Francesco Sirufo

arcivescovo cattolico italiano (1961-)

Francesco Sirufo (Castelluccio Inferiore, 1º gennaio 1961) è un arcivescovo cattolico italiano, dal 20 maggio 2016 arcivescovo di Acerenza.

Francesco Sirufo
arcivescovo della Chiesa Cattolica
Via Veritas et Vita
 
TitoloAcerenza
Incarichi attualiArcivescovo di Acerenza
Segretario della Conferenza Episcopale della Basilicata
Incarichi ricopertiAmministratore diocesano di Tursi-Lagonegro
 
Nato1º gennaio 1961 (64 anni) a Castelluccio Inferiore
Ordinato presbitero3 agosto 1986
Nominato arcivescovo20 maggio 2016 da papa Francesco
Consacrato arcivescovo20 agosto 2016 dal vescovo Vincenzo Carmine Orofino

Biografia

Nasce a Castelluccio Inferiore, in provincia di Potenza e diocesi di Tursi-Lagonegro, il 1º gennaio 1961.

Ministero sacerdotale

Il 3 agosto 1986 è ordinato presbitero.

Dal 1986 al 1989 è viceparroco della parrocchia "San Nicola di Bari" a Lauria mentre dal 1989 al 1994 è parroco di "San Francesco d'Assisi" a Senise.

Dal 1994, per quattordici anni, gli viene affidato il ruolo di parroco di San Nicola di Bari a Lauria. Nel 2008 è nominato parroco di Santa Caterina vergine e martire a Viggianello, servizio che svolge per otto anni. Nel settembre 2011 è nominato anche direttore e prefetto agli studi Seminario maggiore interdiocesano della Basilicata a Potenza.Dal 2015 al 2016 è amministratore diocesano di Tursi-Lagonegro, dopo che il vescovo Francescantonio Nolè viene trasferito alla sede metropolitana di Cosenza-Bisignano.

Ministero episcopale

Il 20 maggio 2016 papa Francesco lo nomina arcivescovo di Acerenza; succede a Giovanni Ricchiuti, trasferito alla diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti. Riceve la consacrazione episcopale il 20 agosto a Tursi dal vescovo Vincenzo Carmine Orofino. Il 3 settembre 2016 prende possesso dell'arcidiocesi.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN162572017 · ISNI (EN0000 0001 1174 9496 · SBN CFIV185014