Progetto:Biografie/Nazionalità/Italiani/Archeologi
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
A (14)
- Luigi Abatangelo, archeologo, storico e drammaturgo italiano (Massafra, n.1892 - Sava, †1966)
- Achille Adriani, archeologo italiano (Napoli, n.1905 - Roma, †1982)
- Giovanni Battista Adriani, archeologo, storico e numismatico italiano (Racconigi, n.1823 - Cherasco, †1905)
- Rosario Alagna di Mozia, archeologo italiano (Marsala, n.1720 - Marsala, †1799)
- Carlo Albizzati, archeologo, storico dell'arte e numismatico italiano (Milano, n.1888 - Milano, †1950)
- Nereo Alfieri, archeologo italiano (Loreto, n.1914 - Ferrara, †1995)
- Giuseppe Allegranza, archeologo e religioso italiano (Milano, n.1713 - Milano, †1785)
- Emmanuel Anati, archeologo italiano (Firenze, n.1930)
- Carlo Anti, archeologo e accademico italiano (Villafranca di Verona, n.1889 - Villafranca di Verona, †1961)
- Paolo Enrico Arias, archeologo e docente italiano (Vittoria, n.1907 - Pisa, †1998)
- Mariano Armellini, archeologo e storico italiano (Roma, n.1852 - Roma, †1896)
- Enrico Atzeni, archeologo e professore universitario italiano (Cagliari, n.1927)
- Salvatore Aurigemma, archeologo e epigrafista italiano (Monteforte Irpino, n.1885 - Roma, †1964)
- Francesco Maria Avellino, archeologo, linguista e numismatico italiano (Napoli, n.1788 - Napoli, †1850)
B (22)
- Felice Barnabei, archeologo e politico italiano (Castelli, n.1842 - Roma, †1922)
- Pietro Barocelli, archeologo italiano (Modena, n.1887 - Torino, †1981)
- Renato Bartoccini, archeologo italiano (Roma, n.1893 - Roma, †1963)
- Alfonso Bartoli, archeologo, docente e politico italiano (Foligno, n.1874 - Roma, †1957)
- Giovanni Becatti, archeologo e storico dell'arte italiano (Siena, n.1912 - Roma, †1973)
- Guglielmo Bechi, archeologo, architetto e insegnante italiano (Firenze, n.1791 - Napoli, †1852)
- Giulio Belvederi, archeologo e presbitero italiano (Bologna, n.1882 - Roma, †1959)
- Luigi Bernabò Brea, archeologo italiano (Genova, n.1910 - Lipari, †1999)
- Gian Domenico Bertoli, archeologo e saggista italiano (Mereto di Tomba, n.1676 - Mereto di Tomba, †1763)
- Ranuccio Bianchi Bandinelli, archeologo, storico dell'arte e politico italiano (Siena, n.1900 - Roma, †1975)
- Pietro Bonci Casuccini, archeologo italiano (Chiusi, n.1757 - Chiusi, †1842)
- Giacomo Boni, archeologo e architetto italiano (Venezia, n.1859 - Roma, †1925)
- Pompilio Bonvicini, archeologo e glottologo italiano (Ascoli Piceno, n.1911 - Fermo, †1990)
- Maurizio Borda, archeologo e storico italiano
- Luigi Borsari, archeologo italiano
- Edoardo Borzatti von Löwenstern, archeologo italiano
- Paul Émile Botta, archeologo e storico italiano (Torino, n.1802 - Achères, †1870)
- Giuseppe Botti, archeologo italiano (Modena, n.1853 - Alessandria d'Egitto, †1903)
- Vittorio Bracco, archeologo italiano (Polla, n.1929 - Polla, †2012)
- Edoardo Brizio, archeologo italiano (Torino, n.1846 - Bologna, †1907)
- Umberto Broccoli, archeologo, autore televisivo e conduttore radiofonico italiano (Roma, n.1954)
- Giorgio Buccellati, archeologo italiano (n.1937)
C (26)
- Corrado Cafici, archeologo e politico italiano (Vizzini, n.1856 - Vizzini, †1954)
- Aristide Calderini, archeologo e epigrafista italiano (Taranto, n.1883 - Milano, †1968)
