Wikipedia:Pagine da cancellare/Utente:Gala.martin/Nudità
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Su Wikipedia non sono ammesse le Gallerie. Comunque l'ho copiata nell'uguale sottopagina dello stesso utente su Commons, inattivo anche lì da circa 5 anni--Pierpao.lo (listening) 18:17, 28 ott 2011 (CEST)
- Riporto a oggi e faccio ripartire la semplificata, per qualche motivo tecnico non è mai comparsa nei log. --Yuma (msg) 01:57, 19 nov 2011 (CET)
- cmq si tratta di una pagina del 2006 ed aveva un suo senso "politico" (nel senso wikipediano, poiché proponeva principi - poi di fatto accolti in Progetto). Oggi può forse costituire memoria di un passaggio che ha portato all'attuale interpretazione dei concetti che richiama. Circa le policy sulle pagine utente è forse border-line: le policy non sono categoriche, ed esplicitamente ammettono una certa elasticità nei confronti dei contributori "regolari", quale effettivamente l'autore era al tempo. Sarei per lo in dubio pro reo, più tenere che cancellare --Fantasma (msg - 111.004) 02:29, 19 nov 2011 (CET)
Discussione iniziata il 19 novembre 2011
Note per la discussione
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
Non sei obbligato a commentare ogni caso: se non conosci bene la materia, meglio non partecipare alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 24:00 di sabato 26 novembre 2011. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 24:00 di sabato 3 dicembre 2011. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Commento: Io ero indeciso ma effettivamente si può mettere il template storica--Pierpao.lo (listening) 08:06, 19 nov 2011 (CET)
- Mantenere. Come è stato detto, pagina di importanza storica (aveva il suo significato nel 2006), ma andrebbe spostata da qualche altra parte, non è utile che resti come pagina utente. --IndyJr (Tracce nella foresta) 10:47, 19 nov 2011 (CET)
- Mantenere. Come sotto pagina non mi sembra portatrice di danno a Wikipedia. Anch'io sono per l'inserimento del template storica o qualcosa di simile. Poco fa ho inserito in cima alla pagina il __NOINDEX__ come misura cautelare contro l'indicizzazione dei motori. --Pracchia 78 (scrivi qui) 17:40, 19 nov 2011 (CET)
- Mantenere Uso a mio avviso lecito di sottopagina utente. Prescindo del tutto dalla importanza storica, imho va lasciata dov'è, perché le gallerie sono deprecate in ns0, non certo in sottopagine utente. E questa davvero non fa male a nessuno. È un "relitto", un'impalcatura, tutto qui. --Pequod76(talk) 20:02, 19 nov 2011 (CET)
- Mantenere E' una sottopagina utente più che legittima. Ma chi propone di spostarla dove la vuole spostare? ------Avversariǿ - - - >(msg) 23:33, 19 nov 2011 (CET)
- Mantenere come Fantasma e gli altri che mi precedono. ---- Theirrules yourrules 05:47, 20 nov 2011 (CET)
- Commento: Una sottopoagina utente non linkata da nessuna parte e di un utente non attivo da 4 anni, che utilità ha in questo stato. Se la si vuole tenere la si trasferisca dove possa davvero essere utile come testimonianza (in ns:wikipedia) o perlomeno la si linki da qualche parte. Tenerla così a che scopo? --87.9.235.140 (msg) 13:51, 21 nov 2011 (CET)
- Testimonianza storica. ---- Theirrules yourrules 13:09, 22 nov 2011 (CET)
- E testimonianza per chi, dato che sarebbe introvabile? --151.51.18.246 (msg) 23:54, 24 nov 2011 (CET)
- Testimonianza storica. ---- Theirrules yourrules 13:09, 22 nov 2011 (CET)
- Mantenere non trovo motivi validi per cancellarla il fatto che l'utente non sia più attivo non lo trovo di alcuna rilevanza --Erik91scrivimi 14:33, 24 nov 2011 (CET)
- Commento: E testimonianza per chi, dato che sarebbe introvabile? Linkiamola dalla firma. :P Scherzi a parte, l'utente non è attivo adesso, mi piace che se torna trovi le cose come le ha lasciate, se è vero come è vero che si tratta di uso lecito di sottopagina utente. --Pequod76(talk) 04:39, 25 nov 2011 (CET)
- Commento: Si trova istantaneamente. Basta mettere il {{storica}} e finisce qui. Dove un giorno gli storici metteranno il naso e racconteranno, forse, di Martin e del suo piccolo grande contributo--Pierpao.lo (listening) 18:38, 25 nov 2011 (CET)
