José Fonte
José Miguel da Rocha Fonte (Penafiel, 22 dicembre 1983) è un calciatore portoghese, difensore del West Ham e della nazionale portoghese, con la quale si è laureato campione d'Europa nel 2016.
| José Fonte | |||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 190[1] cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 81[1] kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadra | West Ham Utd | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 28 giugno 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
Ha anche un fratello più piccolo, Rui Fonte, anch'egli calciatore, che gioca nel Braga.
Caratteristiche tecniche
Difensore centrale forte fisicamente, avvantaggiato anche dai suoi 190 centimetri che lo rendono pericoloso anche in zona gol sulle palle inattive.
Carriera
Club
Nell'estate 2007 Fonte si trasferisce in prestito al Crystal Palace, venendo poi riscattato al termine della stagione. Il 9 gennaio 2010 approda al Southampton, che lo acquista a titolo definitivo per 1,4 milioni di euro e con cui firma un contratto di 3 anni e mezzo.
Il 19 agosto 2012 debutta in Premier League giocando da titolare all'Etihad Stadium nella sconfitta esterna contro il Manchester City. Nell'agosto 2014 rinnova il proprio contratto con i Saints diventando inoltre il capitano della squadra.
Nazionale
Il 18 novembre 2014 debutta con la nazionale maggiore in un'amichevole contro l'Argentina. Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia.[3] Il 10 luglio si laurea campione d'Europa dopo la vittoria in finale sulla Francia padrona di casa per 1-0, ottenuta grazie al goal decisivo di Éder durante i tempi supplementari.[4]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 15 maggio 2016.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2002-2003 | Sporting Lisbona B | SD | 22 | 0 | CP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 22 | 0 |
| 2003-2004 | SD | 37 | 0 | CP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 0 | |
| Totale Sporting CP B | 59 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 59 | 0 | |||||
| 2004-2005 | Felgueiras | SL | 28 | 1 | CP | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 1 |
| 2005-gen. 2006 | Vitória Setúbal | PL | 15 | 0 | CP | 0 | 0 | CU | 2 | 0 | SP | - | - | 17 | 0 |
| gen.-giu. 2006 | Paços Ferreira | PL | 11 | 1 | CP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 1 |
| 2006-2007 | Estrela Amadora | PL | 25 | 1 | CP | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 1 |
| 2007-2008 | Crystal Palace | FLC | 22+2[5] | 1+0 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 1 |
| 2008-2009 | FLC | 38 | 4 | FACup+CdL | 2+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 41 | 4 | |
| 2009-gen. 2010 | FLC | 22 | 1 | FACup+CdL | 1+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 1 | |
| Totale Crystal Palace | 82+2 | 6+0 | 8 | 0 | - | - | - | - | 92 | 6 | |||||
| gen.-giu. 2010 | Southampton | FL1 | 21 | 0 | FACup+CdL+FAT | 0+0+3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 0 |
| 2010-2011 | FL1 | 43 | 7 | FACup+CdL+FAT | 2+2+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 48 | 7 | |
| 2011-2012 | FLC | 42 | 1 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 44 | 1 | |
| 2012-2013 | PL | 27 | 2 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 2 | |
| 2013-2014 | PL | 36 | 3 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 38 | 3 | |
| 2014-2015 | PL | 37 | 0 | FACup+CdL | 3+4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 44 | 0 | |
| 2015-2016 | PL | 37 | 2 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | UEL | 4 | 0 | - | - | - | 43 | 2 | |
| Totale Southampton | 243 | 15 | 22 | 0 | 4 | 0 | - | - | 269 | 15 | |||||
| Totale carriera | 463+2 | 24+0 | 33 | 0 | 6 | 0 | - | - | 504 | 24 | |||||
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Palmarès
Nazionale
Note
- ^ a b Football : José Fonte
- ^ 84 (6) compresi i Play-off.
- ^ (PT) Euro-2016: os 23 convocados, su fpf.pt. URL consultato il 18 maggio 2016.
- ^ Euro 2016, Portogallo campione: 1-0 alla Francia, Eder gol ai supplementari, su gazzetta.it, 10 luglio 2016. URL consultato l'11 luglio 2016.
- ^ Play-off.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su José Fonte
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) José Fonte, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
Template:Nazionale portoghese europei 2016 Template:Nazionale portoghese confederations cup 2017
