Progetto:Biografie/Attività/Politologi
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Arabi (2)
- Al-Mawardi, giurista, sociologo e politologo arabo (n.972 - †1058)
- Ibn Zafar, filosofo e politologo arabo (n.1104)
Australiani (1)
- Hedley Bull, politologo australiano (n.1932 - †1985)
Austriaci (4)
- Stanley Hoffmann, politologo austriaco (Vienna, n.1928 - Cambridge, †2015)
- Andreas Maislinger, storico e politologo austriaco (Sankt Georgen bei Salzburg, n.1955)
- Maximilien Rubel, filosofo e politologo austriaco (Černivci, n.1905 - Parigi, †1996)
- Arno Tausch, politologo austriaco (Salisburgo, n.1951)
Belgi (1)
- Chantal Mouffe, politologa belga (Charleroi, n.1943)
Britannici (9)
- Isaiah Berlin, filosofo, politologo e diplomatico britannico (Riga, n.1909 - Oxford, †1997)
- Colin Crouch, sociologo e politologo britannico (n.1944)
- John Dunn, politologo britannico (n.1940)
- Anthony Giddens, sociologo e politologo britannico (Londra, n.1938)
- David Harvey, geografo, sociologo e politologo britannico (Gillingham, n.1935)
- Colin Hay, politologo britannico (n.1968)
- David Held, politologo e sociologo britannico (n.1951)
- Harold Laski, politico e politologo inglese (Manchester, n.1893 - Londra, †1950)
- Martin Wight, politologo e storico britannico (Brighton, n.1913 - Speldhurst, †1972)
Canadesi (1)
- David Easton, politologo canadese (Toronto, n.1917 - †2014)
Danesi (1)
- Gøsta Esping-Andersen, sociologo e politologo danese (Næstved, n.1947)
Estoni (1)
- Rein Taagepera, politologo e accademico estone (Tartu, n.1933)
Francesi (16)
- Gilbert Achcar, politologo francese (n.1951)
- Bertrand Badie, politologo francese (Parigi, n.1950)
- Henri de Boulainvilliers, storico e politologo francese (Saint-Saire, n.1658 - Parigi, †1722)
- Olivier Carré, sociologo, scrittore e politologo francese
- Alexandre Del Valle, politologo francese (Marsiglia, n.1969)
- Lynda Dematteo, antropologa e politologa francese (Lilla, n.1974)
- Maurice Duverger, giurista, politologo e politico francese (Angoulême, n.1917 - Parigi, †2014)
- Gilles Kepel, politologo, orientalista e accademico francese (Parigi, n.1955)
- Suzanne Labin, scrittrice e politologa francese (n.1913 - †2001)
- Olivier Roy, orientalista e politologo francese (n.1949)
- René Rémond, storico e politologo francese (Lons-le-Saunier, n.1918 - Parigi, †2007)
- Dominique Schnapper, sociologa e politologa francese (Parigi, n.1934)
- Yves Sintomer, sociologo e politologo francese (Le Raincy, n.1962)
- Jacques Sémelin, storico e politologo francese (Le_Plessis-Robinson, n.1951)
- François Thual, funzionario e politologo francese
- Bruno Étienne, sociologo, politologo e islamista francese (La Tronche, n.1937 - Aix-en-Provence, †2009)
Israeliani (2)
- Meron Benvenisti, politologo e giornalista israeliano (Gerusalemme, n.1934)
- Szewach Weiss, politico e politologo israeliano (Polonia, n.1935)
Italiani (50)
- Arnaldo Agnelli, politico, avvocato e politologo italiano (Somaglia, n.1875 - Roma, †1921)
- Luigi Bobbio, politologo italiano (Torino, n.1944)
- Filippo Burzio, giornalista, matematico e politologo italiano (Torino, n.1891 - Ivrea, †1948)
