Wikipedia:Pagine da cancellare/Radhouane Charbib
|
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 11 luglio 2017.
Voce su uomo più alto del mondo da aiutare da febbraio, allo stato attuale è poco sotto l'abbozzo. --Gce ★★★+4 15:33, 4 lug 2017 (CEST)
- Per la verità a me sfugge perfino il motivo della "presunta" rilevanza; che cosa l'ho ha distinto, oltre al fatto di essere alto?--Anima della notte (msg) 00:46, 5 lug 2017 (CEST)
- Nulla, ma almeno lui qualcosa in cui si sia "distinto" ce l'ha, ovvero l'altezza, a differenza della maggior parte dei soggetti, biografici e non, di cui tratta l'enciclopedia. Con questo volevo solo sottolineare che qui non trattiamo solo chi o cosa si è "distinto", ma ciò che viene trattato dalle fonti. Non volevo invece schierarmi a favore del mantenimento di una voce di una riga su questo ex (già, non lo è più) uomo più alto del mondo. Sanremofilo (msg) 15:38, 11 lug 2017 (CEST)
- Template:Fuori Crono Anch'io, pur trattandosi di un Guinnes dei primati, non mi sento di prendere una posizione sul mantenimento o meno di questo specifico caso, ma ci tengo a dire la confusione di cui parla Sanremofilo avviene troppo spesso.--Plasm (msg) 15:02, 18 lug 2017 (CEST)
- Nulla, ma almeno lui qualcosa in cui si sia "distinto" ce l'ha, ovvero l'altezza, a differenza della maggior parte dei soggetti, biografici e non, di cui tratta l'enciclopedia. Con questo volevo solo sottolineare che qui non trattiamo solo chi o cosa si è "distinto", ma ciò che viene trattato dalle fonti. Non volevo invece schierarmi a favore del mantenimento di una voce di una riga su questo ex (già, non lo è più) uomo più alto del mondo. Sanremofilo (msg) 15:38, 11 lug 2017 (CEST)
Discussione iniziata il 11 luglio 2017
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 18 luglio 2017. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 25 luglio 2017. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- La voce è stata aggiornata Ho ampliato e aggiornato la voce con fonti; credo che ora almeno sia uno stub accettabile per imbastire una discussione. Biografato che si è distinto per essere stato uomo più alto del mondo e riconosciuto dal guinness dei primati. Io sarei propenso per il mantenimento. --Interventista (msg) 23:04, 11 lug 2017 (CEST)
- Cancellare nonostante l'ampliamento il motivo della non rilevanza rimane. --zi' Carlo (dimme tutto) 13:10, 12 lug 2017 (CEST)
- Cancellare quando il suo record verrà superato da qualcun'altro non sarà più rilevante? Ma la rilevanza enciclopedica non dovrebbe implicare stabilità nel tempo? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 16:46, 12 lug 2017 (CEST)
- [@ Carlomartini86] Veramente, come è scritto nella voce e ho fatto notare sopra, il suo record è stato già superato... Sanremofilo (msg) 19:45, 12 lug 2017 (CEST)
- Cancellare Continua a sembrarmi poco sotto l'abbozzo, nonostante l'aggiunta di fonti. --Gce ★★★+4 22:44, 12 lug 2017 (CEST)
- Cancellare Più alto al mondo per soli sei anni? E allora, capirei se la voce fosse stata creata agli albori di wikipedia, ma poi nemmeno in quel caso, vedi problema stabilità.--Kirk39 Dimmi! 04:07, 13 lug 2017 (CEST)
- Commento: Il biografato presenta eccezionalità fisiologiche non comuni negli esseri umani, attestati dalle fonti e dichiarato anche tra i guinness primati. Per citare una frase famosa "I record sono fatti per essere superati e infranti"; se un recordman viene battuto allora secondo questo ragionamento tutti i biografati che non detengono più un record dovrebbero essere cancellati perchè non più detentori del record è quindi irrilevanti? Certamente che vi sarà sempre un uomo più alto che batterà il record, ma esso assume anche una dimensione storica essendolo stato per 6 anni di fila a cavallo tra la fine del '900 e l'inizio degli anni 2000. Inoltre, vista la distintività come l'altezza, il biografato come anche citato nel primo pilastro può essere almanaccato come tutti gli altri recordman con caratteristiche morfologiche di singolarità che sia uomo/donna più basso/a oppure più vecchio/a. Io sono per Mantenere la voce. --Interventista (msg) 05:24, 13 lug 2017 (CEST)
- Commento: (con particolare riferimento al commento di [@ Interventista]) E' bene precisare che Charbib non è mai stato un recordman assoluto, dato che non è mai stato l'uomo più alto (che è sempre stato Robert Wadlow), bensì "solo" uomo vivente più alto. Quindi oltre al problema della stabilità del dato, che naturalmente riguarda anche Wadlow, qui abbiamo anche quello della relatività. Ossia: è enciclopedico anche l'uomo italiano vivente più alto? e la donna abruzzese vivente più alta? Essendo questi record resi celebri da una fonte di fama mondiale concordo con chi dice che si possa anche almanaccare un po', ma è fondamentale saper trovare un criterio preciso per sapere dove fermarsi. Una buona idea potrebbe essere distinguere record assoluti (almanaccabili) e record relativi (non almanaccabili). In questo caso il record sarebbe relativo. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 10:18, 13 lug 2017 (CEST)
- Comprendo le tue ragioni, ma qui si tratta altresì di una relatività, ma di una mondiale non nazionale e regionale che sono ben differenti. Inoltre non vi sono tutti i giorno uomini alti 235 cm e riconosciuti come record. Il record qui si riferirebbe a un lasso temporale. Io ritengo che la sua altezza sia indice di distintività e particolarezza rispetto agli altri. Imho essere stato l'uomo più alto in vita più alto del mondo dal 1999 al 2005 lo rende rilevante e per me inseribile e almalaccabile. Poi sono aperto ad altre valutazioni in materia.--Interventista (msg) 00:07, 14 lug 2017 (CEST)
- Cancellare Caratteristica fisica che lo ha distinto per un periodo limitato nel tempo. Al più da integrare in Uomini più alti del mondo --Caulfieldimmi tutto 10:20, 13 lug 2017 (CEST)
- Uomini più alti del mondo, una voce praticamente infernale :-) --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 10:24, 13 lug 2017 (CEST)
- Concordo, e guarda il numero visite in crono (fine fuori tema) ;) --Caulfieldimmi tutto 12:32, 13 lug 2017 (CEST)
- Pazzesco. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 13:04, 13 lug 2017 (CEST)
- Concordo, e guarda il numero visite in crono (fine fuori tema) ;) --Caulfieldimmi tutto 12:32, 13 lug 2017 (CEST)
- Uomini più alti del mondo, una voce praticamente infernale :-) --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 10:24, 13 lug 2017 (CEST)
- Se la media è di 290 visite giornaliere significa che questo argomento suscita interesse nei lettori di wiki. --Interventista (msg) 00:07, 14 lug 2017 (CEST)
- Esatto, e noi 290 volte al giorno diamo una risposta pessima. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 08:20, 14 lug 2017 (CEST)
- Se la media è di 290 visite giornaliere significa che questo argomento suscita interesse nei lettori di wiki. --Interventista (msg) 00:07, 14 lug 2017 (CEST)
- Cancellare A parte il guinnes dei primati non noto elementi enciclopedici...----Dryas msg 22:18, 17 lug 2017 (CEST)