Eraldo Baldini
Eraldo Baldini (Russi, 21 dicembre 1952) è uno scrittore italiano.
Biografia
Ha iniziato a dedicarsi alla narrativa dalla fine degli anni ottanta, dopo essersi specializzato in antropologia culturale ed etnografia ed avere scritto diversi saggi in quei campi. La sua prima produzione a carattere mystery è la raccolta di racconti Nella nebbia pubblicata dallo stesso editore degli studi sul folklore romagnolo; la rinomanza di Baldini cresce poi gradualmente da quando, nel 1991, vince il Mystfest di Cattolica con il racconto Re di Carnevale[1]. Per la sua narrativa viene coniato il termine di «gotico rurale»[2][3] perché Baldini è riuscito a trasportare un genere tipicamente anglosassone e (negli autori moderni) tipicamente cittadino, nei panorami familiari della campagna romagnola.
Oltre ad essere un romanziere affermato in Italia e all'estero, Eraldo Baldini è anche sceneggiatore, autore teatrale e organizzatore di eventi culturali[4]. Nei giorni 14 e 15 aprile 2009 viene trasmessa su Rai Uno la fiction Mal'aria, tratta dall'omonimo romanzo.
Impegnato politicamente a sinistra, è stato assessore al comune di Russi, il suo paese natale.
Attualmente vive in un paesino a pochi chilometri dal centro di Ravenna, Porto Fuori.[5]
Opere
Saggistica
- 1986 - Alle radici del folklore romagnolo, Longo editore
- 1995 - La terra a metà (con Alessandra Bianchini), Longo editore
- 2003 - La sacra tavola, Edizioni Pendragon
- 2006 - Halloween (con Giuseppe Bellosi), Einaudi Stile Libero
- 2009 - Il gladiatore dimenticato, Longo editore
- 2012 - Pasqua di sangue. La Battaglia di Ravenna 11 aprile 1512 (con Norino Cani e Pietro Compagni), Longo editore
- 2012 - Tenebroso Natale (con Giuseppe Bellosi), Laterza
- 2014 - Tenebrosa Romagna, Il Ponte Vecchio
- 2014 - I riti della tavola in romagna. Il cibo e il convivio: simbolismo, tradizioni, superstizioni.
Narrativa
- 1987 - Nella nebbia e altri racconti, Longo editore
- 1994 - Urla nel grano, Mobydick, Faenza
- 1998 - Mal'aria, Frassinelli (Premio Fregene)
- 1999 - Faccia di sale, Frassinelli (Premio Serantini)
- 2000 - Gotico rurale, Frassinelli (Premio Settembrini)
- 2001 - Le porte del tempo, The Walt Disney Company Italia
- 2001 - Terra di nessuno, Frassinelli
- 2001 - Tre mani nel buio, Sperling & Kupfer
- 2002 - Bambine, Sperling & Kupfer
- 2002 - Medical Thriller (con Carlo Lucarelli e Giampiero Rigosi), Einaudi Stile Libero
- 2003 - Bambini, ragni e altri predatori, Einaudi Stile Libero
- 2003 - Dal grande fiume al mare (autori vari), Edizioni Pendragon
- 2004 - Nebbia e cenere, Einaudi Stile Libero
- 2006 - Come il lupo, Einaudi Stile Libero (Premio Predazzo 2006)
- 2007 - Le notti gotiche (con Massimo Cotto), Aliberti editore
- 2007 - Melma, Edizioni Ambiente
- 2008 - Quell'estate di sangue e di luna (con Alessandro Fabbri), Einaudi Stile Libero
- 2011 - L'uomo nero e la bicicletta blu, Einaudi Stile Libero
- 2013 - Nevicava sangue, Einaudi Stile Libero
Note
- ^ Carlo Lucarelli, Un mistero all'anno, su Mystfest. URL consultato il 17 giugno 2017.
- ^ Francesco Guccini, Postfazione in Eraldo Baldini, Gotico rurale, Milano, Frassinelli, 2000, pp. 170, ISBN 8876846131.
- ^ Ombretta Romei, Pulp, settembre-ottobre 2003, http://www.eraldobaldini.it/dicono%20di%20lui.htm . URL consultato il 17 giugno 2017.
- ^ Eraldo Baldini: Non solo gotico rurale, su paolomarzola.com, 7 ottobre 2009. URL consultato il 17 giugno 2017.
- ^ Vedi scheda biografica e bibliografica della Biblioteca Comunale di Imola
Collegamenti esterni
- http://www.eraldobaldini.it (sito ufficiale)
- Intervista ad Eraldo Baldini- 2001, su clubghost.it.
- Intervista ad Eraldo Baldini- 2007, su scheletri.com.
- Intervista ad Eraldo Baldini- 2009, su sololibri.net.
- Il «questionario Proust» a Eraldo Baldini, su elapsus.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 44325032 · ISNI (EN) 0000 0000 5509 8923 · SBN CFIV042819 · LCCN (EN) n88020497 · GND (DE) 136792359 · BNF (FR) cb120880152 (data) · CONOR.SI (SL) 142555747 |
---|