- Mah, Storica che pertinenza ha? Purtroppo il tmp non ha un manuale, ma non è che una sottopagina utente ha una vigenza che ci convenga sospendere con Storica... che va usato, certamente, con pagine d'aiuto e linee guida... Questa pagina va semplicemente lasciata dov'è, in pace, senza spostamenti o trasferimenti... Non è promo, non è CV, non è niente di cui dobbiamo occuparci. :) --Pequod76(talk) 09:27, 26 nov 2011 (CET)
- Nella categoria c'è scritto, "le pagine che si voglio mantenere per ragioni di archivio". Come è stato detto da altri, questa pagina ben rappresenta s un periodo della storia di Wikipedia e della sua comunità. Prima o poi qualcuno la scrivera questa storia e noi mettiamo un semino.--Pierpao.lo (listening) 11:21, 26 nov 2011 (CET)
- Pier, non voglio sembrarti pedante, ma la categoria si chiama Pagine di servizio obsolete. Questa categoria non serve per rappresentare una storia o per favorire una narrazione. Archiviamo le pagine di servizio quando riteniamo che conservarle ci aiuti in futuro a perfezionare le pagine di servizio. Mescolare nella categoria gallery personali di utenti o scatti da wikiraduni rende la cat poco leggibile. Non è una categoria ricreativa. Non c'è imho da archiviare (o da cancellare): la "raccolta" non rappresenta un abuso di pagina di servizio. Se invece si ritiene che sia un uso improprio dei server della fondazione, allora cancelliamola, del resto la mia e quella degli altri è solo un'opinione e non stiamo parlando di ns0. Su Wikipedia non sono ammesse le Gallerie si riferisce al ns0, non certo alle sottopagine utente. Ora, per me possiamo annullare la pdc o aspettare che finisca, ma non mi sembra che sia molto utile attribuirle un peso e significati che non ha. Piuttosto, scriviamo il man di {{storica}}! Servo vostro. :) --Pequod76(talk) 15:38, 26 nov 2011 (CET)
- non è "storica" in senso stretto, è una sottopagina utente che parla di WP e che propone[va] ciò che riteneva un miglioramento per il Progetto. E' in questo senso una sottopagina legittima per nascita e gestione per il periodo in cui l'utente era attivo; quando l'utente cessa di essere attivo si può discutere se mantenere sue sottopagine, ed ecco questa PdC, ma in sostanza se la si cancella sui server ci resta, è solo nascosta, a questo punto altri seri motivi non se ne vedono. Annullerei la procedura --Fantasma (msg - 111.004) 15:46, 26 nov 2011 (CET)
- Pier, non voglio sembrarti pedante, ma la categoria si chiama Pagine di servizio obsolete. Questa categoria non serve per rappresentare una storia o per favorire una narrazione. Archiviamo le pagine di servizio quando riteniamo che conservarle ci aiuti in futuro a perfezionare le pagine di servizio. Mescolare nella categoria gallery personali di utenti o scatti da wikiraduni rende la cat poco leggibile. Non è una categoria ricreativa. Non c'è imho da archiviare (o da cancellare): la "raccolta" non rappresenta un abuso di pagina di servizio. Se invece si ritiene che sia un uso improprio dei server della fondazione, allora cancelliamola, del resto la mia e quella degli altri è solo un'opinione e non stiamo parlando di ns0. Su Wikipedia non sono ammesse le Gallerie si riferisce al ns0, non certo alle sottopagine utente. Ora, per me possiamo annullare la pdc o aspettare che finisca, ma non mi sembra che sia molto utile attribuirle un peso e significati che non ha. Piuttosto, scriviamo il man di {{storica}}! Servo vostro. :) --Pequod76(talk) 15:38, 26 nov 2011 (CET)
- Nella categoria c'è scritto, "le pagine che si voglio mantenere per ragioni di archivio". Come è stato detto da altri, questa pagina ben rappresenta s un periodo della storia di Wikipedia e della sua comunità. Prima o poi qualcuno la scrivera questa storia e noi mettiamo un semino.--Pierpao.lo (listening) 11:21, 26 nov 2011 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Visto che il consenso è stato raggiunto la pagina viene mantenuta. --Ripe (msg) 01:34, 27 nov 2011 (CET)