- Carlo Costamagna, giurista, politologo e politico italiano (Quiliano, n.1880 - Genova, †1965)
- Roberto D'Alimonte, politologo italiano (Guglionesi, n.1947)
- Raffaele De Mucci, sociologo e politologo italiano (Pescara, n.1952)
- Augusto Del Noce, politologo, filosofo e politico italiano (Pistoia, n.1910 - Roma, †1989)
- Ilvo Diamanti, sociologo, politologo e saggista italiano (Cuneo, n.1952)
- Mario Einaudi, politologo e docente italiano (Dogliani, n.1904 - Dogliani, †1994)
- Giorgio Galli, politologo e docente italiano (Milano, n.1928)
- Pietro Grilli di Cortona, politologo italiano (Firenze, n.1954 - Roma, †2015)
- Elisabetta Gualmini, politica e politologa italiana (Modena, n.1968)
- Piero Ignazi, accademico e politologo italiano (Faenza, n.1951)
- Bruno Leoni, filosofo, giurista e politologo italiano (Ancona, n.1913 - Alpignano, †1967)
- Nicola Matteucci, politologo italiano (Bologna, n.1926 - Bologna, †2006)
- Gianfranco Miglio, giurista, politologo e docente italiano (Como, n.1918 - Como, †2001)
- Gaetano Mosca, giurista, politologo e politico italiano (Palermo, n.1858 - Roma, †1941)
- Angelo Oliviero Olivetti, politico, politologo e giornalista italiano (Ravenna, n.1874 - Spoleto, †1931)
- Lorenzo Ornaghi, politologo italiano (Villasanta, n.1948)
- Giovanni Orsina, politologo e storico italiano (Roma, n.1967)
- Angelo Panebianco, politologo, saggista e accademico italiano (Bologna, n.1948)
- Maffeo Pantaleoni, economista e politologo italiano (Frascati, n.1857 - Milano, †1924)
- Sergio Panunzio, giurista, politologo e filosofo italiano (Molfetta, n.1886 - Roma, †1944)
- Vittorio Emanuele Parsi, politologo e editorialista italiano (Torino, n.1961)
- Gianfranco Pasquino, politologo e accademico italiano (Trana, n.1942)
- Luigi Pedrazzi, politologo e giornalista italiano (Bologna, n.1927 - †2017)
- Carlo Pelanda, politologo e economista italiano (Tolmezzo, n.1951)
- Riccardo Pelizzo, politologo italiano (Verona, n.1971)
- Camillo Pellizzi, saggista, sociologo e politologo italiano (Collegno, n.1896 - Firenze, †1979)
- Orazio Maria Petracca, politologo, docente e giornalista italiano (Duronia, n.1937 - Roma, †2008)
- Riccardo Petrella, economista, accademico e politologo italiano (La Spezia, n.1941)
- Paolo Pombeni, storico, politologo e editorialista italiano (Bolzano, n.1948)
- Marco Revelli, storico, sociologo e politologo italiano (Cuneo, n.1947)
- Franco Rodano, politico, politologo e filosofo italiano (Roma, n.1920 - Monterado, †1983)
- Mario Rodriguez, politologo italiano (Napoli, n.1947)
- Fabio Rugge, politologo, accademico e rettore italiano (Lecce, n.1951)
- Giorgio Rumi, storico e politologo italiano (Milano, n.1938 - Milano, †2006)
- Gian Enrico Rusconi, storico, politologo e filosofo italiano (Meda, n.1938)
- Michele Salvati, economista, politico e politologo italiano (Cremona, n.1937)
- Giovanni Sartori, politologo e sociologo italiano (Firenze, n.1924 - Roma, †2017)
- Bartolomeo Sorge, gesuita, teologo e politologo italiano (Rio Marina, n.1929)
- Antonio Stango, attivista e politologo italiano (Napoli, n.1957)
- Mario Stoppino, politologo italiano (n.1935 - †2001)
- Marco Tarchi, politologo e docente italiano (Roma, n.1952)
