Wikipedia:Proposte di trasferimento/Wikivoyage/Bravetta
Zona Bravetta | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Città | File:Roma-Stemma.png Roma Capitale |
Circoscrizione | Municipio Roma XII |
Bravetta, è il nome di una zona di Roma che si estende sul suburbio Gianicolense. Bravetta è una zona nota perché è presente il Forte Bravetta che è stato per anni uno dei forti di Roma più importanti. Questo forte è stato aperto ufficialmente al pubblico nel giugno del 2011. Bravetta, ha anche un complesso edilizio molto importante chiamato Complesso del Buon Pastore, iniziato a costruire nel 1929 e terminato nel 1943. Oggi, il complesso ospita una scuola superiore con il nome di due persone importanti : Antonio Ceccherelli e Marcello Malpighi. Il quartiere Bravetta è collegato molto bene con l'azienda ospedaliera San Camillo-Forlanini sito nel quartiere Gianicolense, con la Città del Vaticano, con il quartiere La Pisana, con via Portuense, e ultimamente è collegato bene anche con San Giovanni in Laterano grazie ai servizi degli autobus Atac di Roma Capitale. Nel quartiere Bravetta ci sono anche due parrocchie : la parocchia del S.S. Crocifisso costruita nell'anno 1937 e la Natività di Maria di recente costruzione (2000).
Monumenti ed edifici presenti
Scuole
Liceo classico "Eugenio Montale"; Istituto tecnico industriale "Alessandro Volta"; Liceo per sp.Geometri "Antonio Ceccherelli"; Liceo Scientifico "Marcello Malpighi"; Istituto comprensivo "Via di Bravetta"
Conventi
Suore della nostra Signora della compassione; Suore missionarie dell'immacolata Regina Pacis;
Chiese
Chiesa del S.S. Crocifisso; Chiesa della Natività di Maria
Ambasciate
Ambasciata del Vietnam
Fontane storiche
Fontana del Sole
Voci collerate
Gianicolense; Vaticano; Azienda ospedaliera San Camillo-Forlanini; Complesso del Buon Pastore; Villa York; Forte Bravetta; Marcello Malpighi; La Pisana; Atac
Luoghi d'interesse
Luoghi storici già citati
Villa York; Forte Bravetta; Complesso del Buon Pastore
Luoghi naturali
Riserva naturale della Valle dei Casali; Villa Doria Pamphili
Geografia fisica
Territorio
Il quartiere Bravetta, si trova nell'aria Nord-Ovest di Roma, confinante con Via della Casetta Mattei, via Silvestri, Via della Pisana e Via Aurelia antica.
Curiosità
La fontana del Sole, già citata precedentemente, fu costruita nel 1938 per celebrare l'apertura dell'Acquedotto del Peschiera.