BioSentinel

Versione del 6 lug 2017 alle 10:00 di Dnepr740 (discussione | contributi) (Avviata stesura pagina)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

BioSentinel  è una sonda spaziale CubeSat a basso costo per una missione astrobiologica che utilizzerà lievito per rilevare, misurare e confrontare l'impatto della radiazione nello spazio profondo sulla protezione del DNA a lungo termine oltre l'orbita terrestre bassa.[1][2]

BioSentinel
Immagine del veicolo
Dati della missione
OperatoreNASA
NSSDC ID2022-156F
Destinazioneorbita eliocentrica
Sorvolo ravvicinato diLuna
Satellite diSole
VettoreSLS Block 1
Lanciogennaio 2019
Luogo lancioKennedy Space Center LC-39B
Proprietà del veicolo spaziale
CostruttoreJPL
Strumentazione
Parametri orbitali
Orbitaeliocentrica
Data inserimento orbitagennaio 2019
Sito ufficiale

Selezionata nel 2013 per un lancio del 2019, la navicella spaziale opererà nella radiazione dello spazio profondo durante tutta la sua missione di 18 mesi.[3] Ciò aiuterà gli scienziati a capire gli effetti dei raggi cosmici sugli organismi viventi e ridurre il rischio associato a lunghe esplorazioni umane.[2][3]

Note

  1. ^ Ricco, Tony (2014). "BioSentinel: DNA Damage-and-Repair Experiment Beyond Low Earth Orbit" (PDF). NASA Ames Research Center. Retrieved 2015-05-25.
  2. ^ a b "NASA TechPort -- BioSentinel Project"NASA TechPort. National Aeronautics and Space Administration. Retrieved 19 November 2015.
  3. ^ a b Caldwell, Sonja (5 August 2014). "Home Page of BioSentinel"NASA. Retrieved 2015-05-25.
  Portale Astronautica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronautica