Despacito

singolo di Luis Fonsi del 2017

Despacito è un singolo del cantante portoricano Luis Fonsi in collaborazione con il rapper portoricano Daddy Yankee, pubblicato il 13 gennaio 2017 dall'etichetta discografica Universal Music Latino.

Despacito
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaLuis Fonsi
FeaturingDaddy Yankee
Pubblicazione13 gennaio 2017
Durata3:47
GenerePop latino[1]
EtichettaUniversal Music Latino
ProduttoreAndrés Torres, Mauricio Rengifo
Registrazione2016
FormatiDownload digitale
Certificazioni
Dischi d'oroAustria (bandiera) Austria[2]
(vendite: 15 000+)
Dischi di platinoArgentina (bandiera) Argentina (2)[3]
(vendite: 40 000+)
Australia (bandiera) Australia (2)[4]
(vendite: 40 000+)

Belgio (bandiera) Belgio (2)[5]
(vendite: 60 000+)
Germania (bandiera) Germania (2)[6]
(vendite: 800 000+)
Italia (bandiera) Italia (8)[7]
(vendite: 400 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[8]
(vendite: 30 000+)
Spagna (bandiera) Spagna (9)[9]
(vendite: 360 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (2)[10]
(vendite: 2 000 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[11]
(vendite: 30 000+)

Luis Fonsi - cronologia
Singolo precedente
Quién como tú
(2015)
Singolo successivo
Wave Your Flag
(2017)
Daddy Yankee - cronologia
Singolo precedente
Shaky Shaky
(2016)
Singolo successivo
Hula Hoop
(2017)

Composizione

Il singolo è stato scritto da Luis Fonsi ed Erika Ender ed è stato prodotto da Andrés Torres e Mauricio Rengifo.[12] Il singolo nel suo genere è un misto tra il pop latino e il reggaeton ed è composto in tonalità di si minore.[13]

Video musicale

Il videoclip è stato pubblicato il 13 gennaio 2017, fin da subito ha superato i 5,14 milioni di contatti nelle prime 24 ore.[14] Il video, diretto da Carlos Perez,[12] è stato filmato nel dicembre del 2016 nel quartiere La Perla e nel famoso bar La Factoría a San Juan, Puerto Rico. Il regista aveva precedentemente lavorato con Luis Fonsi sulla canzone Corazón en la Gaveta (2014) e anche con Daddy Yankee sul singolo Gangsta Zone (2006, eseguito con Snoop Dogg), Descontrol (2010), Ven conmigo (2011, eseguito con Prince Royce) e Moviendo Caderas (2014, eseguito con Yandel).[15] Durante la sua carriera, Perez ha anche diretto spot musicali per gli artisti Chayanne, Marc Anthony, Ricardo Arjona, Ricky Martin e Wisin & Yandel.[15]

Nel videoclip possiamo trovare la modella portoricana che vinse Miss Universo 2006 Zuleyka Rivera.[16]

Secondo Luis Fonsi, il video trasmette le abitudini dei latinoamericani cioè il movimento, la danza e il ritmo. Inoltre afferma che una parte del successo della canzone è stata grazie al supporto costante dei fan.[17]

Due settimane dopo la sua pubblicazione, è diventato il video spagnolo più veloce per il raggiungimento dei 100 milioni di visualizzazioni.[18][19] Raggiunse invece un miliardo di visualizzazioni su YouTube in data 20 aprile 2017, in solo 96 giorni, diventando il secondo video più veloce per il raggiungimento di tali unità,[20] in una classifica al cui primo posto c'è il singolo di Adele, Hello,[20] e al terzo posto quello di Justin Bieber, Sorry.[20] Divenne anche il primo singolo in spagnolo per il raggiungimento dei primi dieci punti sul grafico globale di Spotify.[21][22] A partire dal 28 giugno 2017, ha più di 2,2 miliardi di visualizzazioni, rendendolo così il settimo video più visto su YouTube.[23]

Esibizioni dal vivo

La canzone è stata cantata da entrambi gli artisti in diverse presentazioni: Yankee ha eseguito il singolo a Merida, in Messico il 3 marzo 2017, mentre Fonsi ha eseguito la versione pop al L Festival il 18 marzo 2017 presso la Pico Rivera Sports Arena, di Pico Rivera, California.[24] Justin Bieber ha eseguito la versione remix a Puerto Rico il 18 aprile 2017 nel suo tour, Purpose World Tour, avendo come ospite Luis Fonsi.[25] Nel 2017 Luis Fonsi e Daddy Yankee si sono esibiti insieme al 2017 Billboard Latin Music Awards il 27 aprile 2017.[26] Si sono esibiti di nuovo insieme a The Voice, nella 12ª stagione, con il concorrente Mark Isaiah il 23 maggio 2017.[27] Il 12 giugno 2017, Luis Fonsi ha suonato da solista nel talk show statunitense Conan, che ha come conduttore Conan O'Brien, facendo così la sua prima apparizione negli Stati Uniti nella tarda notte.[28]

Tracce

  • Download digitale[29]
  1. Despacito (feat. Daddy Yankee) – 3:47
  • Download digitale (Versione pop)[30]
  1. Despacito – 3:48
  • Download digitale (Versione salsa)[31]
  1. Despacito (feat. Victor Manuelle) – 3:25
  • Download digitale (Remix)[32]
  1. Despacito (feat. Justin Bieber) – 3:48
  1. Despacito (feat. Daddy Yankee) – 3:47
  2. Despacito – 3:48

Cover

I due remix sono stati pubblicati il 17 marzo 2017: una versione pop e una versione salsa con il musicista statunitense Victor Manuelle.[34] Il 16 aprile 2017 è stato pubblicato un altro remix con il cantante canadese Justin Bieber.[35] L'audio ufficiale del video ha raggiunto le 18,8 milioni di visualizzazioni su YouTube nelle prime 24 ore. Attualmente ha più di 280 milioni di visualizzazioni sempre su YouTube.[36] Il 5 maggio 2017 sono stati rilasciati altri due remix: una versione elettronica prodotta dal trio statunitense Major Lazer e dal colombiano DJ Moska e da una versione urban remixata dal produttore colombiano Sky.[37]

In un'intervista a Billboard nel marzo 2017, Luis Fonsi ha dichiarato che esistono diversi remix di Despacito, e disse che "ci sono alcuni grandi DJ che hanno mostrato interesse" [38]. Nel giugno del 2017, il musicista inglese Ed Sheeran ha rivelato di voler registrare una versione remix di Despacito, ma Justin Bieber gli ha preso il posto.[39][40]

Successo commerciale

 
Co-scrittrice del singolo Erika Ender

Il singolo ha raggiunto le prime dieci vette nei vari Paesi dell'America Latina: numero uno in Argentina, Cile, Colombia, Ecuador, Guatemala, Panama, Paraguay, Perù, Uruguay e Venezuela, tra i primi dieci nella Repubblica Dominicana. Ha anche raggiunto il primo posto in Bulgaria, Italia, Portogallo e Svizzera, e si è posizionato tra i primi dieci in Finlandia, Francia, Germania, Lussemburgo, Romania e Svezia e altri Paesi europei. La canzone ha debuttato fin da subito dalla prima settimana dalla pubblicazione al primo posto nella classifica musicale spagnola, da cui ha anche ricevuto il disco d'oro.[41][42] Durante il mese di febbraio e aprile 2017, il singolo è stato certificato anche in Belgio, Italia, Messico, Svizzera e Stati Uniti.

Al primo posto in classifica vi rimase fino tredici settimane consecutive in Spagna, dodici in Cile, dodici in Panama, undici in Guatemala, undici in Colombia, dieci in Messico, dieci in Argentina, otto in America Latina, otto in Italia, sei in Perù e tre in Uruguay. Invece trascorse sette settimane non consecutive in Paraguay, tre in Ecuador e due in Bulgaria e in Portogallo.

