De reditu - Il ritorno

film del 2003 diretto da Claudio Bondì
Versione del 29 giu 2017 alle 11:14 di L'Ospite Inatteso (discussione | contributi) (Wikifico. Varie. Trama come da linee guida.)

[[Categoria:Film italiani del 2003]]

{{{titolo}}}
Una scena del film
Titolo originaleDe reditu - Il ritorno
Paese di produzioneItalia
Anno
Durata100 min
Generestorico
RegiaClaudio Bondì
SoggettoClaudio Rutilio Namaziano (poema)
SceneggiaturaAlessandro Ricci, Claudio Bondì
ProduttoreAlessandro Verdecchi
Casa di produzioneMisami Film
Distribuzione in italianoOrango Film Distribuzione
FotografiaMarco Onorato
MontaggioRoberto Schiavone
MusicheLamberto Macchi
ScenografiaMarina Pinzuti;
CostumiStefania Svizzeretto
Interpreti e personaggi

De reditu - Il ritorno è un film storico del 2003 diretto da Claudio Bondì, liberamente tratto dal poema latino del V secolo De reditu suo scritto da Claudio Rutilio Namaziano[1].

Trama

Nel 415 Claudio Rutilio Namaziano, patrizio pagano, decide di tornare nella natìa Tolosa, in Gallia, per verificare le condizioni dei suoi possedimenti dopo il passaggio dei Goti di Alarico I che cinque anni prima erano arrivati sino a Roma.

Il protagonista ha anche il segreto proposito di raccogliere denaro e consensi dai più prominenti patrizi rimasti ancora fedeli al paganesimo, al fine di far acclamare un imperatore pagano che destituisca il cristiano Onorio e cerchi di risollevare le sorti di Roma.

Ma la disperata impresa di Rutilio è nata sotto una cattiva stella e il viaggio avrà un epilogo tragico.

Produzione

Le riprese sono state effettuate a Crotone[2].

Distribuzione

Premi e riconoscimenti

Note

Collegamenti esterni