Morti il 22 aprile
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 296 - Papa Caio, papa e vescovo romano
- 455 - Petronio Massimo
- 536 - Papa Agapito I, papa italiano
- 613 - Teodoro il Siceota, vescovo e santo bizantino
- 1015 - Rotboldo III di Provenza
- 1070 - Ghigo I d'Albon, nobile francese (n. 1000)
- 1212 - Gerardo da Sessa
- 1253 - Elia da Cortona, francescano e politico italiano
- 1269 - Glicerio de Persona
- 1313 - Bernardino da Polenta, condottiero italiano
- 1322 - Francesco Venimbeni, religioso e presbitero italiano (n. 1251)
- 1355 - Eleonora di Woodstock, nobile britannica (n. 1318)
- 1363 - Conte Lando, condottiero tedesco
- 1404 - Pietro Fregoso, doge (n. 1330)
- 1459 - Giovanni IV di Trebisonda, imperatore (n. 1403)
- 1499 - Bernardino Gadolo, religioso e letterato italiano (n. 1463)
- 1501 - Domenico Della Rovere, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1442)
- 1528 - Andrea Foscolo, politico, diplomatico e militare italiano (n. 1450)
- 1535 - Louis de Gorrevod de Challand, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1473)
- 1545 - Ludovico X di Baviera (n. 1495)
- 1546 - Juan García Loaysa, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1478)
- 1562 - François II de Tournon, cardinale e politico francese (n. 1489)
- 1609 - Organtino Gnecchi Soldo, gesuita e missionario italiano (n. 1532)
- 1630 - Agostino Ciampelli, pittore italiano (n. 1565)
- 1635 - Roberto Ubaldini, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1581)
- 1649
- Cinzia Gonzaga, religiosa italiana (n. 1589)
- Marcos de Torres y Rueda (n. 1591)
- 1650 - Stephen Hansen Stephanius, filologo e storico danese (n. 1599)
- 1653 - Robert Howard (n. 1584)
- 1669 - Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg (n. 1603)
- 1675 - Vincenzo Dandini, pittore italiano (n. 1607)
- 1678 - Sebastiano Mazzoni, pittore italiano (n. 1611)
- 1679 - Giovanni Battista Passeri, pittore italiano
- 1691 - Raimondo Capizucchi, cardinale italiano (n. 1615)
- 1692 - Tomás de la Cerda (n. 1638)
- 1699
- Hans Assmann von Abschatz, poeta tedesco (n. 1646)
- Carlo Maria Maggi, scrittore e commediografo italiano (n. 1630)
- 1706 - Guglielmina Ernestina di Danimarca (n. 1650)
- 1716 - Jacques Savary des Brûlons, funzionario e scrittore francese (n. 1657)
- 1719 - Claude-Maur d'Aubigné, arcivescovo cattolico e politico francese (n. 1658)
- 1721 - Carlo Federico di Anhalt-Bernburg, principe (n. 1668)
- 1745 - Henry Howard, X conte di Suffolk (n. 1706)
- 1751 - Francis Scott, II duca di Buccleuch, politico scozzese (n. 1694)
- 1754 - Costantino Vigilante, vescovo cattolico italiano (n. 1685)
- 1758 - Antoine de Jussieu, naturalista e medico francese (n. 1686)
- 1760 - Agostino Maria Neuroni, vescovo cattolico svizzero (n. 1690)
- 1765 - Carlo Lodi, pittore italiano (n. 1701)
- 1772 - Johann Peter Kellner, compositore e organista tedesco (n. 1705)
- 1776
- Filippo Finazzi, compositore e cantante italiano (n. 1705)
- Johann Adolph Scheibe, compositore e musicologo tedesco (n. 1708)
- 1778 - James Hargreaves, e inventore britannico (n. 1720)
- 1782
- Salvatore D'Aula, presbitero, letterato e filologo italiano (n. 1718)
- Josef Seger, compositore e organista ceco (n. 1716)
- 1784 - Francesco Adolfo di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym (n. 1724)
- 1787 - Josef Starzer, compositore e violinista austriaco (n. 1726)
- 1793 - Youssef Boutros Estephan, arcivescovo cattolico e patriarca cattolico libanese (n. 1729)
- 1794
- Isaac René Guy Le Chapelier, politico e avvocato francese (n. 1754)
- Guillaume-Chrétien de Lamoignon de Malesherbes, giurista e politico francese (n. 1721)
- 1796 - Carolina Ernestina di Erbach-Schönberg, nobile tedesca (n. 1727)
- 1806 - Pierre Charles Silvestre de Villeneuve, ammiraglio francese (n. 1763)
- 1812 - Vittorio II di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym (n. 1767)
- 1816 - Anna Aleksandrovna Stroganova, nobildonna russa (n. 1739)
- 1817 - Francesco Carboni, linguista, traduttore e scrittore italiano (n. 1746)
- 1827
- Thomas Rowlandson, disegnatore inglese (n. 1756)
- Marc Antoine de Granet, avvocato e politico francese (n. 1741)
- 1828 - Nikolaj Nikitič Demidov, nobile, politico e filantropo russo (n. 1773)
- 1830 - Miguel Domínguez, politico, rivoluzionario e avvocato messicano (n. 1756)
- 1831 - Ferdinand Ernst Maria von Bissingen-Nippenburg, ufficiale e politico austriaco (n. 1749)
- 1832 - Guillaume Guillon Lethière, pittore francese (n. 1760)
- 1833 - Richard Trevithick, inventore e ingegnere inglese (n. 1771)
- 1837 - Günther Federico Carlo I di Schwarzburg-Sondershausen (n. 1760)
- 1839
- Denis Vasil'evič Davydov, poeta e militare russo (n. 1784)
- Samuel Smith, politico statunitense (n. 1752)
- 1843
- Vittorio Barzoni, scrittore italiano (n. 1767)
- Martin Piaggio, poeta italiano (n. 1774)
- 1851 - Samuel Eccleston, religioso e arcivescovo cattolico statunitense (n. 1801)
- 1852
- Francesco Boni, presbitero italiano (n. 1773)
- Avram Petronijević, politico serbo (n. 1791)
- 1854 - Nicolás Bravo, politico messicano (n. 1786)
- 1857 - Luigi Rossini, incisore italiano (n. 1790)
- 1862 - Carlo Ferdinando di Borbone-Due Sicilie, nobile (n. 1811)
- 1867
- Aleksandr Dmitrievič Petrov, scacchista e compositore di scacchi russo (n. 1794)
- Benjamin Valz, astronomo francese (n. 1787)
- 1869 - Agostino Mattoli, patriota e politico italiano (n. 1801)
- 1871
- Martín Carrera, politico e generale messicano (n. 1806)
- Giovanni Renier, vescovo cattolico italiano (n. 1796)
- 1876 - Isabella Maria di Braganza (n. 1801)
- 1877 - August Wilhelm Zumpt, filologo e epigrafista tedesco (n. 1815)
- 1883 - Ignazio Jacometti, scultore italiano (n. 1819)
- 1884
- Jørgen Matthias Christian Schiødte, zoologo, entomologo e aracnologo danese (n. 1815)
- Maria Taglioni, danzatrice italiana (n. 1804)
- 1887 - Edoardo Tholosano, politico italiano (n. 1808)
- 1889 - Gaetano Del Pezzo, diplomatico e politico italiano (n. 1830)
- 1890 - Magnus Huss, medico svedese (n. 1807)
- 1892
- Josep Maria Bocabella, filantropo spagnolo (n. 1815)
- Édouard Lalo, compositore francese (n. 1823)
- 1893 - Pasquale Sarullo, francescano, presbitero e pittore italiano (n. 1828)
- 1894 - Jules Lagneau, insegnante e filosofo francese (n. 1851)
- 1895 - Étienne Léopold Trouvelot, artista e astronomo francese (n. 1827)
- 1897
- Domenico Berti, saggista, politico e accademico italiano (n. 1820)
- Ion Ghica, politico rumeno (n. 1816)
- Elizabeth Sackville-West, duchessa di Bedford, nobildonna inglese (n. 1818)
- 1899 - Johann Köler, pittore estone (n. 1826)
- 1903 - Alexander Ramsey, politico statunitense (n. 1815)
- 1908
- Qasim Amin, giurista e scrittore egiziano (n. 1863)
- Henry Campbell-Bannerman, politico inglese (n. 1836)
- 1909 - Antonio Caccianiga, patriota, politico e scrittore italiano (n. 1823)
- 1910 - Edward B. Pond, politico statunitense (n. 1833)
- 1912 - Heinrich Unverricht, medico tedesco (n. 1853)
- 1915 - Maurice Gufflet, velista francese (n. 1863)
- 1917
- Pietro Tempestini, fotografo italiano (n. 1843)
- Marijan von Varešanin-Vareš, militare austro-ungarico (n. 1847)
- 1918
- Walter Chaffe, tiratore di fune britannico (n. 1870)
- Francesco Ingrao, politico italiano (n. 1843)
- Antonio Pini-Corsi, baritono italiano
- 1919 - Henry Grant, generale inglese (n. 1848)
- 1922
- Gaetano Savasta, presbitero, storico e scrittore italiano (n. 1865)
- Maria di Schwarzburg-Rudolstadt, tedesca (n. 1850)
- Amedeo Simonetti, pittore italiano (n. 1874)
- 1923 - Emil Albes, attore e regista tedesco (n. 1861)
- 1925
- André Caplet, compositore e direttore d'orchestra francese (n. 1878)
- Lucy Lyttelton, nobildonna inglese (n. 1841)
- 1926 - Ferdinand von Lobkowitz, politico austro-ungarico (n. 1850)
- 1928 - Frank Currier, attore e regista statunitense (n. 1857)
- 1929 - Henry Lerolle, pittore francese (n. 1848)
- 1930 - Jeppe Aakjær, giornalista e scrittore danese (n. 1866)
- 1932
- Umberto Cagni di Bu Meliana, ammiraglio e esploratore italiano (n. 1863)
- Charles Clarke, generale inglese (n. 1839)
- Alexander Fritz, scacchista tedesco (n. 1857)
- 1933
- Louis-Auguste Girardot, pittore e incisore francese (n. 1856)
- Henry Royce, imprenditore britannico (n. 1863)
- Luigi Filippo di Thurn und Taxis, principe (n. 1901)
- 1935
- Richard Butler, generale britannico (n. 1870)
- Francesco Pacelli, avvocato italiano (n. 1874)
- 1936 - Max von Stephanitz, allevatore tedesco (n. 1864)
- 1937 - Arthur Edmund Carewe, attore statunitense (n. 1884)
- 1938 - Paolo Ferretti, insegnante italiano (n. 1866)
- 1939
- Leandro Campanari, violinista, direttore d'orchestra e compositore italiano (n. 1857)
- Cesare Grossi, calciatore italiano (n. 1917)
- 1941 - Achille Lauro, militare italiano (n. 1892)
- 1942 - Erich Albrecht, calciatore tedesco (n. 1889)
- 1944
- Mezio Agostini, musicista italiano (n. 1875)
- Hippolyte Aucouturier, ciclista su strada francese (n. 1876)
- William O'Connell, cardinale e arcivescovo cattolico statunitense (n. 1859)
- Engles Profili, partigiano e medico italiano (n. 1905)
- Edmund Schulthess, politico svizzero (n. 1868)
- 1945
- Leandro Arpinati, politico e dirigente sportivo italiano (n. 1892)
- Franco Bagna, militare italiano (n. 1921)
- Carlo Calisse, giurista, docente e politico italiano (n. 1859)
- Wilhelm Cauer, matematico e fisico tedesco (n. 1900)
- Ugo Veniero D'Annunzio, ingegnere e imprenditore italiano (n. 1887)
- Robert Elmer Horton, scienziato statunitense (n. 1875)
- Käthe Kollwitz, scultrice e pittrice tedesca (n. 1867)
- Dimitrije Ljotić, politico serbo (n. 1891)
- Giuseppe Pagano Pogatschnig, architetto italiano (n. 1896)
- 1946
- Lionel Atwill, attore britannico (n. 1885)
- Harlan Fiske Stone, politico e giurista statunitense (n. 1872)
- 1949 - Charles B. Middleton, attore statunitense (n. 1874)
- 1950
- Francesco Goggia, militare e politico italiano (n. 1871)
- Karl Kaltenbach, tiratore di fune, discobolo e giavellottista tedesco (n. 1882)
- Nion Tucker, bobbista statunitense (n. 1885)
- 1952
- Guy Percy Lumsden Drake-Brockman, militare inglese (n. 1894)
- Armando Tallarigo, militare e politico italiano (n. 1864)
- 1953
- Jan Czochralski, chimico polacco (n. 1885)
- Armin Otto Leuschner, astronomo statunitense (n. 1868)
- 1954
- Giambattista Bosco Lucarelli, avvocato e politico italiano (n. 1881)
- Irenio Diotallevi, ingegnere e architetto italiano (n. 1909)
- Adolf Lanz, scrittore austriaco (n. 1874)
- 1956
- Walt Faulkner, pilota automobilistico statunitense (n. 1920)
- Vlastimil Lada-Sázavský, schermidore boemo (n. 1886)
- Giuseppe Pierozzi, attore italiano (n. 1883)
- Jan Šrámek, politico cecoslovacco (n. 1870)
- 1957 - Alfredo Gollini, ginnasta italiano (n. 1881)
- 1959 - Louise Justine Delbos, violinista e compositrice francese (n. 1906)
- 1960 - Giulio Campili, magistrato e politico italiano (n. 1863)
- 1962
- Ferdinando Pozzani, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1896)
- Vera Reynolds, attrice statunitense (n. 1899)
- 1963 - Calvin Bricker, lunghista e triplista canadese (n. 1884)
- 1965
- Johnny Dundee, pugile statunitense (n. 1893)
- Harvey Eisenberg, animatore e fumettista statunitense (n. 1912)
- Pier Antonio Quarantotti Gambini, scrittore, giornalista e bibliotecario italiano (n. 1910)
- Renée Sintenis, scultrice tedesca (n. 1888)
- 1966
- Enrico Musy, attore italiano (n. 1901)
- Mario Vallotto, ciclista su strada e pistard italiano (n. 1933)
- 1967
- Giovanni Ciampitti, avvocato e politico italiano (n. 1877)
- Tom Conway, attore statunitense (n. 1904)
- 1969 - Saverio Ragno, schermidore italiano (n. 1902)
- 1970
- Stanley Delong Benham, bobbista statunitense (n. 1913)
- Horace Davey, regista e attore statunitense (n. 1889)
- Carlo Scarfoglio, giornalista italiano (n. 1887)
- 1971
- Cándido García, calciatore argentino (n. 1895)
- Anna del Montenegro, principessa (n. 1874)
- Charles Portal, militare britannico (n. 1893)
- 1973
- Walter Dray, astista statunitense (n. 1886)
- Arnaldo Harzarich, militare italiano (n. 1903)
- George Lichtheim, scrittore tedesco (n. 1912)
- 1974 - Luciano Alberici, attore italiano (n. 1923)
- 1975 - Willy Böckl, pattinatore artistico su ghiaccio austriaco (n. 1893)
- 1976
- Melchiorre Bega, architetto e designer italiano (n. 1898)
- Joseph Kirpes, calciatore lussemburghese (n. 1906)
- Ivan Ljudnikov, generale sovietico (n. 1902)
- 1977
- Arvo Haavisto, lottatore finlandese (n. 1900)
- Giuseppe Spalla, pugile italiano (n. 1896)
- Edward Van Dijck, ciclista su strada belga (n. 1918)
- 1978
- Basil Dean, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore britannico (n. 1888)
- Will Geer, attore televisivo statunitense (n. 1902)
- Guglielmo Oppezzo, calciatore italiano (n. 1926)
- Willy Sperco, giornalista e scrittore italiano (n. 1887)
- 1979 - Amedeo Biavati, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1915)
- 1980
- Jane Froman, cantante e attrice statunitense (n. 1907)
- Decio Scuri, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo italiano (n. 1905)
- Fritz Strassmann, chimico tedesco (n. 1902)
- 1981
- Umbro Apollonio, scrittore, critico d'arte e docente italiano (n. 1911)
- Renato William Jones, dirigente sportivo britannico (n. 1906)
- Maribel Lorenzo, cestista spagnola (n. 1946)
- 1982 - Stanley Roberts, sceneggiatore statunitense (n. 1916)
- 1983
- Adriano Buzzati Traverso, genetista e scienziato italiano (n. 1913)
- Earl Hines, pianista statunitense (n. 1903)
- Gösta Holmér, multiplista, altista e ostacolista svedese (n. 1891)
- Lamberto Maggiorani, attore italiano (n. 1909)
- Gunta Stölzl, designer tedesca (n. 1897)
- 1984
- Ansel Adams, fotografo statunitense (n. 1902)
- Gracco De Nardo, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1893)
- 1985 - Paul Hugh Emmett, chimico statunitense (n. 1900)
- 1986
- Mircea Eliade, storico delle religioni, antropologo e scrittore rumeno (n. 1907)
- Dick Moores, fumettista statunitense (n. 1909)
- 1987 - Gioacchino Solinas, generale italiano (n. 1892)
- 1988 - Irene Rich, attrice statunitense (n. 1891)
- 1989
- Ugo Baduel, scrittore, saggista e giornalista italiano (n. 1934)
- György Kulin, astronomo ungherese (n. 1905)
- Emilio Segrè, fisico italiano (n. 1905)
- Tommy Thompson, giocatore di football americano statunitense (n. 1916)
- 1990
- Bob Davies, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1920)
- Albert Salmi, attore statunitense (n. 1928)
- Luigi Uzzo, attore italiano (n. 1943)
- Gustaf Wejnarth, velocista svedese (n. 1902)
- 1991
- Jack Kid Berg, pugile inglese (n. 1909)
- Teodoro Kovacich, calciatore italiano (n. 1907)
- Mikheil Meskhi, calciatore sovietico (n. 1937)
- Sylvio Pirillo, calciatore e allenatore di calcio brasiliano (n. 1916)
- 1994
- Giacomo Colli, regista italiano (n. 1928)
- Oretta Fiume, attrice italiana (n. 1919)
- Karl Hess, editore statunitense (n. 1923)
- Richard Nixon, politico statunitense (n. 1913)
- 1995
- Carl Albert, cantante statunitense (n. 1962)
- Carlo Ceresoli, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1910)
- Tony Jaros, cestista statunitense (n. 1920)
- Don Pullen, pianista statunitense (n. 1941)
- 1996
- Erma Bombeck, umorista e scrittrice statunitense (n. 1927)
- Mario Luigi Ciappi, cardinale italiano (n. 1909)
- 1998
- Kitch Christie, allenatore di rugby a 15 e rugbista a 15 sudafricano (n. 1940)
- Carlo Donida, compositore e pianista italiano (n. 1920)
- Régine Pernoud, storica francese (n. 1909)
- Marvin Worth, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense (n. 1925)
- 1999
- Antonella Bechi Piaggio, nobildonna italiana (n. 1938)
- Peter Fellin, pittore italiano (n. 1920)
- Stefano Pompeo, italiano (n. 1987)
- Bert Remsen, attore statunitense (n. 1922)
- 2001
- Franco Longo, politico italiano (n. 1941)
- Heiko Oberman, storico e teologo olandese (n. 1930)
- Habis al-Majali, generale e politico giordano (n. 1914)
- 2002
- Albrecht Becker, produttore cinematografico, fotografo e attore tedesco (n. 1906)
- Giacinto Froggio, politico italiano (n. 1919)
- Linda Lovelace, attrice pornografica statunitense (n. 1949)
- Massimiliano Ossari, calciatore italiano (n. 1977)
- Victor Weisskopf, fisico austriaco (n. 1908)
- 2003
- Anna Bonomi Bolchini, imprenditrice italiana (n. 1910)
- Michael Larrabee, velocista statunitense (n. 1933)
- Jurij Vojnov, calciatore e allenatore di calcio sovietico (n. 1931)
- Martha Griffiths, politica, avvocato e magistrato statunitense (n. 1912)
- 2004
- Sidney Allen, linguista e filologo britannico (n. 1918)
- Franco Delli Colli, direttore della fotografia italiano (n. 1929)
- Pat Tillman, giocatore di football americano statunitense (n. 1976)
- Ramón Torrella Cascante, arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1923)
- 2005
- Norman Bird, attore britannico (n. 1920)
- Robert Fitzgerald, pattinatore di velocità su ghiaccio statunitense (n. 1923)
- Philip Morrison, fisico statunitense (n. 1915)
- Eduardo Paolozzi, scultore e incisore britannico (n. 1924)
- Rodolfo Pichi Sermolli, botanico italiano (n. 1912)
- Guido Vergani, giornalista e scrittore italiano (n. 1935)
- Leonid Šamkovič, scacchista russo (n. 1923)
- 2006
- Enriqueta Harris, storica dell'arte inglese (n. 1910)
- Vittorio De Sisti, regista italiano (n. 1940)
- Alberto Tavazzi, pittore, attore e sceneggiatore italiano (n. 1912)
- Alida Valli, attrice italiana (n. 1921)
- Martín Zapata, calciatore colombiano (n. 1970)
- 2007
- Ugo Drago, aviatore italiano (n. 1915)
- Alberto Grifi, regista e pittore italiano (n. 1938)
- Edward Kofler, matematico polacco (n. 1911)
- Juanita Millender-McDonald, politica statunitense (n. 1938)
- Conchita Montenegro, attrice, cantante e ballerina spagnola (n. 1912)
- 2008
- Abdellatief Abouheif, nuotatore egiziano (n. 1929)
- Ed Chynoweth, dirigente sportivo canadese (n. 1941)
- Paul Davis, cantautore, pianista e tastierista statunitense (n. 1948)
- Enzo Dolfin, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1915)
- Walter Moretti, accademico italiano (n. 1929)
- Dora Ratjen, altista tedesco (n. 1918)
- Mario Scotti, docente italiano (n. 1930)
- 2009
- Ken Annakin, regista britannico (n. 1914)
- Jack Cardiff, regista e direttore della fotografia inglese (n. 1914)
- Rinaldo Caressa, pittore italiano (n. 1929)
- Marilyn Cooper, attrice e cantante statunitense (n. 1934)
- William Disney, pattinatore di velocità su ghiaccio statunitense (n. 1932)
- Sirio Guerrieri, poeta, saggista e critico letterario italiano (n. 1916)
- Dilvo Lotti, pittore italiano (n. 1914)
- 2010
- Richard Barrett, attivista e avvocato statunitense (n. 1943)
- Rafael Martín, cestista spagnolo (n. 1914)
- Vic Nurenberg, allenatore di calcio e calciatore lussemburghese (n. 1930)
- Emilio Walter Álvarez, calciatore uruguaiano (n. 1939)
- 2011
- Cheung Sai Ho, calciatore hongkonghese (n. 1975)
- Wiel Coerver, calciatore e allenatore di calcio olandese (n. 1924)
- Ove Jensen, calciatore danese (n. 1919)
- 2012 - Leopoldo Gamberini, compositore, direttore d'orchestra e direttore di coro italiano (n. 1922)
- 2013
- Vivi Bach, attrice e cantante danese (n. 1939)
- Enrico Guaraldo, docente italiano (n. 1946)
- Richie Havens, cantante e chitarrista statunitense (n. 1941)
- 2014
- Bill Klucas, allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1941)
- Werner Potzernheim, pistard tedesco (n. 1927)
- 2015 - Aldo Policardi, direttore di coro e violinista italiano (n. 1921)
- 2016 - Jean-Baptiste Ré, cestista francese (n. 1936)
- 2017
- Hubert Dreyfus, filosofo statunitense (n. 1929)
- William Hjortsberg, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1941)
- Sophie Lefranc-Duvillard, sciatrice alpina francese (n. 1971)
- Erin Moran, attrice statunitense (n. 1960)
- Attilio Nicora, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1937)
- Michele Scarponi, ciclista su strada italiano (n. 1979)
- Arnaldo Zambardi, scrittore, semiologo e sociologo italiano (n. 1932)