Nazionale maschile di calcio del Nicaragua
La nazionale di calcio del Nicaragua (Selección de fútbol de Nicaragua) è la rappresentativa nazionale calcistica dell'omonimo stato centroamericano, posta sotto l'egida della Federación Nicaragüense de Fútbol ed è affiliata alla CONCACAF.
[[File:{{Naz/{{{Nome}}}|a}}|class=noviewer|{{Naz/{{{Nome}}}|c}} (bandiera)|35px]] {{{Nome}}} | |
---|---|
Uniformi di gara | |
Sport | ![]() |
Confederazione | CONCACAF |
Selezionatore | {{{Selezionatore}}} |
Ranking FIFA | 117°[1] (9 febbraio 2017) |
Esordio internazionale | |
{{{Prima partita}}} | |
Migliore vittoria | |
{{{Maggiore vittoria}}} | |
Peggiore sconfitta | |
{{{Maggiore sconfitta}}} |
Attualmente occupa la 117ª posizione nel Ranking mondiale FIFA.
Storia
Meglio conosciuto come nazione beisbolista, avendo ottenuto cinque volte il secondo posto nel Mondiale di baseball, il Nicaragua ha ottenuto il suo primo grande onore nel calcio qualificandosi per la Gold Cup 2009, dopo aver battuto per 2-0 il Guatemala e guadagnato il quinto posto nella Coppa delle Nazioni UNCAF 2009. Fu la prima vittoria del Nicaragua sul Guatemala dopo 17 tentativi.
La metà della nazionale proviene da due club locali: il Diriangén, ventisei volte vincitore della lega nicaraguense e dal suo eterno rivale, l'undici volte vincitore Real Estelí.
Albo d'oro
Campionato del mondo | |
---|---|
Edizione | Risultato |
1930 | Non partecipante |
1934 | Non partecipante |
1938 | Non partecipante |
1950 | Non partecipante |
1954 | Non partecipante |
1958 | Non partecipante |
1962 | Non partecipante |
1966 | Non partecipante |
1970 | Non partecipante |
1974 | Non partecipante |
1978 | Non partecipante |
1982 | Non partecipante |
1986 | Non partecipante |
1990 | Non partecipante |
1994 | Non qualificata |
1998 | Non qualificata |
2002 | Non qualificata |
2006 | Non qualificata |
2010 | Non qualificata |
2014 | Non qualificata |
2018 | Non qualificata |
CONCACAF Gold Cup | |
---|---|
Edizione | Risultato |
1991 | Non qualificata |
1993 | Non qualificata |
1996 | Non qualificata |
1998 | Non qualificata |
2000 | Non qualificata |
2002 | Non qualificata |
2003 | Non qualificata |
2005 | Non qualificata |
2007 | Non qualificata |
2009 | Primo turno |
2011 | Non qualificata |
2013 | Non qualificata |
2015 | Non qualificata |
2017 | {{{Gold Cup 2017}}} |
2019 | {{{Gold Cup 2019}}} |
2021 | {{{Gold Cup 2021}}} |
2023 | {{{Gold Cup 2023}}} |
2025 | {{{Gold Cup 2025}}} |
Giochi olimpici[2] | |
---|---|
Edizione | Risultato |
Confederations Cup | |
---|---|
Edizione | Risultato |
Nessun podio |
Legenda: Grassetto: Risultato migliore, Corsivo: Mancate partecipazioni
Tutte le rose
Template:Nazionale nicaraguense concacaf gold cup 2009 Template:Nazionale nicaraguense concacaf gold cup 2017
Rosa
N. | Pos. | Giocatore | Data nascita (età) | Pres. | Reti | Squadra |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | P | Denis Espinoza | 25 agosto 1983 | 14 | 0 | Diriangén |
12 | P | Carlos Mendieta | 3 novembre 1979 | 4 | 0 | Real Estelí |
3 | D | Silvio Avilés | 11 agosto 1980 | 21 | 0 | Diriangén |
5 | D | Carlos Alonso | 25 agosto 1979 | 28 | 0 | Real Estelí |
16 | D | Marvin Molina | 21 dicembre 1981 | 4 | 0 | Real Estelí |
4 | C | Armando Collado | 17 novembre 1985 | 9 | 0 | Alianza |
6 | C | Armando Reyes | 29 luglio 1981 | 17 | 1 | Diriangén |
7 | C | Juan Barrera | 2 maggio 1989 | 7 | 1 | Deportivo Walter Ferreti |
11 | C | Félix Zeledón | 24 novembre 1983 | 7 | 0 | Real Estelí |
14 | C | Gabriel Avilés | 1º luglio 1989 | 2 | 0 | América Managua |
15 | C | Franklin López | 16 agosto 1982 | 17 | 0 | Diriangén |
17 | C | José Carballo | 23 aprile 1987 | 1 | 0 | Deportivo Walter Ferreti |
19 | C | Vidal Alonso | 3 novembre 1980 | 0 | 0 | |
20 | C | David Solórzano | 5 novembre 1980 | 22 | 1 | Deportivo Masatepe |
2 | A | Róger Mejía | 30 aprile 1986 | 0 | 0 | América Managua |
8 | A | Rudel Calero | 20 dicembre 1982 | 14 | 2 | Real Estelí |
9 | A | Wilber Sánchez | 24 ottobre 1979 | 13 | 0 | América Managua |
10 | A | Samuel Wilson | 4 aprile 1983 | 13 | 4 | Real Estelí |
13 | A | Félix Dorian Rodríguez | 27 aprile 1984 | 4 | 0 | Deportivo Bluefields |
18 | A | Marlon Medina | 6 marzo 1985 | 7 | 1 | Real Estelí |
21 | A | Ariagner Smith | 13 dicembre 1998 | 0 | 0 | Real Estelí |
22 | A | Daniel Reyes Avellán | 21 luglio 1990 | 0 | 0 | Tigres (RJ) |
Note
- ^ (EN) The FIFA/Coca-Cola World Ranking - Ranking Table, su fifa.com.
- ^ Come da regolamento FIFA vengono considerate le sole edizioni comprese tra il 1908 ed il 1948 in quanto sono le uniche ad essere state disputate dalle Nazionali maggiori. Per maggiori informazioni si invita a visionare questa pagina.
Collegamenti esterni
- (ES) FENIFUT, su fenifut.org.ni.
- (DE, EN, IT) Nazionale maschile di calcio del Nicaragua, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.