Coppa dei Campioni 1980-1981

26ª edizione della massima competizione UEFA per club

La Coppa dei Campioni 1980-1981 è stata la 26ª edizione del massimo torneo calcistico europeo per squadre di club maggiori maschili.

Coppa dei Campioni 1980-1981
Competizione UEFA Champions League
Sport Calcio
Edizione 26ª
Organizzatore UEFA
Date 16 agosto 1980 - 27 maggio 1981
Partecipanti 33
Risultati
Vincitore Liverpool
(3º titolo)
Secondo Real Madrid
Semi-finalisti Bayern Monaco
Inter
Statistiche
Miglior marcatore Inghilterra (bandiera) Terry McDermott (6)
Germania (bandiera) Karl-Heinz Rummenigge (6)
Scozia (bandiera) Graeme Souness (6)
Incontri disputati 63
Gol segnati 166 (2,63 per incontro)
Il Parco dei Principi di Parigi ha ospitato la finale.
Cronologia della competizione

Per la terza volta nella sua storia, il torneo fu vinto dal Liverpool che sconfisse il Real Madrid nella finale disputata a Parigi[1]. La vittoria permise ai Reds l'accesso in Supercoppa UEFA e in Coppa Intercontinentale.

Formula

Compagini ammesse

Viene confermato il lotto delle squadre partecipanti dell'edizione precedente (33).

Formato

Rimane invariato il formato, con le squadre che si affrontano in turni ad eliminazione diretta con gara andata e ritorno salvo la finale, da disputarsi in gara unica a Parigi. Vengono ammesse al turno preliminare le squadre campioni di Malta e Ungheria.

Date

[2]

Turno Andata Ritorno
Turno preliminare 16 agosto 1980 3 settembre 1980
Sedicesimi di finale 16-17 settembre 1980 1º ottobre 1980
Ottavi di finale 22-23 ottobre 1980 4-5 novembre 1980
Quarti di finale 4 marzo 1981 18-19 marzo 1981
Semifinali 8 aprile 1981 22 aprile 1981
Finale 27 maggio 1981 a Parigi

Squadre partecipanti

Risultati

Turno preliminare

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Honved   11 - 0   Valletta 8 - 0 3 - 0

Sedicesimi di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Aberdeen   1 - 0   Austria Vienna 1 - 0 0 - 0
Oulun Palloseura   2 - 11   Liverpool 1 - 1 1 - 10
CSKA Sofia   2 - 0   Nottingham Forest 1 - 0 1 - 0
Trabzonspor   2 - 4   Szombierki Bytom 2 - 1 0 - 3
Olympiakos   2 - 7   Bayern Monaco 2 - 4 0 - 3
Dinamo Tirana   0 - 3   Ajax 0 - 2 0 - 1
ÍBV   1 - 2   Baník Ostrava 1 - 1 0 - 1
Dinamo Berlino   4 - 2   APOEL 3 - 0 1 - 2
Jeunesse d'Esch   0 - 9   Spartak Mosca 0 - 5 0 - 4
Halmstad   2 - 3   Esbjerg 0 - 0 2 - 3
Limerick   2 - 7   Real Madrid 1 - 2 1 - 5
Sporting Lisbona   0 - 3   Honved 0 - 2 0 - 1
Linfield   0 - 3   Nantes 0 - 1 0 - 2
Inter   3 - 1   Universitatea Craiova 2 - 0 1 - 1
Bruges   1 - 5   Basilea 0 - 1 1 - 4
Viking   3 - 7   Stella Rossa 2 - 3 1 - 4

Ottavi di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Aberdeen   0 - 5   Liverpool 0 - 1 0 - 4
CSKA Sofia   5 - 0   Szombierki Bytom 4 - 0 1 - 0
Bayern Monaco   6 - 3   Ajax 5 - 1 1 - 2
Baník Ostrava   1 - 1 (gfc)   Dinamo Berlino 0 - 0 1 - 1
Spartak Mosca   3 - 2   Esbjerg 3 - 0 0 - 2
Real Madrid   3 - 0   Honved 1 - 0 2 - 0
Nantes   2 - 3   Inter 1 - 2 1 - 1
Basilea   1 - 2   Stella Rossa 1 - 0 0 - 2

Quarti di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Liverpool   6 - 1   CSKA Sofia 5 - 1 1 - 0
Bayern Monaco   6 - 2   Baník Ostrava 2 - 0 4 - 2
Spartak Mosca   0 - 2   Real Madrid 0 - 0 0 - 2
Inter   2 - 1   Stella Rossa 1 - 1 1 - 0

Semifinali

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Liverpool   1 - 1 (gfc)   Bayern Monaco 0 - 0 1 - 1
Real Madrid   2 - 1   Inter 2 - 0 0 - 1

Finale

  Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa dei Campioni 1980-1981.
Parigi
27 maggio 1981
Liverpool  1 – 0
referto
  Real MadridParco dei Principi (58.360 spett.)
Arbitro:   Palotai

Liverpool
Real Madrid

Formazioni

Liverpool
P 1   Ray Clemence
D 2   Phil Neal
D 3   Alan Kennedy
C 4   Phil Thompson (C)
D 5   Ray Kennedy  
D 6   Alan Hansen
A 7   Kenny Dalglish   87’
C 8   Sammy Lee
A 9   David Johnson
C 10   Terry McDermott
C 11   Graeme Souness
In panchina:
C 12   Jimmy Case   87’
P 13   Steve Ogrizovic
D 14   Colin Irwin
D 15   Richard Money
A 16   Howard Gayle
Allenatore:
  Bob Paisley
 
Real Madrid
P 1   Agustín Rodríguez
D 2   Rafael García Cortés   87’
D 3   José Antonio Camacho
C 4   Uli Stielike  
D 5   Andrés Sabido
C 6   Vicente del Bosque
A 7   Juanito
C 8   Ángel de los Santos
A 9   Santillana (C)
C 10   Antonio García Navajas
A 11   Laurie Cunningham
In panchina:
P -   Miguel Ángel González
D -   Isidoro San José
C -   Miguel Ángel González
C -   García Hernández
C 16   Francisco Pineda   87’
Allenatore:
  Vujadin Boškov

Classifica marcatori[2]

Gol Giocatore Squadra
6   Terry McDermott Liverpool
6   Graeme Souness Liverpool
6   Karl-Heinz Rummenigge Bayern Monaco
5   Tzvetan Yonchev CSKA Sofia
4   Alessandro Altobelli Inter
4   Yuri Gavrilov Spartak Mosca
4   Dieter Hoeneß Bayern Monaco
4   Santillana Real Madrid

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni