Morti il 12 aprile
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Damiano di Pavia, vescovo italiano
- 46 a.C. - Marco Porcio Catone Uticense, politico, militare e scrittore romano (n. 95 a.C.)
- 45 a.C. - Gneo Pompeo, politico e militare romano
- 238 - Gordiano II
- 352 - Papa Giulio I, papa italiano
- 371 - Zeno di Verona, vescovo
- 742 - Erchembodone di Thérouanne, vescovo cattolico irlandese
- 880 - Carlomanno di Baviera (n. 830)
- 1050 - Alferio Pappacarbone (n. 930)
- 1085 - Berta di Blois
- 1111 - Berthold II di Zähringen (n. 1050)
- 1167 - Carlo VII di Svezia, sovrano
- 1212 - Vsevolod III di Vladimir (n. 1154)
- 1237 - Berenguela di León (n. 1204)
- 1256 - Margherita di Borbone-Dampierre
- 1307 - Umberto I del Viennois (n. 1240)
- 1312 - Rizzardo II da Camino, condottiero italiano (n. 1274)
- 1411 - Roberto I di Bar, nobile francese (n. 1344)
- 1415 - Valerano III di Lussemburgo-Ligny, francese
- 1469 - Peter von Schaumberg, cardinale tedesco (n. 1388)
- 1487 - Rodolfo di Hochberg, nobile svizzero (n. 1427)
- 1500 - Leonardo di Gorizia (n. 1440)
- 1503 - Marietta di Patrasso
- 1506 - Samhudi, storico e giurista egiziano (n. 1440)
- 1522 - Piero di Cosimo, pittore italiano
- 1541 - Giacomo Stuart (n. 1540)
- 1550 - Claudio I di Guisa, condottiero francese (n. 1496)
- 1555 - Giovanna di Castiglia (n. 1479)
- 1573 - Ferrante Loffredo (n. 1501)
- 1638 - Amakusa Shirō, militare giapponese (n. 1621)
- 1640 - Bruno Bruni, gesuita e missionario italiano (n. 1590)
- 1648 - Caterina Belgica di Nassau, principessa (n. 1578)
- 1670
- Scipione Pannocchieschi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1600)
- Jirjis Rizqallah, vescovo cattolico e patriarca cattolico libanese
- 1672 - Giselda Zamoyska (n. 1623)
- 1678 - Thomas Stanley, scrittore e traduttore inglese (n. 1625)
- 1681 - Pietro Paolini, pittore italiano (n. 1603)
- 1704 - Jacques Bénigne Bossuet, scrittore e vescovo cattolico francese (n. 1627)
- 1706 - Thomas Howard, III conte di Berkshire (n. 1619)
- 1710 - Marcello Durazzo, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1633)
- 1722 - Antonio Zanchi, pittore italiano (n. 1631)
- 1725 - Giovan Battista Foggini, scultore e architetto italiano (n. 1652)
- 1732 - Giulio Cesare Compagnoni, vescovo cattolico italiano (n. 1675)
- 1735 - Nicola Gaetano Spinola, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1659)
- 1748 - William Kent, pittore, decoratore e architetto inglese
- 1751 - Sigismund von Kollonitz, cardinale e arcivescovo cattolico austriaco (n. 1676)
- 1763 - Giuseppe Spinelli, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1694)
- 1770 - Cesare Ligari, pittore italiano (n. 1716)
- 1775 - William Kerr, IV marchese di Lothian, nobile, politico e ufficiale scozzese (n. 1710)
- 1777 - Claude-Prosper Jolyot de Crébillon, scrittore francese (n. 1707)
- 1782 - Pietro Metastasio, poeta, librettista e drammaturgo italiano (n. 1698)
- 1788
- Giambattista Albertini, diplomatico e politico italiano (n. 1717)
- Charles-Antoine Campion, compositore italiano (n. 1720)
- Carlo Giuseppe Toeschi, violinista e compositore tedesco (n. 1731)
- 1790 - Johann Jacob Ferber, mineralogista svedese (n. 1743)
- 1796 - Philibos Boutros El Gemayel, arcivescovo cattolico e patriarca cattolico libanese (n. 1740)
- 1806
- Johann Gottfried Hasse, filosofo e teologo tedesco (n. 1759)
- Giuseppe Mayno, brigante italiano (n. 1780)
- 1809 - Scipione Piattoli, scrittore, politico e prete italiano (n. 1749)
- 1811 - D'Ewes Coke, filantropo e presbitero inglese (n. 1747)
- 1812 - Sergej Aleksandrovič Menšikov, nobile e ufficiale russo (n. 1746)
- 1814 - Charles Burney, compositore, organista e storico inglese (n. 1726)
- 1817 - Charles Messier, astronomo francese (n. 1730)
- 1820 - Arthur Young, scrittore e saggista inglese (n. 1741)
- 1824 - Thomas Hall, pastore protestante statunitense (n. 1750)
- 1825 - Anna Ivanovna Barjatinskaja, nobildonna russa (n. 1772)
- 1827
- Federica Augusta Sofia di Anhalt-Bernburg, nobile tedesca (n. 1744)
- Michele Troja, medico e oculista italiano (n. 1747)
- 1834 - Isabella Ingram, inglese (n. 1759)
- 1837 - Giovanni Rasori, medico, scrittore e patriota italiano (n. 1766)
- 1839 - Mario Gemmellaro, naturalista e geologo italiano (n. 1773)
- 1851 - Martin Schrettinger, bibliotecario tedesco (n. 1772)
- 1854 - Don Pacifico, diplomatico britannico (n. 1784)
- 1855 - Pedro Albéniz, pianista, organista e compositore spagnolo (n. 1795)
- 1856 - Gaetano Recchi, politico italiano (n. 1798)
- 1860 - Ernesto I di Hohenlohe-Langenburg, principe tedesco (n. 1794)
- 1861 - Emmanuel Bailly, religioso e giornalista francese (n. 1794)
- 1865 - Carlo Torrigiani, politico italiano (n. 1807)
- 1867 - Charles Coquerel, medico e entomologo francese (n. 1822)
- 1868 - James Gascoyne-Cecil, II marchese di Salisbury, nobile britannico (n. 1791)
- 1869 - Ida di Waldeck e Pyrmont, principessa tedesca (n. 1796)
- 1871 - Pierre Leroux, editore, filosofo e politico francese (n. 1797)
- 1872 - Nikolaos Mantzaros, compositore greco (n. 1795)
- 1875 - Philipp von Brunnow, politico russo (n. 1797)
- 1877 - Juan Bautista Gill, politico paraguaiano (n. 1840)
- 1878 - William M. Tweed, politico statunitense (n. 1823)
- 1879
- Richard Taylor, politico statunitense (n. 1826)
- Hippolyte de Villemessant, giornalista francese (n. 1810)
- 1884 - Federico Salomone, patriota e politico italiano (n. 1825)
- 1887 - Gottfried von Neureuther, architetto tedesco (n. 1811)
- 1890 - Enrico Castellano, politico italiano (n. 1825)
- 1891
- Cecilia di Baden, principessa (n. 1839)
- Robert Waterman, politico statunitense (n. 1826)
- 1892 - Tito Chelazzi, pittore italiano (n. 1834)
- 1896 - Carl Humann, ingegnere tedesco (n. 1839)
- 1897 - Edward Drinker Cope, paleontologo e anatomista statunitense (n. 1840)
- 1898 - Elzéar-Alexandre Taschereau, cardinale e arcivescovo cattolico canadese (n. 1820)
- 1900 - Tomás Gomensoro, politico uruguaiano (n. 1810)
- 1905 - Giuseppe Gariboldi, flautista, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1833)
- 1906 - Abd al-Aziz bin Mit'ab, arabo (n. 1870)
- 1908
- Hartwig Derenbourg, orientalista, storico e traduttore francese (n. 1844)
- Charles Adelle Lewis Totten, militare e scrittore statunitense (n. 1851)
- 1910 - Robert Giffen, economista e statistico scozzese (n. 1837)
- 1912 - Clara Barton, insegnante statunitense (n. 1821)
- 1915 - Domenico Gnoli, poeta, storico e bibliotecario italiano (n. 1838)
- 1917 - Franziskus von Bettinger, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (n. 1850)
- 1920
- Teresa di Gesù di Los Andes, religiosa cilena (n. 1900)
- Walter Edwards, regista e attore statunitense (n. 1870)
- 1922
- Spiro Dine, poeta e drammaturgo albanese (n. 1846)
- František Ondříček, violinista e compositore ceco (n. 1857)
- Romualdo Palberti, avvocato e politico italiano (n. 1846)
- 1923 - Gustav Karl Laube, geologo e paleontologo tedesco (n. 1839)
- 1924 - Vincenzo Cosenza, avvocato e magistrato italiano (n. 1844)
- 1927 - Giuseppe Moscati, medico italiano (n. 1880)
- 1928 - Adolf Hohenstein, pittore e pubblicitario tedesco (n. 1854)
- 1929
- Enrico Ferri, politico, scrittore e giornalista italiano (n. 1856)
- Giovanni Romagnoli, militare italiano (n. 1897)
- 1931 - Hermann Dessau, storico e epigrafista tedesco (n. 1856)
- 1933 - August Rodenberg, tiratore di fune statunitense (n. 1873)
- 1934
- Thaddeus Cahill, avvocato e inventore statunitense (n. 1867)
- Horace Lamb, matematico e fisico inglese (n. 1849)
- 1935 - Douglas Cochrane, XII conte di Dundonald, generale britannico (n. 1852)
- 1936 - Carlos Ameghino, paleontologo e esploratore argentino (n. 1865)
- 1937 - Filoteo Alberini, regista italiano (n. 1867)
- 1938
- Edgar Jepson, scrittore inglese (n. 1863)
- Fëdor Ivanovič Šaljapin, basso russo (n. 1873)
- 1941 - Giovanni Battista Dho, militare e politico italiano (n. 1870)
- 1942
- Vincenzo De Simone, poeta italiano (n. 1879)
- Egidio Gennari, politico italiano (n. 1876)
- Arnold Keppel, VIII conte di Albemarle, politico e ufficiale inglese (n. 1858)
- 1943
- Edoardo Garbin, tenore italiano (n. 1865)
- Heinrich Uukkivi, calciatore estone (n. 1912)
- 1944
- Giorgio Belloni, pittore italiano (n. 1861)
- Emmanuel de Blommaert, cavaliere belga (n. 1875)
- Amos Calderoni, operaio e partigiano italiano (n. 1925)
- Carlo Dani, ciclista e tenore italiano (n. 1873)
- Roberto Grau, scacchista argentino (n. 1900)
- Terzo Lori, partigiano italiano (n. 1913)
- Alois Musil, arabista, esploratore e scrittore cecoslovacco (n. 1868)
- 1945
- Enrico Bertani, partigiano italiano (n. 1919)
- Pietro Maset, militare e partigiano italiano (n. 1911)
- Vilem Mathesius, linguista ceco (n. 1882)
- Alfred Picard, calciatore tedesco (n. 1913)
- Peter Raabe, compositore e direttore d'orchestra tedesco (n. 1872)
- Franklin Delano Roosevelt, politico statunitense (n. 1882)
- Guido Segre, imprenditore e funzionario italiano (n. 1881)
- Benvenuto Volpato, partigiano e antifascista italiano (n. 1920)
- 1946
- August Borms, politico fiammingo (n. 1878)
- Teizō Takeuchi, calciatore giapponese (n. 1908)
- Marian Zyndram-Kościałkowski, politico polacco (n. 1892)
- 1947 - Roberto di Württemberg, principe tedesco (n. 1873)
- 1949 - Rosa Chiarina Scolari, religiosa italiana (n. 1882)
- 1951 - Henry De Vere Stacpoole, scrittore irlandese (n. 1863)
- 1952 - Julia Cuypers, attrice olandese (n. 1871)
- 1953 - Lionel Logue, scienziato australiano (n. 1880)
- 1956 - José Moscardó Ituarte, generale e dirigente sportivo spagnolo (n. 1878)
- 1957 - Norman Whitley, giocatore di lacrosse britannico (n. 1883)
- 1958 - Nicole Ladmiral, attrice francese (n. 1930)
- 1959
- James Gleason, attore statunitense (n. 1882)
- Primo Mazzolari, presbitero, scrittore e partigiano italiano (n. 1890)
- 1961 - Mbarek Bekkay, politico marocchino (n. 1907)
- 1962
- Ron Flockhart, pilota di Formula 1 britannico (n. 1923)
- Nils Hellsten, schermidore svedese (n. 1886)
- Anton Pevsner, scultore francese (n. 1886)
- 1963
- Kazimierz Ajdukiewicz, filosofo e logico polacco (n. 1890)
- Emilio Lavagnino, storico dell'arte e critico d'arte italiano (n. 1898)
- 1964 - Barbi Henneberger, sciatrice alpina tedesca (n. 1940)
- 1968
- Lorenz Nieberl, bobbista tedesco (n. 1919)
- Franz Pfeffer von Salomon, politico e militare tedesco (n. 1888)
- 1969 - Hans von der Mosel, generale tedesco (n. 1898)
- 1970
- Kerstin Thorborg, contralto e mezzosoprano svedese (n. 1896)
- Arlington Valles, costumista britannico (n. 1886)
- 1971
- Carlo Alberto Federici, politico italiano (n. 1904)
- Wynton Kelly, pianista statunitense (n. 1931)
- Wolfgang Krull, matematico tedesco (n. 1899)
- Igor' Evgen'evič Tamm, fisico russo (n. 1895)
- 1972
- Kurt Wilhelm Marek, giornalista e scrittore tedesco (n. 1915)
- Bjarne Røed Larsen, calciatore norvegese (n. 1904)
- Alberts Šeibelis, calciatore lettone (n. 1906)
- 1973
- Arthur Freed, attore, cantante e produttore cinematografico statunitense (n. 1894)
- Alphonse Lacroix, hockeista su ghiaccio statunitense (n. 1897)
- Boris Andreevič Sacharov, ingegnere e compositore di scacchi russo (n. 1914)
- 1974 - Metodi Andonov, regista bulgaro (n. 1932)
- 1975
- Alf Andersen, combinatista nordico e saltatore con gli sci norvegese (n. 1906)
- Joséphine Baker, cantante e danzatrice statunitense (n. 1906)
- 1976 - Miriam Cooper, attrice statunitense (n. 1891)
- 1977
- Beaumont Asquith, calciatore inglese (n. 1910)
- Cesare Mariani, giornalista, dirigente sportivo e calciatore italiano (n. 1899)
- Zenzo Shimizu, tennista giapponese (n. 1891)
- 1978
- József Holzbauer, calciatore ungherese (n. 1901)
- Paul White, attore statunitense (n. 1925)
- 1979
- Karl Anton, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico ceco (n. 1898)
- Christiane Reimann, infermiera danese (n. 1888)
- 1980 - Ruggero Bonomi, generale e aviatore italiano (n. 1898)
- 1981 - Joe Louis, pugile statunitense (n. 1914)
- 1982
- Lenny Baker, attore statunitense (n. 1945)
- August Claas, imprenditore tedesco (n. 1887)
- Harry Storz, velocista e lunghista tedesco (n. 1904)
- Maurice Ville, ciclista su strada francese (n. 1900)
- 1983
- Renato Giunti, editore e antifascista italiano (n. 1905)
- Jørgen Juve, calciatore norvegese (n. 1906)
- 1984
- Daniele D'Anza, regista e sceneggiatore italiano (n. 1922)
- José Jabardo, ciclista su strada spagnolo (n. 1915)
- Edward Sokoine, politico tanzaniano (n. 1938)
- Ruth Taylor, attrice statunitense (n. 1905)
- 1985
- Édouard Baumann, calciatore francese (n. 1895)
- Seiji Miyaguchi, attore giapponese (n. 1913)
- Floyd Theard, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1944)
- 1986
- Valentin Petrovič Kataev, scrittore russo (n. 1897)
- Jean-François Tournon, schermidore francese (n. 1909)
- 1987
- Mike Von Erich, wrestler statunitense (n. 1964)
- René Hardy, patriota e scrittore francese (n. 1911)
- Rafael Mújica, calciatore spagnolo (n. 1927)
- Hertha von Walther, attrice tedesca (n. 1903)
- 1988
- Alan Paton, scrittore, politico e attivista sudafricano (n. 1903)
- Alma Sabatini, saggista, linguista e insegnante italiana (n. 1922)
- Vittorio Subilia, teologo italiano (n. 1911)
- Idolo Tancredi, attore, montatore e direttore artistico italiano
- 1989
- Stefano Consiglio, attore italiano (n. 1972)
- Gerald Flood, attore e doppiatore britannico (n. 1927)
- Abbie Hoffman, attivista e politico statunitense (n. 1936)
- Martin Kjølholdt, calciatore norvegese (n. 1938)
- Antonio Porta, scrittore e poeta italiano (n. 1935)
- Sugar Ray Robinson, pugile statunitense (n. 1921)
- Georges Sébastian, direttore d'orchestra ungherese (n. 1903)
- Tilda Thamar, attrice, regista e pittrice argentina (n. 1921)
- 1990
- Geoffrey Harrison, diplomatico inglese (n. 1908)
- Gustavo Bontadini, filosofo italiano (n. 1903)
- Otto Neumann, velocista e ostacolista tedesco (n. 1902)
- Irving Terjesen, cestista statunitense (n. 1915)
- Luis Trenker, regista, attore e alpinista italiano (n. 1892)
- 1991
- Domenico Latanza, politico italiano (n. 1908)
- Tom Rosqui, attore statunitense (n. 1928)
- 1992
- Ilario Bandini, pilota automobilistico e imprenditore italiano (n. 1911)
- Bruno Caizzi, storico e economista italiano (n. 1909)
- Ezio Cernich, cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo italiano (n. 1934)
- Marjorie Gestring, tuffatrice statunitense (n. 1922)
- Ettore Gracis, direttore d'orchestra e compositore italiano (n. 1915)
- Guerino Grimaldi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1916)
- Deane Keller, pittore e militare statunitense (n. 1901)
- Alfonso Vinci, alpinista, partigiano e esploratore italiano (n. 1915)
- 1993 - Roy Cizek, inventore statunitense (n. 1943)
- 1994
- Elissa Aalto, architetto finlandese (n. 1922)
- Branko Mikulić, politico jugoslavo (n. 1928)
- Joseph Nelis, calciatore belga (n. 1917)
- 1995
- Philip Lathrop, direttore della fotografia statunitense (n. 1912)
- Michail Perevalov, calciatore sovietico (n. 1930)
- 1996
- Antonio Capua, politico italiano (n. 1905)
- Helmut Krone, pubblicitario statunitense (n. 1925)
- Marthe Robert, critica letteraria, saggista e traduttrice francese (n. 1914)
- 1997
- Ivar Eriksson, calciatore svedese (n. 1909)
- Nechama Leibowitz, biblista israeliana (n. 1905)
- George Wald, scienziato statunitense (n. 1906)
- 1998
- Giovanni Demaria, economista italiano (n. 1899)
- Ljubica Otašević, cestista e attrice jugoslava (n. 1933)
- Bruno Rodzik, calciatore francese (n. 1935)
- Charles Sibley, ornitologo e biologo statunitense (n. 1917)
- 1999
- Ricardo Barreiro, fumettista argentino (n. 1949)
- Mario Forgione, giornalista e scrittore italiano (n. 1933)
- Paolo Martelli, calciatore italiano (n. 1970)
- José Francisco de Morais, calciatore brasiliano (n. 1950)
- 2000
- Carmen Dillon, scenografa britannica (n. 1908)
- Franco Ferrari, giornalista e scrittore italiano (n. 1929)
- Max Hofmeister, calciatore austriaco (n. 1913)
- Christopher Pettiet, attore statunitense (n. 1976)
- 2001
- Harvey Ball, artista, imprenditore e militare statunitense (n. 1921)
- Alberto Erede, direttore d'orchestra italiano (n. 1908)
- 2004 - Alfio Caponi, politico, sindacalista e partigiano italiano (n. 1914)
- 2005 - Georgi Pačedžiev, allenatore di calcio e calciatore bulgaro (n. 1916)
