Addison Russell

giocatore di baseball statunitense

Addison Wayne Russell (Pensacola, 23 gennaio 1994) è un giocatore di baseball statunitense che gioca nel ruolo di interbase per i Chicago Cubs della Major League Baseball (MLB).

Addison Russell
Russell nel 2017
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Baseball
RuoloInterbase
SquadraChicago Cubs
Carriera
Squadre di club
2015-Chicago Cubs
Statistiche
Battedestro
Lanciadestro
Media battuta,236
Punti battuti a casa170
Fuoricampo39
Palmarès
Trofeo Vittorie
World Series 1
All-Star 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 17 giugno 2017

Carriera

Russell fu scelto dagli Oakland Athletics come 11º assoluto nel draft 2012.[1][2] Il 4 luglio 2014 fu scambiato con i Chicago Cubs con cui debuttò nella MLB il 21 aprile 2015 contro i Pittsburgh Pirates. Il 1º maggio batté il suo primo fuoricampo contro i Milwaukee Brewers. A fine stagione, con l'arrivo ai Cubs di Jason Heyward, Russell gli cedette il suo numero di maglia 22 e passò al 27 in onore di Eddie George.[3]

Dopo avere tenuto una media battuta di .242, con 11 fuoricampo e 48 punti battuti a casa (RB), Russell fu convocato come interbase titolare per l' All-Star Game 2016.[4] Concluse la stagione regolare con 95 RBI, diventando il secondo interbase della storia dei Cubs a superare quota 90 in una stagione, dopo l'hall of famer Ernie Banks che riuscì cinque volte. A fine stagione,Russell vinse le World Series 2016 in sette partite contro i Cleveland Indians, riportando il titolo ai Cubs dopo 108 anni.[5] In quella serie batté il 19º grande slam della storia della serie finale in gara 6, in cui fece registrare 6 RBI.

Palmarès

Club

Chicago Cubs: 2016

Individuale

2016

Note

  1. ^ A's nab high school infielder Russell at No. 11, su Oakland Athletics. URL consultato il 17 giugno 2017.
  2. ^ A recap of the A's three picks on Day 1 of MLB Draft
  3. ^ Thele, Kyle, Cubs' Addison Russell flipping number from 22 to 27, su national.suntimes.com, Chicago Sun Times, 16 dicembre 2015. URL consultato il 17 giugno 2017.
  4. ^ Anthony Castrovince, All-Star rosters packed with dynamic talent, su m.mlb.com, Major League Baseball Advanced Media, 5 luglio 2016. URL consultato il 17 giugno 2017.
  5. ^ Jordan Bastian e Carrie Muskat, Chicago Cubs win 2016 World Series, in MLB.com. URL consultato il 27 marzo 2017.

Altri progetti

Collegamenti esterni