Secondo Monitor Latino, Despacito è stato il singolo con i maggiori ascolti nelle radio sudamericane, in particolare a febbraio e marzo 2017.[43]

Formazione

Produzione

  • Mauricio Rengifo – produzione
  • Andrés Torres – produzione

Classifiche

Classifiche (2017) Posizione
massima
Argentina[44] 1
Australia[45] 1
Austria[46] 1
Belgio (Fiandre)[46] 1
Belgio (Vallonia)[47] 1
Bulgaria[48] 1
Canada[49] 1
Cile[50] 1
Colombia[51] 1
Ecuador[52] 1
Finlandia[53] 1
Francia[46] 1
Germania[46] 1
Guatemala[54] 1
Irlanda[55] 1
Italia[46] 1
Lussemburgo[56] 1
Messico[57] 1
Norvegia[46] 1
Panama[58] 1
Paesi Bassi[46] 1
Paraguay[59] 1
Perù[60] 1
Polonia[61] 1
Portogallo[62] 1
Repubblica Dominicana[63] 1
Russia[64] 2
Slovacchia[65] 1
Slovenia[66] 1
Spagna[46] 1
Stati Uniti[67] 1
Stati Uniti (latin)[68] 1
Stati Uniti (latin pop)[69] 1
Svezia[70] 1
Svizzera[46] 1
Ungheria[71] 2
Uruguay[72] 1
Venezuela[73] 1

Versione remix

Despacito (Remix)
singolo discografico
ArtistaLuis Fonsi, Daddy Yankee
FeaturingJustin Bieber
Pubblicazione17 aprile 2017
Durata3:48
GenerePop latino
EtichettaUniversal Latin
Polydor
Republic
Def Jam
ProduttoreAndrés Torres, Mauricio Rengifo, Josh Gudwin
Registrazione2017
FormatiDownload digitale
Certificazioni
Dischi d'oro  Germania[6]
(vendite: 200 000+)
Dischi di platino  Brasile[74]
(vendite: 60 000+)

La versione remix di Despacito è stata pubblicata digitalmente il 16 aprile 2017, insieme al cantante canadese Justin Bieber.[75] Il brano ha ritmo simile a quell'originale tranne la parte di Luis Fonsi che è stato tradotto in inglese (alcune righe), mentre i versetti di Daddy Yankee sono uguali.[75] L'audio ufficiale del remix divenne subito un successo a partire dal 18 aprile.[76]

Il musicista colombiano Juan Felipe Samper è stato assunto per aiutare Bieber a cantare in spagnolo.[77] Secondo Fonsi, Justin Bieber ha voluto registrare la versione remix dopo aver visto tale successo.[78][79]

Formazione

  • Justin Bieber – voce
  • Luis Fonsi – voce

Produzione

  • Josh Gudwin – produzione, ingegneria del suono
  • Chris "Tek" O'Ryan – ingegneria del suono[80]
  • Gaby Music – ingegneria del suono
  • Mauricio Rengifo – produzione
  • Andrés Torres – produzione

Classifiche

Classifiche (2017) Posizione
massima
Argentina[81] 7
Brasile[82] 16
Finlandia[83] align="center"1
Canada[84] 1
Messico[85] 2
Nuova Zelanda[86] 1
Norvegia[87] 1
Polonia[88] align="center"1
Spagna[89] 3
Stati Uniti (adult)[67] 26
Stati Uniti (dance)[90] 12
Stati Uniti (rhythmic)[91] 6
Svezia[70] 1

