Milan Škriniar
Milan Škriniar (Žiar nad Hronom, 11 febbraio 1995) è un calciatore slovacco, difensore dell'Inter e della nazionale slovacca.
Milan Škriniar | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 187 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 80 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||
Squadra | Inter | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2017 | |||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Difensore centrale ambidestro che gioca prettamente come centrale difensivo sinistro in una difesa a quattro; fa del fisico e del colpo di testa le sue armi migliori. Nonostante le lunghe leve possiede una buona velocità che gli permette spesso il recupero sugli avversari in corsa. Prova spesso il lancio lungo ed è stato rigorista dello Žilina, infatti dei quindici gol segnati con i Šošoni ben otto sono arrivati dagli undici metri.
Carriera
Club
Žilina
Cresciuto nelle giovanili del FK Žiar nad Hronom prima e poi dal 2007 in quelle dello Žilina, il 27 marzo 2012, a soli diciassette anni, esordisce in prima squadra nella partita di Superliga pareggiata 1-1 contro lo Zlaté Moravce, giocando 90 minuti.[1] Il 23 novembre successivo segna il suo primo gol da professionista.[2] Il 1º agosto 2013, a Fiume, esordisce in Europa League contro i padroni di casa del Rijeka.[3]
Nel 2014-2015 mette a segno sei reti (tre su rigore) in trentadue gare di Superliga. Il 22 ottobre 2014 realizza invece la sua prima doppietta in carriera nella gara di Slovenský Pohár 2014-2015 vinta per 6-0 contro il FK Rača.
Sampdoria
Il 29 gennaio 2016 viene acquistato a titolo definitivo dal club italiano della Sampdoria,[4] e sceglie come numero di maglia il 37.[5] Debutta il 24 aprile 2016 nella partita casalinga vinta contro la Lazio per 2-1 entrando nel recupero al posto di Dodó. Il 1º maggio 2016 gioca dal primo minuto nella gara persa 2-0 contro il Palermo.
Inter
Il 29 giugno 2017 viene ufficializzato il suo acquisto da parte dell'Inter.
Nazionale
Dopo aver collezionato diciotto presenze con due gol tra le nazionali Under-17, Under-18 e Under-19 della Slovacchia, il 14 novembre 2012 esordisce in Under-21 nella gara amichevole giocata a Marbella e persa per 2-1 contro la Russia,[6] il 26 marzo 2015 realizza una doppietta nella semifinale del Challenge Trophy, sfida vinta per 4-1 contro la Norvegia Under-23.[7]
L'11 ottobre 2015, nella partita valida per le qualificazioni agli Europei Under-21 del 2017, realizza al 64' il gol del provvisorio 2-1 nella gara vinta 3-1 contro i Paesi Bassi.[8]
Nazionale maggiore
Il 12 maggio 2016 il CT della Nazionale maggiore slovacca, Ján Kozák, lo inserisce nella lista dei 27 giocatori arruolati al ritiro pre-Europeo 2016.[9] Esordisce in nazionale il 27 maggio seguente giocando gli interi 90 minuti della partita amichevole vinta 3-1 contro la Georgia.[10] Il 30 maggio viene inserito nella lista dei 23 giocatori che prenderanno parte all'Europeo in Francia.[11][12] Il 20 giugno seguente a Saint-Étienne debutta nella manifestazione europea subentrando al 78' minuto a Vladimir Weiss nella gara pareggiata 0-0 contro l'Inghilterra. Sei giorni dopo gioca da titolare l'ottavo di finale perso 3-0 contro la Germania.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 7 maggio 2017.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totali | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2011-2012 | Žilina | SL | 2 | 0 | CS | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
2012-2013 | SL | 17 | 1 | CS | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 1 | |
2013-2014 | SL | 15 | 1 | CS | 1 | 0 | UEL | 1 | 0 | - | - | - | 17 | 1 | |
2014-2015 | SL | 32 | 6 | CS | 3 | 2 | - | - | - | - | - | - | 35 | 8 | |
2015-gen. 2016 | SL | 18 | 4 | CS | 1 | 1 | UEL | 8 | 0 | - | - | - | 27 | 5 | |
Totale Žilina | 84 | 12 | 9 | 3 | 9 | 0 | - | - | 102 | 15 | |||||
gen.-giu. 2016 | Sampdoria | A | 3 | 0 | CI | - | - | UEL | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
2016-2017 | A | 35 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 0 | |
Totale Sampdoria | 38 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 38 | 0 | |||||
Totale carriera | 122 | 12 | 9 | 3 | 9 | 0 | - | - | 140 | 15 |
Cronologia delle reti e presenze in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Slovacchia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
27-5-2016 | Wels | Georgia | 1 – 3 | Slovacchia | Amichevole | - | |
29-5-2016 | Augusta | Germania | 1 – 3 | Slovacchia | Amichevole | - | 78’ |
20-6-2016 | Saint-Étienne | Inghilterra | 0 – 0 | Slovacchia | Euro 2016 - 1º turno | - | 78’ |
26-6-2016 | Villeneuve-d'Ascq | Germania | 3 – 0 | Slovacchia | Euro 2016 - Ottavi | - | |
11-10-2016 | Trnava | Slovacchia | 3 – 0 | Scozia | Qual. Mondiali 2018 | - | |
11-11-2016 | Trnava | Slovacchia | 4 – 0 | Lituania | Qual. Mondiali 2018 | - | |
15-11-2016 | Vienna | Austria | 0 – 0 | Slovacchia | Amichevole | - | 46’ |
6-3-2017 | Attard | Malta | 1 – 3 | Slovacchia | Qual. Mondiali 2018 | - | |
10-6-2017 | Vilnius | Lituania | 1 – 2 | Slovacchia | Qual. Mondiali 2018 | - | 42’ |
Totale | Presenze | 9 | Reti | 0 |
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Žilina: 2011-2012
- Žilina: 2011-2012
- Žilina: 2012
Note
- ^ Zlate Moravce-Zilina 1-1
- ^ Zilina-Zlate Moravce 4-1
- ^ Rijeka-Zelina 2-1
- ^ Il difensore slovacco Skriniar alla Sampdoria a titolo definitivo
- ^ I nuovi stranieri della Serie A: Milan Škriniar (Sampdoria)., su spaziocalcio.it, 29 gennaio 2016.
- ^ Russia-Slovacchia 2-1, su transfermarkt.it, 14 novembre 2012. URL consultato il 1º aprile 2017.
- ^ Slovacchia-Norvegia 4-1
- ^ Paesi Bassi-Slovacchia 1-3
- ^ Skriniar sogna EURO 2016: il blucerchiato pre-convocato dalla Slovacchia
- ^ Test positivo per Skriniar: la Slovacchia batte 3-1 la Georgia
- ^ Un blucerchiato all’Europeo: Skriniar convocato dalla Slovacchia
- ^ (SK) Ján Kozák oznámil mená pre Euro 2016, su futbalsfz.sk, 30 maggio 2016. URL consultato il 30 maggio 2016.
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Milan Škriniar, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Milan Škriniar, su Soccerway.com, Perform Group.
- Profilo del giocatore su mskzilina.sk
Template:Nazionale slovacca europei 2016 Template:Nazionale slovacca under-21 europei 2017