Livio Paladin

giurista e politico italiano (1933-2000)

Livio Paladin (Trieste, 30 novembre 1933Padova, 2 aprile 2000) è stato un giurista e politico italiano.

File:Livio Paladin
Livio Paladin

Biografia

Professore di diritto costituzionale nell'Università di Trieste e nell'Università di Padova e Ministro per il Coordinamento delle politiche comunitarie nel Governo Ciampi.

Nel 1958 pubblica una delle sue prime monografie: "La potestà legislativa regionale", che gli varrà a soli 26 anni l'abilitazione all'insegnamento universitario.

Nei suoi primi anni di insegnamento segue in particolare l'elaborazione dello Statuto speciale della Regione Friuli Venezia Giulia, con ben due edizioni di un noto e molto apprezzato commento allo stesso.

Nominato Giudice Costituzionale dal Presidente della Repubblica Italiana il 23 giugno 1977, giura il 1 luglio 1977.

È eletto Presidente della Corte Costituzionale il 3 luglio 1985 e cessa dalla carica l'1 luglio 1986.

E' stato socio dell'Accademia Nazionale dei Lincei dal 1999.

Opere principali

  • Diritto regionale(1973)
  • Commentario breve della Costituzione (1990)
  • Diritto costituzionale(1991)
  • Le fonti del diritto italiano (1996).

Voci correlate