Scorpione (astrologia)
Secondo l'astrologia occidentale lo Scorpione è l'ottavo dei 12 segni zodiacali, situato tra Bilancia e Sagittario.
Scorpione | |
---|---|
![]() | |
Elemento | Acqua |
Qualità | Fisso |
Durata | 23 ottobre - 22 novembre |
Domicilio | Plutone e Marte |
Esaltazione | Saturno |
Esilio | Venere |
Caduta | Luna |
Segno opposto | Toro |
Precedente | Bilancia |
Successivo | Sagittario |

Caratteristiche
Lo Scorpione è un segno fisso d'acqua, governato da Plutone.[1][2] In questo segno Saturno si trova in esaltazione, Venere in esilio, la Luna in caduta. Il segno opposto è il Toro.
I nati di questo segno vantano capacità intuitive ed osservative, oltre ad un'intelligenza non comune.[3] Allo Scorpione sono associate la segretezza e il mistero.[3] Altre qualità riscontrabili sono la razionalità e la lungimiranza.[3] Il Sole si può trovare nello Scorpione nel periodo che va, all'incirca, dal 23 ottobre al 22 novembre[4][1][5]: il periodo esatto varia di anno in anno, e per stabilire la sua posizione nei giorni estremi è necessario consultare le effemeridi.
Note
- ^ a b Scorpione segno fisso, di centro stagione su dichesegnosei.it
- ^ ACQUA - Elemento dello Scorpione su dichesegnosei.it
- ^ a b c Il segno zodiacale dello Scorpione su dichesegnosei.it
- ^ scorpione, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- ^ Scorpione: segno di autunno su dichesegnosei.it
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Scorpione
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Scorpione