Comando logistico dell'Esercito
Il Comando logistico dell'Esercito è un alto comando dell'esercito italiano facente parte delle aree di vertice.
| Comando logistico dell'Esercito | |
|---|---|
![]() | |
| Descrizione generale | |
| Attiva | 12 aprile 20016 |
| Nazione | |
| Servizio | |
| Tipo | logistica |
| Compiti |
|
| Caserma "Bianchi" | Via Nomentana, 274 Roma |
| Soprannome | COMLOG |
| Anniversari | 21 aprile |
| Sito internet | su www.esercito.difesa.it |
| Parte di | |
| Esercito Italiano | |
| Reparti dipendenti | |
| |
| Comandanti | |
| Comandante attuale | Generale di corpo d'armata Leonardo Di Marco[1] |
| Voci su unità militari presenti su Wikipedia | |
Ha sede a Roma presso la Caserma "Bianchi" in via Nomentana 274, e si occupa e della gestione e lo sviluppo delle attività di comando, coordinamento e controllo nei confronti di tutte le formazioni logistiche della forza armata.
Storia
Nato nel 1997 con la riorganizzazione dell'area tecnico industriale della Difesa, come "Ispettorato logistico dell'Esercito". Vi confluiscono:
- Comando del Corpo di sanità dell'Esercito
- Comando del Corpo veterinario dell'Esercito
- Comando del Corpo di commissariato dell'Esercito
- Comando del Corpo di amministrazione dell'Esercito
- Comando dei servizi trasporti e materiali dell'Esercito
- Comando materiali dell'AVES
- Comando del Corpo tecnico dell'Esercito[2]
L'attuale comando è stato costituito nel 2006 [3].
Organizzazione
È strutturato in :
- Stato Maggiore
- Comando Trasporti e Materiali;
- Comando Commissariato;
- Comando Sanità e veterinaria;
- Comando Tecnico degli Ingegneri.
- Policlinico Militare di Roma
- Nucleo Ispettivo Centrale
Dislocazione territoriale
- Polo di Mantenimento Pesante Nord di Piacenza
- Polo di Mantenimento dei Mezzi di Telecomunicazione Elettronici e Optoelettronici di Roma
- Polo di Mantenimento Pesante Sud di Nola
- Polo di Mantenimento delle Armi Leggere di Terni
Reparti dipendenti
- 184º Reggimento di sostegno Tlc "Cansiglio" di Treviso
- 44º Reggimento sostegno TLC "Penne" di Roma
- 8° Reggimento Trasporti "Casilina" di Roma
- Gruppo Cinofilo di Grosseto
Attivitá
La funzione di mantenimento consiste nello svolgere tutte quelle attività inerenti alla manutenzione, riparazione ed aggiornamento dei mezzi e dei sistemi d'arma dell'esercito.
Nel settore delle trasmissioni e delle telecomunicazioni, tali attività sono affidate al "Polo di Mantenimento dei Mezzi di Telecomunicazione, Elettronici e Optoelettronici" - Pol.Mant.E.O - e ai due Reggimenti di sostegno TLC, il 184º "Cansiglio" (per l'area nord) e il 44º "Penne" (per l'area sud).
Note
- ^ [1], Il Capo di SME al cambio del Comandante Logistico.
- ^ D.Lgs. 28 novembre 1997, n. 464. Riforma strutturale delle Forze armate
- ^ http://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/comando-logistico-esercito/Pagine/COMLOG-La-Storia.aspx