Note

  1. ^ Allmusic genere, su allmusic.com. URL consultato il 24 aprile 2017.
  2. ^ Austrian single certifications – Luis Fonsi – Despacito, su ifpi.at. URL consultato il 29 giugno 2017.
  3. ^ ¡Luis Fonsi cantó 'Despacito' en suelo argentino!, su elcivico.com. URL consultato il 29 giugno 2017.
  4. ^ ARIA Australian Top 50 Singles, su ariacharts.com.au. URL consultato il 29 giugno 2017.
  5. ^ Ultratop − Goud en Platina – 2017, su ultratop.be. URL consultato il 29 giugno 2017.
  6. ^ a b Certificazione Germania, su musikindustrie.de. URL consultato il 9 luglio 2017. Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome "platino GER" è stato definito più volte con contenuti diversi
  7. ^ Despacito (certificazione), su FIMI. URL consultato il 12 marzo 2017.
  8. ^ Certificazione Nuova Zelanda, su nztop40.co.nz. URL consultato il 9 luglio 2017.
  9. ^ Certificazione Spagna, su elportaldemusica.es. URL consultato il 24 marzo 2017.
  10. ^ (EN) Luis Fonsi - Despacito – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 6 giugno 2017.
  11. ^ Certificazione Svizzera, su swisscharts.com. URL consultato il 6 luglio 2017.
  12. ^ a b Luis Fonsi & Daddy Yankee's 'Despacito' Video Turns Up the Party: Watch, in Billboard. URL consultato il 23 aprile 2017.
  13. ^ Ender, Erika, pianoNOW "Despacito" Sheet Music (Piano Solo) in B Minor - Download & Print, su Musicnotes.com. URL consultato il 24 aprile 2017.
  14. ^ Luis Fonsi Earns His Highest Debut Ever on Hot Latin Songs Chart, in Billboard. URL consultato il 24 aprile 2017.
  15. ^ a b Carlos Perez, su www.carlosperez.com. URL consultato il 24 aprile 2017.
  16. ^ (EN) Luis Fonsi Releases 'Despacito' Featuring Daddy Yankee [VIDEO], in Latin Times, 13 gennaio 2017. URL consultato il 24 aprile 2017.
  17. ^ Luis Fonsi Explains His 'Evolution of Sound' on Runaway Success 'Despacito', in Billboard. URL consultato il 24 aprile 2017.
  18. ^ (EN) LUIS FONSI’S “DESPACITO” FT. DADDY YANKEE BREAKS GLOBAL RECORDS, in Forever News, 30 gennaio 2017. URL consultato il 24 aprile 2017.
  19. ^ Daddy Yankee on Twitter, in Twitter. URL consultato il 24 aprile 2017.
  20. ^ a b c YouTube Milestones - Fastest to 1 billion, su kworb.net. URL consultato il 24 aprile 2017.
  21. ^ (ES) “Despacito” de Luis Fonsi y Daddy Yankee bate records streaming en España, México y se consolida a nivel mundial, in Industria Musical, 31 gennaio 2017. URL consultato il 24 aprile 2017.
  22. ^ (ES) "Despacito” de Luis Fonsi también rompió récords de streamings - TN.com.ar, su Todo Noticias. URL consultato il 24 aprile 2017.
  23. ^ Most Viewed Videos of All Time • (Over 300 million views) - YouTube, su YouTube. URL consultato il 29 giugno 2017.
  24. ^ L Festival 2017 Day 1: Luis Fonsi Performs Hit 'Despacito,' Alejandro Fernandez Gets Political & More, in Billboard. URL consultato il 25 aprile 2017.
  25. ^ 233 Live News, Justin Bieber Surprises Puerto Rico With Luis Fonsi And Their ‘Despacito’ Remix, su 233 Live News, 19 aprile 2017. URL consultato il 20 aprile 2017.
  26. ^ Justin Bieber Remix Boosts Luis Fonsi & Daddy Yankee's 'Despacito' to Hot 100's Top 10, in Billboard. URL consultato il 25 aprile 2017.
  27. ^ Forbes Welcome, su www.forbes.com. URL consultato il 17 giugno 2017.
  28. ^ Luis Fonsi Performs 'Despacito' on 'Conan': Watch, in Billboard. URL consultato il 29 giugno 2017.
  29. ^ Despacito (feat. Daddy Yankee) - Single by Luis Fonsi, su itunes.apple.com. URL consultato il 1º febbraio 2017.
  30. ^ Despacito (Versión Pop) - Single by Luis Fonsi, su itunes.apple.com. URL consultato il 17 marzo 2017.
  31. ^ Despacito (Versión Salsa) [feat. Victor Manuelle] - Single by Luis Fonsi, su itunes.apple.com. URL consultato il 17 marzo 2017.
  32. ^ Despacito (Remix) [feat. Justin Bieber] - Single, su itunes.apple.com. URL consultato il 16 aprile 2017.
  33. ^ Despacito (feat. Daddy Yankee) - Single CD Standard (European Release) – Single, su amazon.com. URL consultato il 25 aprile 2017.
  34. ^ (ES) Escucha 'Despacito' en versión salsa con Victor Manuelle, in El Universal Cartagena, 23 marzo 2017. URL consultato il 24 aprile 2017.
  35. ^ Luis Fonsi & Daddy Yankee Drop 'Despacito' Remix Featuring Justin Bieber: Listen, in Billboard. URL consultato il 24 aprile 2017.
  36. ^ LuisFonsiVEVO, Luis Fonsi, Daddy Yankee - Despacito (Audio) ft. Justin Bieber, 16 aprile 2017. URL consultato il 24 aprile 2017.
  37. ^ (EN) 10 Latin Americans Music Producers You Should Know, in Remezcla. URL consultato il 17 giugno 2017.
  38. ^ Luis Fonsi Explains His 'Evolution of Sound' on Runaway Success 'Despacito', in Billboard. URL consultato il 17 giugno 2017.
  39. ^ (ES) Ed Sheeran: “Yo quería cantar Despacito con Luis Fonsi y Daddy Yankee, pero Justin Bieber me ganó”, su www.teletica.com. URL consultato il 17 giugno 2017.
  40. ^ (ES) Ed Sheeran quería cantar ‘Despacito’, pero Justin Bieber le ganó | Billboard, su Billboard. URL consultato il 17 giugno 2017.
  41. ^ Luis Fonsi feat Daddy Yankee - Despacito, su Luis Fonsi feat Daddy Yankee - Despacito - Elportaldemusica.es: New Releases and Official Music Sales Charts in Spain. URL consultato il 24 aprile 2017.
  42. ^ Adiós a la lista de venta de singles española, su jenesaispop.com, 8 gennaio 2015. URL consultato il 24 aprile 2017.
  43. ^ (ES) Luis Fonsi y Daddy Yankee rompen record – monitorLATINO, su monitorlatino.com. URL consultato il 24 aprile 2017.
  44. ^ (ES) Title, su charts.monitorlatino.com, monitorLATINO, 13 febbraio 2017. URL consultato il 12 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2017).
  45. ^ (EN) ARIA CHART WATCH #417 | auspOp, in auspOp, 22 aprile 2017. URL consultato il 25 aprile 2017.
  46. ^ a b c d e f g h i (NL) Luis Fonsi feat. Daddy Yankee - Despacito, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 28 aprile 2017.
  47. ^ Luis Fonsi feat. Daddy Yankee - Despacito, su ultratop.be. URL consultato il 3 giugno 2017.
  48. ^ (EN) Despacito by Luis Fonsi and Daddy Yankee - Music Charts, su acharts.co. URL consultato il 24 aprile 2017.
  49. ^ (EN) Luis Fonsi - Chart history | Billboard, su www.billboard.com. URL consultato il 12 marzo 2017.
  50. ^ Title - monitorLATINO, su charts.monitorlatino.com, 1º febbraio 2017. URL consultato il 12 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2017).
  51. ^ National Report | Monitoreo de Medios, su national-report.com, 26 febbraio 2017. URL consultato il 12 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2017).
  52. ^ Title - monitorLATINO, su charts.monitorlatino.com, 21 febbraio 2017. URL consultato il 12 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2017).
  53. ^ (FI) Musiikkituottajat - Tilastot - Suomen virallinen lista - Artistit, su www.ifpi.fi. URL consultato il 24 aprile 2017.
  54. ^ (ES) “Despacito” se adueña del #1 Real Time Guatemala – monitorLATINO, su monitorlatino.com. URL consultato il 15 marzo 2017.
  55. ^ IRMA - Irish Charts, su www.irma.ie. URL consultato il 2 giugno 2017.
  56. ^ (EN) Chart Search | Billboard, su www.billboard.com. URL consultato il 17 giugno 2017.
  57. ^ Top 20 - Streaming | Amprofon, su amprofon.com.mx, 16 febbraio 2017. URL consultato il 15 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2017).
  58. ^ Title - monitorLATINO, su charts.monitorlatino.com, 1º febbraio 2017. URL consultato il 15 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2017).
  59. ^ Title - monitorLATINO, su charts.monitorlatino.com, 7 marzo 2017. URL consultato il 15 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2017).
  60. ^ Title - monitorLATINO, su charts.monitorlatino.com, 7 marzo 2017. URL consultato il 15 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2017).
  61. ^ Onyx Sp. z o.o., tel. +48 22 3377222, www.onyx.pl, ZPAV :: Bestsellery i wyróżnienia - AirPlays - Top - Archiwum, su bestsellery.zpav.pl. URL consultato il 24 aprile 2017.
