Lucas Leiva
Lucas Pezzini Leiva (Dourados, 9 gennaio 1987) è un calciatore brasiliano, centrocampista o difensore del Liverpool.
Lucas Leiva | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 179[1] cm | |||||||||||||||
Peso | 73 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista, difensore | |||||||||||||||
Squadra | Liverpool | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 21 maggio 2017 | ||||||||||||||||
Biografia
Lucas ha origini italiane che gli consentono di avere il passaporto e di essere quindi considerato comunitario. Lucas è il nipote dell'ex giocatore della nazionale brasiliana Leivinha.[3]
Carriera
Club
Con il Gremio ha vinto il Campeonato Brasileiro Série B nel 2005 e il Campionato Gaúcho nel 2006 e nel 2007. Nel 2006 è stato premiato con la Bola de Ouro premio che spetta al miglior calciatore del campionato brasiliano. Nell'estate del 2007 è stato ingaggiato dal Liverpool, squadra della Premier League inglese. Il 27 gennaio 2008 realizza il primo gol con la nuova maglia nella partita di FA Cup contro il Havant & Waterlooville con un tiro dai 25 metri, diventando così il primo giocatore brasiliano a realizzare un gol con la maglia del Liverpool[4].
Il 14 aprile 2009 ha realizzato il suo primo gol in Champions League, nella partita di ritorno valida per i quarti di finale, terminata con il risultato di 4-4 contro il Chelsea con un tiro dalla distanza deviato da Michael Essien che ha spiazzato il portiere Petr Čech. Il 3 maggio dello stesso anno ha segnato il suo primo ed unico gol con la maglia del Liverpool in Premier League, grazie ad un colpo di testa nella partita vinta dai Reds per 3-0 contro il Newcastle.
Nazionale
Lucas è stato il capitano del Brasile Under-20 che ha disputato e vinto il campionato sudamericano di calcio Under-20 2007 realizzando anche 4 gol nel corso della competizione.
Fa il suo esordio in amichevole contro L'Algeria il 22 agosto 2007 partendo dalla panchina. Nel giugno 2008 viene convocato per disputare le XXIX Olimpiadi. Nel giugno 2011 è stato inserito nella lista dei 22 giocatori convocati da Mano Menezes per la Copa América 2011 che si è svolta in Argentina con il numero 5 sulle spalle.[5] Viene inserito come riserva nei 30 pre-convocati dal Brasile per il Mondiale 2014 in programma proprio in Brasile, non venendo però inserito nella lista definitiva.[6]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 21 maggio 2017.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2005 | Grêmio | PD/RS+B | 0+3 | 0 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
2006 | PD/RS+A | 16+32 | 0+4 | CB | 4 | 1 | - | - | - | - | - | - | 52 | 5 | |
2007 | PD/RS+A | 9+3 | 2+0 | CB | 0 | 0 | CL | 8 | 1 | - | - | - | 20 | 3 | |
Totale Grêmio | 25+38 | 2+4 | 4 | 1 | 8 | 1 | - | - | 75 | 8 | |||||
2007-2008 | Liverpool | PL | 18 | 0 | FACup+CdL | 4+3 | 1+0 | UCL | 7[7] | 0 | - | - | - | 32 | 1 |
2008-2009 | PL | 25 | 1 | FACup+CdL | 2+2 | 0+1 | UCL | 10 | 1 | - | - | - | 39 | 3 | |
2009-2010 | PL | 35 | 0 | FACup+CdL | 2+0 | 0 | UCL+UEL | 5+8 | 0+1 | - | - | - | 50 | 1 | |
2010-2011 | PL | 33 | 0 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | UEL | 12[8] | 1 | - | - | - | 47 | 1 | |
2011-2012 | PL | 12 | 0 | FACup+CdL | 0+3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 | |
2012-2013 | PL | 26 | 0 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | UEL | 4[9] | 0 | - | - | - | 31 | 0 | |
2013-2014 | PL | 27 | 0 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 0 | |
2014-2015 | PL | 20 | 0 | FACup+CdL | 3+5 | 0 | UCL+UEL | 4+0 | 0+0 | - | - | - | 32 | 0 | |
2015-2016 | PL | 27 | 0 | FACup+CdL | 1+5 | 0 | UEL | 7 | 0 | - | - | - | 40 | 0 | |
2016-2017 | PL | 24 | 0 | FACup+CdL | 3+4 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 1 | |
Totale Liverpool | 247 | 1 | 42 | 3 | 57 | 3 | - | - | 346 | 7 | |||||
Totale carriera | 310 | 7 | 46 | 4 | 65 | 4 | - | - | 421 | 15 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Palmarès
Nazionale
Competizioni giovanili
Note
- ^ Lucas Leiva - Liverpool FC
- ^ 63 (6) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Gaúcho.
- ^ Leivinha abre las puertas del Atlético a Lucas Leiva - MARCA.com
- ^ Lucas: Rafa Benitez blast fired us on - Liverpool Echo
- ^ (PT) Convocados os 22 jogadores para a Copa América, su cljornal.com.br, 8 giugno 2011. URL consultato il 5 luglio 2014.
- ^ Brasile, Scolari aggiunge sette calciatori ai convocati - TuttoMercatoWeb.com
- ^ 1 presenza nel terzo turno preliminare contro il Tolosa.
- ^ 2 presenze nel terzo turno preliminare contro il Rabotnički e 2 nel preliminare contro il Trabzonspor.
- ^ 2 presenze nel terzo turno preliminare contro l'Homel'.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lucas Leiva
Collegamenti esterni
- Lucas Leiva, su Soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Lucas Leiva, su National-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Lucas Leiva, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN) Lucas Leiva, su Soccerbase.com, Racing Post.
- (PT) Profilo su Gremio.net, su gremio.net.
Template:Nazionale brasiliana under-20 sudamericano 2007 Template:Nazionale brasiliana Olimpiadi 2008 Template:Nazionale brasiliana copa america 2011