- Nathalie Tocci, politologa italiana (Roma, n.1977)
- Alberto Toscano, giornalista, saggista e politologo italiano (Novara, n.1948)
- Nadia Urbinati, accademica, politologa e giornalista italiana (Rimini, n.1955)
- Salvatore Vassallo, politologo e politico italiano (San Giovanni a Piro, n.1965)
- Sofia Ventura, politologa italiana (Bologna, n.1964)
- Saverio Vertone, scrittore, opinionista e politologo italiano (Mondovì, n.1927 - Torino, †2011)
Lettoni (1)
- Nils Muižnieks, politologo e attivista lettone (n.1964)
Libanesi (2)
- Negib Azoury, politologo libanese (†1916)
- Antoine Basbous, politologo libanese
Malesi (1)
- Tunku 'Abidin Muhriz, principe, politologo e giornalista malese (Petaling Jaya, n.1982)
Norvegesi (1)
- Stein Rokkan, politologo e sociologo norvegese (Vågan, n.1921 - Bergen, †1979)
Olandesi (1)
- Arend Lijphart, politologo e accademico olandese (Apeldoorn, n.1936)
Peruviani (1)
- Álvaro Vargas Llosa, politologo e saggista peruviano (Lima, n.1966)
Polacchi (2)
- Jakub Karpiński, sociologo, storico e politologo polacco (Varsavia, n.1940 - Varsavia, †2003)
- Longin Pastusiak, politico, storico e politologo polacco (Łódź, n.1935)
Rumeni (1)
- Edward Luttwak, economista, politologo e saggista rumeno (Arad, n.1942)
Russi (4)
- Aleksandr Gel'evič Dugin, politologo e filosofo russo (Mosca, n.1962)
- Viktor Petrovič Gajduk, politologo e critico letterario russo (Mosca, n.1944)
- Roj Aleksandrovič Medvedev, storico e politologo russo (Tbilisi, n.1925)
- Igor Panarin, politologo russo (n.1958)
Serbi (2)
- Miroljub Jevtić, politologo e accademico serbo (Vranje, n.1955)
- Jelena Milić, politologa serba (Belgrado, n.1965)
Siriani (1)
- Constantin Zureyq, accademico e politologo siriano (Damasco, n.1909 - †2000)
Spagnoli (6)
- Joaquín Costa, politologo spagnolo (Monzón, n.1846 - Graus, †1911)
- Íñigo Errejón, politico e politologo spagnolo (Madrid, n.1983)
- Vicent Franch, giurista, politologo e scrittore spagnolo (Burriana, n.1949)
- Juan José Linz, politologo spagnolo (Bonn, n.1926 - New Haven, †2013)
- Juan Carlos Monedero, politico, saggista e politologo spagnolo (Madrid, n.1963)
- Dalmacio Negro Pavón, docente e politologo spagnolo (Madrid, n.1931)
Statunitensi (36)
- Gabriel Almond, politologo statunitense (Rock Island, n.1911 - Pacific Grove, †2002)
- Edward C. Banfield, politologo statunitense (Bloomfield, n.1916 - Vermont, †1999)
- Peter Bergen, giornalista e politologo statunitense (Minneapolis, n.1962)
- Zbigniew Brzezinski, politico e politologo statunitense (Varsavia, n.1928 - Falls Church, †2017)
- Ralph Bunche, politologo e diplomatico statunitense (Detroit, n.1903 - New York, †1971)
- Frank Chodorov, politologo e saggista statunitense (New York, n.1887 - †1966)
- William E. Connolly, politologo e accademico statunitense (Flint, n.1938)
- Robert Alan Dahl, politologo statunitense (Inwood, n.1915 - Hamden, †2014)
- Anthony Downs, politologo statunitense (Evanston, n.1930)
- Michael W. Doyle, politologo e accademico statunitense (Honolulu, n.1948)
- Murray Edelman, politologo statunitense (n.1919 - †2001)
- Luther Evans, politologo statunitense (n.1902 - †1981)
- Francis Fukuyama, politologo statunitense (Chicago, n.1952)
