per l'educazione cattolica, la cultura, la scuola e l'università.

Il 25 marzo 2011 papa Benedetto XVI nomina Vincenzo Bertolone suo successore all'arcidiocesi di Catanzaro-Squillace.

Da quel momento conserva il titolo di arcivescovo emerito dell'arcidiocesi di Catanzaro-Squillace.

Il 1º aprile 2017 muore presso il Policlinico Agostino Gemelli di Roma dopo aver subito un'urgente operazione al cuore.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN89026625 · SBN CSAV006796 · BAV 495/136922 · GND (DE1022518763