Foot Ball Club Melgar

società calcistica peruviana
Versione del 4 lug 2017 alle 22:16 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta))

Il Foot Ball Club Melgar (abbreviato FBC Melgar) è una società calcistica peruviana, con sede ad Arequipa. Milita nella Primera División, la massima serie del calcio peruviano, che ha vinto nel 1981 e nel 2015.

F.B.C. Melgar
Calcio
File:Melgar.png
El Dominó, Los Rojinegros, El León del Sur, El Sangre y Luto
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Rosso-nero
Dati societari
CittàArequipa
NazionePerù (bandiera) Perù
ConfederazioneCONMEBOL
Federazione FPF
CampionatoPrimera División
Fondazione1915
PresidentePerù (bandiera) Aníbal Calle Bezold
AllenatorePerù (bandiera) Juan Reynoso
StadioEstadio de la Universidad Nacional San Agustín
(45 000 posti)
Sito webwww.fbcmelgaraqp.com
Palmarès
Titoli nazionali2
Si invita a seguire il modello di voce

Storia

Il Foot Ball Club Melgar è stato fondato il 25 marzo 1915 da alcuni giovani della città di Arequipa con il nome di Juventud Melgar, che di lì a poco sarebbe stato mutato nell'attuale denominazione, dal nome del poeta e rivoluzionario Mariano Melgar, vissuto tra il 1790 ed il 1815.

Il primo torneo disputato dalla squadra risale al 1919, quando i giocatori si recarono a Lima per una competizione amichevole. Nel 1928 e 1929 arrivarono i primi trofei, grazie alle vittorie nella Liga Departamental de Arequipa. Nel 1930 effettuò i primi incontri internazionali partecipando ad un torneo in Cile.

Nel 1964 e 1965 l'FBC Melgar si impose in altri due tornei dipartimentali (si ripeterà per altri 4 anni consecutivamente tra il 1967 ed il 1970). Nel 1966 partecipò, invitato, al primo Campeonato Descentralizado; si piazzò ottavo su 14 squadre, ma in base al regolamento di quel torneo, fu costretto alla retrocessione.

Nel 1971, ottenendo un pareggio nell'ultima gara contro il CNI, vinsero la Copa Perú, accedendo nuovamente alla Primera División, alla quale partecipano ininterrottamente da quell'anno.

Nel 1981 la squadra tocca il punto più alto della propria storia, vincendo il campionato nazionale ed accedendo alla successiva Copa Libertadores. Nel torneo sudamericano venne eliminato al girone iniziale pur vincendo 4 incontri su 6. Gli 8 punti collezionati non furono sufficienti a piazzarsi al primo posto, l'unico disponibile per la qualificazione[1].

Nel 1983 il secondo posto finale in campionato (dopo essersi aggiudicati la prima fase, il Campeonato Descentralizado) valse una nuova qualificazione alla Copa Libertadores. Anche in questo caso il Melgar uscì al primo turno, ma in questo caso piazzandosi ultimo nel proprio girone[2].

Per trovare una nuova partecipazione dei rossoneri ad un torneo sudamericano si deve attendere fino al 1998, quando, dopo essersi piazzati al terzo posto in campionato, disputarono la Coppa CONMEBOL.

Nel 2015 il club conquista il suo secondo campionato nazionale battendo nella doppia finale valevole per il titolo lo Sporting Cristal[3][4].

Palmarès

Rosa 2017

N. Ruolo Calciatore
  P Luis Llontop
  C Diego Angles
  A Edgar Santillan
  D Edgar Villamarín
  A Gonzalo Maldonado
  C Dahwling Leudo
  C Alexander Sánchez
  A Ysrael Zúñiga
  P Patricio Alvarez
  A José Gonzales-Vigil
  C Jean Barrientos
  C Anderson Santamaría
  A Sebastián Bravo
  D Minzún Quina
  P Diego Campos
  C Omar Fernández
N. Ruolo Calciatore
  C Neil Marcos
  C José Carlos Fernández
  C Gustavo Torres
  C Hernán Hinostroza
  C Patricio Arce
  C Alexis Arias
  D Nilson Loyola
  C Hernán Hinostroza
  A Jorge Alonso Romero
  A Daniel Chávez
  C Wilmer Aguirre
  P Diego Penny
  D Pedro Requena
  D Carlos Ascues
  C Percy Silva
  C Jean Pierre Valdivia

Note

  1. ^ (EN) Copa Libertadores de América 1982, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 17 dicembre 2015.
  2. ^ (EN) Copa Libertadores de América 1984, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 17 dicembre 2015.
  3. ^ (ES) Arturo León, Melgar ganó título nacional tras derrotar 3-2 a Cristal, su elcomercio.pe, El Comercio, 17 dicembre 2015. URL consultato il 17 dicembre 2015.
  4. ^ Andrea Bracco, Perù – Festa ad Arequipa: Cuesta porta il Melgar in Paradiso, su calciosudamericano.it, 17 dicembre 2015. URL consultato il 17 dicembre 2015.

Altri progetti

Collegamenti esterni

(ES) Sito ufficiale

Template:Primera Division Peruana

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio