Mario Boella

ingegnere e docente italiano (1905-1989)
Versione del 11 lug 2017 alle 15:34 di 5.157.123.247 (discussione) (Istituto di ricerca tecnologica intitolata al prof. Ing. Mario Boella)

Mario Boella (Genova, 31 gennaio 1905Loranzè, 16 febbraio 1989) è stato un ingegnere, docente e ricercatore italiano, noto per aver scoperto l'effetto Boella.

Si laureò in ingegneria industriale (sezione elettrotecnica), al Politecnico di Torino con una tesi sulla sincronizzazione di generatori elettrici.

Durante la sua lunga carriera accademica fu professore e ricercatore, contribuendo allo sviluppo dell'ingegneria elettronica. In particolare, dal 1948 fu professore di Comunicazioni Elettriche presso il Politecnico di Torino. A lui si deve la scoperta dell'effetto Boella, un rumore addizionale a quello termico nei resistori a carbone. Un altro risultato a lui intitolato è un tipo di circuito elettrico di elevata stabilità.

Morì nel torinese il 16 febbraio 1989 all'età di 84 anni[1].

A lui è dedicato l'Istituto superiore Mario Boella.

Note

  1. ^ La morte del prof.Boella Archiviolastampa.it

Bibliografia

  • Boella, Mario. Sul comportamento alle alte frequenze di alcuni tipi di resistenze elevate in uso nei radiocircuiti. Industrie Grafiche Italiane Stucchi, 1934.
  • Boella, Mario, and Claudio Egidi. Misure del tempo di propagazione di segnali di tempo campione. 1955.

Voci correlate

Controllo di autoritàVIAF (EN289835271 · ISNI (EN0000 0003 9516 5870 · SBN SBLV230707 · BAV 495/106861