- 2006
- Andy Duncan, cestista statunitense (n. 1922)
- Shekhar Mehta, pilota di rally keniota (n. 1945)
- Puggy Pearson, giocatore di poker statunitense (n. 1929)
- 2007
- Mario Jsmaele Castellano, arcivescovo cattolico italiano (n. 1913)
- Bob Sullivan, cestista e giocatore di baseball statunitense (n. 1921)
- 2008
- Duilio Agostini, pilota motociclistico italiano (n. 1926)
- Cecilia Colledge, pattinatrice artistica su ghiaccio britannica (n. 1920)
- Dieter Eppler, attore tedesco (n. 1927)
- Aleksandar Gec, cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo jugoslavo (n. 1928)
- Patrick Hillery, politico irlandese (n. 1923)
- Bobby Tucker, musicista statunitense (n. 1923)
- 2009
- Marilyn Chambers, attrice pornografica, attrice cinematografica e cantante statunitense (n. 1952)
- Kent Douglas, hockeista su ghiaccio e allenatore di hockey su ghiaccio canadese (n. 1936)
- 2010
- Lati Rimpoche, monaco buddhista tibetano (n. 1922)
- Andrea Cassone, arcivescovo cattolico italiano (n. 1929)
- Leonardo Cremonini, pittore e disegnatore italiano (n. 1925)
- Gianfranco Fineschi, medico italiano (n. 1923)
- Michel Meslin, storico francese (n. 1926)
- Carlo Alberto Rossi, compositore, editore e produttore discografico italiano (n. 1921)
- Werner Schroeter, regista tedesco (n. 1945)
- 2011
- Hunter Bryce, pornostar statunitense (n. 1980)
- Buster Martin, personaggio televisivo francese (n. 1906)
- Aleksandar Petaković, calciatore jugoslavo (n. 1930)
- 2012
- Vladimir Astapovskij, calciatore sovietico (n. 1946)
- Kellon Baptiste, calciatore grenadino (n. 1973)
- Nico Tirone, cantante italiano (n. 1944)
- 2013
- Rosella Masseglia Natali, cantante italiana (n. 1943)
- Robert Byrne, scacchista e giornalista statunitense (n. 1928)
- Michael France, sceneggiatore statunitense (n. 1962)
- Oöphoi, musicista italiano (n. 1958)
- Marv Harshman, allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1917)
- Stefan Stojkov, cestista bulgaro (n. 1938)
- 2014
- Maurício Alves Peruchi, calciatore brasiliano (n. 1990)
- Pierre-Henri Menthéour, ciclista su strada francese (n. 1960)
- 2015
- Noël De Pauw, ciclista su strada e pistard belga (n. 1942)
- Patrice Dominguez, tennista francese (n. 1950)
- Nando Paduano, cantante italiano (n. 1946)
- 2016
- Aquilino Bonfanti, calciatore italiano (n. 1943)
- Gianroberto Casaleggio, imprenditore e politico italiano (n. 1954)
- Anne Jackson, attrice statunitense (n. 1925)
- Quique Martín, allenatore di calcio e calciatore spagnolo (n. 1925)
- Tibor Ordina, lunghista e triplista ungherese (n. 1971)
- Fabio Poggiali, attore teatrale, drammaturgo e regista teatrale italiano (n. 1966)
- Balls Mahoney, wrestler statunitense (n. 1972)
- Arnold Wesker, drammaturgo inglese (n. 1932)
- Pedro de Felipe, calciatore spagnolo (n. 1944)
- 2017
- Michael Ballhaus, direttore della fotografia tedesco (n. 1935)
- Jean Bernabé, scrittore e linguista francese (n. 1942)
- Toshio Matsumoto, regista e artista giapponese (n. 1932)
- Franco Mescolini, attore italiano (n. 1944)
- Peggy Hayama, cantante e personaggio televisivo giapponese (n. 1933)
- Charlie Murphy, attore, autore televisivo e sceneggiatore statunitense (n. 1959)
- Mika Vainio, musicista finlandese (n. 1963)