Ignacio Lores Varela
Ignacio Lores Varela (Montevideo, 26 aprile 1991) è un calciatore uruguaiano, attaccante dell'Ascoli.
Ignacio Lores Varela | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 182 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 73 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Ascoli | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 4 luglio 2017 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Possiede il passaporto spagnolo[3].
Caratteristiche tecniche
Gioca nel ruolo di esterno sinistro con propensione offensiva,[4][5] sapendosi adattare anche sul fianco opposto. Dotato di buona corsa, è mancino ma utilizza pure il piede destro.[6]
Carriera
Club
Defensor Sporting
Ha esordito con la maglia del Defensor Sporting nel campionato di Clausura 2010, giocando in tutto 5 partite.
Nella stagione 2010-2011, dopo aver vinto il campionato di Apertura,[7] gioca 4 partite del Clausura chiuso al secondo posto.[7] La sua squadra disputa quindi la finale per decretare il vincitore, persa da Lores e compagni per 1-0 contro il Nacional che è stato il campione del Clausura.[7][8]
Palermo
Il 9 luglio 2011 viene acquistato dalla squadra italiana del Palermo, con cui firma un contratto quinquennale.[9] Il cartellino del giocatore, il cui acquisto è stato annunciato una settimana prima del Presidente Maurizio Zamparini, è costato 2,8 milioni di euro;[10] il contratto è stato depositato presso la Lega Calcio il 14 luglio.[11]
Esordisce sia nel campionato italiano che in maglia rosanero il 5 novembre 2011 subentrando all'infortunato Abel Hernández al 20' della partita vinta per 3-1 sul Bologna e valida per l'11ª giornata.[12][13] Gioca per la prima volta da titolare nella 14ª giornata, in Parma-Palermo (0-0), uscendo al 66' per far posto a Edgar Álvarez.[14] Devis Mangia lo utilizza per 5 partite di campionato ed una di Coppa Italia; poi, una volta avvenuto il cambio in panchina con l'avvicendamento fra Mangia e Bortolo Mutti non trova più spazio in squadra fino all'ultima giornata di campionato persa per 2-0 contro il Genoa e disputata il 13 maggio 2012, quando entra in campo al 66' al posto di Matías Aguirregaray,[15] chiudendo così la stagione con 7 presenze complessive; gioca invece qualche partita con la formazione Primavera.
Prestiti a Botev Vratsa e CSKA Sofia
Il 30 agosto 2012 si trasferisce in prestito al Botev Vratsa, in Bulgaria.[16] Dopo 8 presenze in campionato, il 31 gennaio 2013, ultimo giorno di calciomercato, il Palermo lo cede in prestito al CSKA Sofia nello stesso campionato.[17]
Debutta con la nuova maglia il 2 marzo 2013 in occasione della partita persa per 0-2 contro il Liteks Loveč. Chiude la stagione con 20 presenze e un gol in campionato, segnato nella 19ª giornata, e 2 presenze nella coppa nazionale.
Ritorno al Palermo e prestiti a Bari, Vicenza e Varese
Torna a vestire la maglia del Palermo l'11 agosto 2013 in occasione della partita del secondo turno di Coppa Italia vinta per 2-1 sulla Cremonese, primo incontro stagionale, giocando titolare.[18]
Il 31 gennaio 2014 passa in prestito al Bari.[19][20]
Il 9 settembre 2014 viene ceduto in prestito al Vicenza,[21] società a cui è stata concessa una proroga per il calciomercato in entrata dato il ripescaggio in extremis in Serie B.[22] Segna il suo primo e unico gol con la maglia del Vicenza il 20 dicembre nella gara contro lo Spezia regalando alla sua squadra la vittoria con un contropiede negli ultimi minuti di gara.
Il 2 febbraio 2015, ultimo giorno di calciomercato, passa al Varese ancora una volta con la formula del prestito.[23] Con i varesotti scende in campo in 5 occasioni nel girone di ritorno.
