Enneratto

Versione del 25 mag 2007 alle 00:08 di Empedocles (discussione | contributi) (Nuova pagina; testo: 'right|300xp|thumb|Rappresentazione bidimensionale di un enneratto a 9 dimensioni Un '''enneratto''' è una forma geometrica regolare di 9 ...')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Un enneratto è una forma geometrica regolare di 9 dimensioni spaziali che possiede 512 vertici, 2304 spigoli, 4608 facce quadrate, 5376 celle cubiche, 4032 ipercelle tesserattiche, 2016 celle penterattiche (di 5 dimensioni spaziali), 672 celle esserattiche (di 6 dimensioni spaziali), 144 celle etterattiche (di 7 dimensioni spaziali) e 18 celle otterattiche (di 8 dimensioni spaziali). Il nome enneratto deriva dalla fusione tra la parola tesseratto e la parola greca ἑννέα (nove).

Rappresentazione bidimensionale di un enneratto a 9 dimensioni

Voci correlate