- Robert Gilpin, politologo statunitense (n.1930)
- A. James Gregor, politologo e storico statunitense (New York, n.1929)
- Samuel P. Huntington, politologo statunitense (New York, n.1927 - Martha's Vineyard, †2008)
- John Ikenberry, politologo statunitense
- Ronald Inglehart, politologo e sociologo statunitense (Milwaukee, n.1934)
- Robert Kagan, storico e politologo statunitense (Atene, n.1958)
- Russell Kirk, politologo, filosofo e critico letterario statunitense (Plymouth, n.1918 - Mecosta, †1994)
- Harold Lasswell, politologo statunitense (n.1902 - †1978)
- Walter Lippmann, giornalista e politologo statunitense (New York, n.1889 - New York, †1974)
- Walter Russell Mead, politologo, saggista e opinionista statunitense (Columbia, n.1952)
- Frank Meyer, filosofo e politologo statunitense (Newark, n.1909 - Woodstock, †1972)
- Thomas Molnar, filosofo, storico e politologo statunitense (Budapest, n.1921 - Richmond (Virginia), †2010)
- Hans Morgenthau, politologo statunitense (Coburgo, n.1904 - New York, †1980)
- Joseph Nye, politologo statunitense (South Orange, n.1937)
- Michael Parenti, saggista, storico e politologo statunitense (New York, n.1933)
- Paul Pierson, politologo statunitense (Eugene, n.1959)
- Karl Rove, giornalista e politologo statunitense (Denver, n.1950)
- Rudolph Joseph Rummel, politologo statunitense (Cleveland, n.1932 - Kaneohe, †2014)
- Philippe C. Schmitter, politologo statunitense (Washington, n.1936)
- Charles Tilly, sociologo, politologo e storico statunitense (Chicago, n.1929 - †2008)
- Stephen Walt, politologo statunitense (n.1955)
- Kenneth Waltz, politologo statunitense (Ann Arbor, n.1924 - Washington, †2013)
- Rose Wilder Lane, scrittrice, politologa e saggista statunitense (De Smet, n.1886 - Danbury, †1968)
Sudafricani (1)
- Edgar Pieterse, sociologo e politologo sudafricano (Città del Capo, n.1968)
Svizzeri (1)
- Nenad Stojanović, politologo, giornalista e politico svizzero (Sarajevo, n.1976)
Tedeschi (11)
- Wolfgang Abendroth, politologo e giurista tedesco (Wuppertal, n.1906 - Francoforte sul Meno, †1985)
- Carl Joachim Friedrich, politologo tedesco (Lipsia, n.1901 - Lexington, †1984)
- Karl Haushofer, generale e politologo tedesco (Monaco di Baviera, n.1869 - Berlino, †1946)
- Hermann Heller, giurista e politologo tedesco (Teschen, n.1891 - Madrid, †1933)
- Otto Kirchheimer, giurista e politologo tedesco (Heilbronn, n.1905 - Silver Spring, †1965)
- Ekkehart Krippendorff, politologo tedesco (Eisenach, n.1934)
- Herbert Marcuse, filosofo, sociologo e politologo tedesco (Berlino, n.1898 - Starnberg, †1979)
- Robert Michels, sociologo e politologo tedesco (Colonia, n.1876 - Roma, †1936)
- Julian Nida-Rümelin, filosofo e politologo tedesco (Monaco di Baviera, n.1954)
- Eric Voegelin, filosofo, politologo e storico tedesco (Colonia, n.1901 - Palo Alto, †1985)
- Otto Christian Archibald von Bismarck, diplomatico e politologo tedesco (Schönhausen, n.1897 - Friedrichsruh, †1975)
Turchi (1)
- Fethullah Gülen, predicatore e politologo turco (Pasinler, n.1941)
Ungheresi (1)
- François Fejtő, giornalista e politologo ungherese (Nagykanizsa, n.1909 - Parigi, †2008)