Il trasferimento al Pisa
Il 31 agosto seguente si trasferisce in Lega Pro al Pisa firmando un contratto annuale con opzione sul secondo.[24] Il 3 marzo 2016 firma un rinnovo triennale con il club toscano.[25] Il 22 maggio 2016 segna una tripletta ai danni del Pordenone, nella gara di andata di semifinale play-off per la serie B. Dopo la stagione ha collezionato 28 partite in campionato e 5 ai play-off segnando 11 reti (7 in campionato + 4 ai play-off)
Ascoli
Il 4 luglio 2017 viene acquistato a titolo definitivo dall'Ascoli, con cui si lega fino al 2020.[26]
Nazionale
Nel maggio 2011 vince la Suwon Cup con la Nazionale uruguaiana Under-20,[27] giocando tutte le tre partite e segnando una rete - la prima in Nazionale - nella seconda partita contro la Nigeria finita 2-2.[6]
Sempre con l'Under-20, il 15 luglio 2011 viene convocato per i Mondiali di categoria[28] che la sua squadra chiude con l'eliminazione nella fase a gironi. Debutta in Portogallo-Uruguay (0-0) uscendo dal campo al 60' per far posto a Pablo Ceppelini,[29] nella seconda partita entra al 66' di Uruguay-Nuova Zelanda (1-1)[30] e infine entra al 76' di Uruguay-Camerun (0-1).[31]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 12 giugno 2016.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Totale | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2009-2010 | Defensor Sporting | PD | 5 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 |
2010-2011 | PD | 4+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | |
Totale Defensor Sporting | 9+1 | 0 | - | - | - | - | 10 | 0 | ||||
2011-2012 | Palermo | A | 6 | 0 | CI | 1 | 0 | UEL | 0 | 0 | 7 | 0 |
2012-gen. 2013 | Botev Vratsa | A-PFG | 8 | 0 | CB | 0 | 0 | - | - | - | 8 | 0 |
gen.-giu. 2013 | CSKA Sofia | A-PFG | 13 | 1 | CB | 2 | 0 | - | - | - | 15 | 1 |
2013-gen. 2014 | Palermo | B | 6 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | 8 | 0 |
Totale Palermo | 12 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 15 | 0 | ||||
gen.-giu. 2014 | Bari | B | 8 | 0 | CI | - | - | - | - | - | 8 | 0 |
2014-gen. 2015 | Vicenza | B | 15 | 1 | CI | - | - | - | - | - | 15 | 1 |
gen.-giu. 2015 | Varese | B | 5 | 0 | CI | - | - | - | - | - | 5 | 0 |
2015-2016 | Pisa | LP | 28+5 | 7+4 | CI LP | 0 | 0 | - | - | - | 33 | 11 |
Totale carriera | 98+6 | 9+4 | 5 | 0 | 0 | 0 | 109 | 13 |
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Defensor Sporting: Apertura 2011
Note
- ^ 10 (0) se si comprende anche la finale del campionato.
- ^ 58 (12) se si comprendono i play-off
- ^ Chi è Ignacio Lores Varela, su biancorossi.net. URL consultato il 21 gennaio 2016.
- ^ Corriere dello Sport, 3 luglio 2011.
- ^ La Gazzetta dello Sport, 9 novembre 2011.
- ^ a b Generazione di Fenomeni - Ignacio Lores Varela, Zamparini continua a pescare grandi talenti in Uruguay Goal.com
- ^ a b c Aldo Cangemi, La Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2011.
- ^ Nacional-Defensor Sporting 1-0 Soccerway.com
- ^ Altro colpo. Acquistato Varela Ilpalermocalcio.it
- ^ Il Palermo si rinforza. Ecco un primo bilancio Ilpalermocalcio.it
- ^ Tutti i trasferimenti - Palermo Legaseriea.it
- ^ Palermo-Bologna 3-1 Palermocalcio.it
- ^ Percorso netto al "Barbera". Palermo-Bologna 3-1 Palermocalcio.it
- ^ Parma-Palermo 0-0 Palermocalcio.it
- ^ Genoa-Palermo 2-0 Palermocalcio.it
- ^ Preso Giorgi. Ceduti tre giocatori Palermocalcio.it
- ^ Brienza si trasferisce all'Atalanta. Lores e Sosa ceduti in prestito Palermocalcio.it
- ^ Palermo-Cremonese 2-1 Palermocalcio.it
- ^ Lores al Bari. Sanseverino al Perugia Palermocalcio.it
- ^ Tutti i trasferimenti - Bari Legaserieb.it
- ^ Di Lores in prestito al Vicenza Palermocalcio.it
- ^ Calciomercato Palermo, Di Gennaro ufficiale al Vicenza, Corriere dello Sport, 9 settembre 2014
- ^ Movimenti di mercato Palermocalcio.it
- ^ UFFICIALE: Pisa, preso Lores Varela tuttomercatoweb.com
- ^ UFFICIALE: Pisa, rinnovo triennale per Nacho Lores Varela tuttomercatoweb.com
- ^ Calciomercato: Lores Varela ha firmato fino al 2020. Ascolipicchio.com
- ^ L'esempio Hernandez, dinamismo e rapidità: Ignacio Lores Varela Tuttomercatoweb.com
- ^ (ES) Selección nacionale sub-20 auf.org.uy
- ^ (EN) Portogallo-uruguay 0-0 Fifa.com
- ^ (EN) Uruguay-Nuova Zelanda 1-1 Fifa.com
- ^ (EN) Uruguay-Camerun 0-1 Fifa.com
Collegamenti esterni
- (EN, DE, FR, ES, AR) Ignacio Lores Varela, su FIFA.com, FIFA.
- (DE, EN, IT) Ignacio Lores Varela, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Ignacio Lores Varela, su Soccerway.com, Perform Group.
- Ignacio Lores Varela, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.