  62. ^ Steffen Hung, portuguesecharts.com - Luis Fonsi feat. Daddy Yankee - Despacito, su portuguesecharts.com. URL consultato il 15 marzo 2017.
  63. ^ Monitor Latino – Top 20 General – República Dominicana – Del 24 al 30 de Abril, 2017, su charts.monitorlatino.com, 30 aprile 2017. URL consultato il 2 giugno 2017.
  64. ^ Official Russia Top 100 Airplay Chart (week 20), su tophit.ru. URL consultato il 24 aprile 2017.
  65. ^ IFPI, su ifpicr.cz.
  66. ^ (SL) SloTop50, SloTop50 | Tedenska lestvica največkrat zavrtenih skladb, su www.slotop50.si. URL consultato il 2 giugno 2017.
  67. ^ a b (EN) Luis Fonsi - Chart history (The Hot 100), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 15 marzo 2017.
  68. ^ (EN) Luis Fonsi - Chart history (Top Latin Songs), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 15 marzo 2017.
  69. ^ (EN) Luis Fonsi - Chart history (Latin Pop Songs), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 24 aprile 2017.
  70. ^ a b (SV) Sverigetopplistan - Sveriges Officiella Topplista, su www.sverigetopplistan.se. URL consultato il 15 marzo 2017.
  71. ^ lightmedia.hu, Single (track) Top 40 lista - Hivatalos magyar slágerlisták, su zene.slagerlistak.hu. URL consultato il 24 aprile 2017.
  72. ^ Title - monitorLATINO, su charts.monitorlatino.com, 14 marzo 2017. URL consultato il 15 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2017).
  73. ^ Top 100 - Record Report, su recordreport.com.ve, 26 febbraio 2017. URL consultato il 15 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2017).
  74. ^ Certificazione Brasile (Versione Remix), su abpd.org.br. URL consultato il 9 luglio 2017.
  75. ^ a b Luis Fonsi & Daddy Yankee Drop 'Despacito' Remix Featuring Justin Bieber: Listen, in Billboard. URL consultato il 23 aprile 2017.
  76. ^ Luis Fonsi & Daddy Yankee's 'Despacito' Remix Feat. Justin Bieber Has YouTube's Biggest Music Debut of 2017 (So Far), in Billboard. URL consultato il 23 aprile 2017.
  77. ^ (ES) Claudia Arango Holguín, El culpable de que Justin Bieber cante Despacito, in www.elcolombiano.com. URL consultato il 29 giugno 2017.
  78. ^ (EN) Celia Fernandez, Luis Fonsi Says Justin Bieber Reached Out to Him to Do a "Despacito" Remix, in POPSUGAR Latina. URL consultato il 29 giugno 2017.
  79. ^ Forbes Welcome, su www.forbes.com. URL consultato il 29 giugno 2017.
  80. ^ TEKZENMUSIC, INC., su TEKZENMUSIC.com, TEKZENMUSIC, INC.. URL consultato il 28 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2017).
  81. ^ (ES) Rankings – CAPIF :: Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas, su www.capif.org.ar. URL consultato il 17 giugno 2017.
  82. ^ Billboard Brasil, su billboard.com.br, 13 giugno 2017. URL consultato il 29 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2017).
  83. ^ (FI) Musiikkituottajat - Tilastot - Suomen virallinen lista - Artistit, su www.ifpi.fi. URL consultato il 9 luglio 2017.
  84. ^ (EN) Luis Fonsi - Chart history | Billboard, su www.billboard.com. URL consultato il 2 giugno 2017.
  85. ^ Top 20 - Streaming | Amprofon, su amprofon.com.mx, 6 maggio 2017. URL consultato il 17 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2017).
  86. ^ NZ Singles Chart, su nztop40.co.nz, Recorded Music NZ. URL consultato il 2 giugno 2017.
  87. ^ VG-lista – Despacito (Remix) – Luis Fonsi, Daddy Yankee feat. Justin Bieber, su lista.vg.no, VG-lista. URL consultato il 2 giugno 2017.
  88. ^ Onyx Sp. z o.o., tel. +48 22 3377222, www.onyx.pl, ZPAV :: Opłaty za muzykę - Muzyka w biznesie - Top - listy przebojów, su ozz.zpav.pl. URL consultato il 9 luglio 2017.
  89. ^ Steffen Hung, spanishcharts.com - Spanish charts portal, su www.spanishcharts.com. URL consultato il 29 giugno 2017.
  90. ^ (EN) Luis Fonsi - Chart history | Billboard, su Billboard. URL consultato il 17 giugno 2017.
  91. ^ (EN) Luis Fonsi - Chart history, su Billboard. URL consultato il 17 giugno 2017.

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica