Storia del mosaico (rimozione)

Segnalazionevota

Troppo breve per essere la storia trasversale di un'arte che accompagna l'uomo da quasi cinque millenni. Inoltre, più si va avanti (dall'epoca bizantina in poi) più i paragrafi si restringono, il che non mi sembra adatto. --Archeologo info ● talk ● 01:12, 8 mag 2007 (CEST)[rispondi]

SÌ vetrina
  1. se i paragrafi si restringono è perchè il mosaico ha avuto maggiori sviluppi nell'antichità rispetto ai secoli più recenti. IMHO la voce risponde ai 5 pilastri per la vetrina (esaustività, attendibilità e accuratezza, bella prosa, staticità e lunghezza equilibrata). --AnnaLety 10:15, 8 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  2. Moongateclimber 13:33, 8 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  3. Ho migliorato la disposizione delle immagini --HeavyMezza89 Çöwböy ƒröm Ħełł 14:40, 8 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  4. --Francesco Gabrielli 15:11, 8 mag 2007 (CEST) per me è da vetrina[rispondi]
  5. IMHo, la voce è buona per la vetrina, un'unica cosa però; bisogna definire meglio la tecnica del cocciopesto, nel paragrafo Il mosaico nel mondo romano e in Tipologie del mosaico romano -- ∑lcÅi 16:35, 8 mag 2007 (CEST)[rispondi]
      Fatto (ho aggiunto un wikilink...--AnnaLety 21:52, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  6. Sono per tenerla in vetrina; tuttavia la parte del mosaico del Novecento va assolutamente ampliata: si dice che il Novecento assiste a una rinascita del genere, e poi tutto il paragrafo è di sei righe. --Francesco (All your base are belong to us) 16:45, 8 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  7. ma si è votato pochissimo tempo fa..... --Freegiampi ccpst 20:13, 8 mag 2007 (CEST)[rispondi]
    1. pochissimo... dipende dalle opinioni: se sei mesi fa sono pochi... --Archeologo info ● talk ● 22:03, 8 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  8. O_O --Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 21:57, 8 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  9. Questa voce e` nata 'da una costola' della voce Mosaico proprio perche` in sede di votazione per la vetrinificazione di quest'ultima e` stato richiesto lo scorporo a causa dell'eccessiva lunghezza. Il limite raccomandato di 32 KB e` ancora valido perche` nel 2007 c'e` ancora qualche caso umano, tra cui il mio :), di privazione di banda larga. Ottima iniziativa sarebbe, piuttosto, la creazione di voci di approfondimento --©|∇| 17:21, 9 mag 2007 (CEST)[rispondi]
    Ma certamente, deve restare!--Ru@nd@ 18:44, 9 mag 2007 (CEST)utente iscritto da meno di 90 giorni --Hal8999 04:51, 15 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  10. Voce equilibrata, non è la lunghezza che conta ma quello che c'è scritto.--Triquetra 18:45, 10 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  11. quoto triquetra --Alex92 (are you talking to me?) 19:55, 11 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  12. --Davide21casella postale 10:29, 13 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  13. Nel complesso la voce è senz'altro da vetrina, anche se suggerisco l'ampliamento di quei paragrafi abbozzati. Aldo Iannotti 21:00, 19 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  14. É un ottimo lavoro, non vedo perché debba essere svetrinato. Alexander VIII 21:00, 22 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  15. con la precisazione di davide21 voto a favore —paulatz 23:33, 22 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  16. --MarcoK (msg) 00:15, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  17. quoto Triquetra. --Roberto 01:25, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  18. buona voce, meritevole della vetrina.--Emmeauerre 01:30, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  19. Ben impostata e in linea coi 5 pilastri, seppure migliorabile nell'ultima parte. --ARIEL 11:22, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  20. --alf·scrivimi 12:07, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  21. Non vedo ragioni ostative al mantenimento in vetrina. --Inviaggio 18:17, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]
NO vetrina
  1. --Archeologo info ● talk ● 01:19, 8 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  2. fra l'altro ha una bibliografia insufficiente --Nelly22 13:30, 8 mag 2007 (CEST) vedi sotto --Nelly22 14:37, 8 mag 2007 (CEST)[rispondi]
    Ho integrato, per la cronaca.--AnnaLety 13:41, 8 mag 2007 (CEST)[rispondi]
    visto il miglioramento bibliografico rettifico il voto che tuttavia rimane negativo condividendo la motivazione di Archeologo --Nelly22 14:37, 8 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  3. La voce non può essere in vetrina e contemporaneamente avere ben DUE paragrafi abbozzati. Sostengo l'iniziativa di Archeologo. --MaiDireLollo 01:38, 9 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  4. Assolutamente d'accordo con chi mi precede. --Remulazz 11:02, 9 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  5. concordo con archeologo ;) --Xander what do you want? 14:46, 9 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  6. A malincuore. Ma quegli abbozzi proprio non ci dovrebbero essere. --Castagna scrivimi 16:33, 9 mag 2007 (CEST)[rispondi]
    Precisiamo una cosa: i template {{S sezione}} sono stati aggiunti da Archeologo, che, a quanto pare, non era soddisfatto da quelle due sezioni. Ma sono opinioni. --Davide21casella postale 10:29, 13 mag 2007 (CEST)[rispondi]
    Sì, ma almeno quelli su Novecento e mosaico contemporaneo sono sacrosanti--CastaÑa 15:47, 14 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  7. Cito Castagna --room.gP 22:26, 22 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Suggerimenti e obiezioni