- Guido Calza, archeologo italiano (Milano, n.1888 - Roma, †1946)
- Umberto Calzoni, archeologo italiano (San Martino in Colle, n.1881 - †1959)
- Fulvio Canciani, archeologo e storico dell'arte italiano (Trieste, n.1937 - Latisana, †2012)
- Luigi Canina, archeologo e architetto italiano (Casale Monferrato, n.1795 - Firenze, †1856)
- Giacomo Caputo, archeologo italiano (Agrigento, n.1901 - Firenze, †1991)
- Andrea Carandini, archeologo e nobile italiano (Roma, n.1937)
- Felice Caronni, archeologo, numismatico e incisore italiano (Monza, n.1747 - Milano, †1815)
- Francesco Carrara, archeologo italiano (Spalato, n.1812 - Venezia, †1854)
- Giovanni Carrara, archeologo italiano (Pola, n.1806 - Pola, †1850)
- Ferdinando Castagnoli, archeologo italiano (Prato, n.1917 - Marina di Pietrasanta, †1988)
- Giacomo Castrucci, archeologo italiano (Alvito, n.1794 - Alvito, †1858)
- Celestino Cavedoni, archeologo e numismatico italiano (Levizzano Rangone, n.1795 - Modena, †1865)
- Giacomo Cavillier, archeologo e egittologo italiano (Andria, n.1969)
- Alberto Cazzella, archeologo italiano (Roma, n.1950)
- Edward Chiera, archeologo italiano (Roma, n.1885 - Chicago, †1933)
- Bonifacio Chiovitti, archeologo e politico italiano (Bojano, n.1810 - Bojano, †1881)
- Filippo Coarelli, archeologo italiano (Roma, n.1936)
- Giovanni Colonna, archeologo italiano (Roma, n.1934)
- Ercole Contu, archeologo italiano (Villanova Tulo, n.1924)
- Contuccio Contucci, archeologo e gesuita italiano (Montepulciano, n.1688 - Roma, †1768)
- Virgilio Corbo, archeologo italiano (Avigliano, n.1918 - Cafarnao, †1991)
- Ottavio Cornaggia Castiglioni, archeologo e accademico italiano (Milano, n.1907 - Milano, †1979)
- Lucos Cozza, archeologo italiano (Roma, n.1921 - Roma, †2011)
- Arsenio Crespellani, archeologo e numismatico italiano (Modena, n.1828 - Modena, †1900)
D (16)
- Libero D'Orsi, archeologo italiano (Castellammare di Stabia, n.1888 - Castellammare di Stabia, †1977)
- Alessio De Bon, archeologo italiano (Rizzios, n.1898 - Feltre, †1957)
- Alfonso De Franciscis, archeologo italiano (Napoli, n.1915 - Napoli, †1989)
- Carlo Marchesetti, archeologo, paleontologo e botanico italiano (Trieste, n.1850 - Trieste, †1926)
- Giulio De Petra, archeologo italiano (Casoli, n.1841 - Napoli, †1925)
- Giovanni Battista de Rossi, archeologo italiano (Roma, n.1822 - Castel Gandolfo, †1894)
- Attilio Degrassi, archeologo italiano (Trieste, n.1887 - Roma, †1969)
- Matteo Della Corte, archeologo e epigrafista italiano (Cava de' Tirreni, n.1875 - Pompei, †1962)
- Alessandro Della Seta, archeologo e storico dell'arte italiano (Roma, n.1879 - Casteggio, †1944)
- Antonino Di Vita, archeologo italiano (Chiaramonte Gulfi, n.1926 - Roma, †2011)
- Ciro Drago, archeologo e politico italiano (Sciacca, n.1895 - Palermo, †1960)
- Pericle Ducati, archeologo italiano (Bologna, n.1880 - Cortina d'Ampezzo, †1944)
- Gaetano d'Ancora, archeologo, filologo e grecista italiano (Napoli, n.1751 - Napoli, †1816)
- Andrea de Jorio, archeologo e etnografo italiano (Procida, n.1769 - Napoli, †1851)
- Alessandro de Maigret, archeologo italiano (Perugia, n.1943 - Umbertide, †2011)
- Annibale degli Abati Olivieri, archeologo e numismatico italiano (Pesaro, n.1708 - Pesaro, †1789)
F (11)
- Isidoro Falchi, archeologo italiano (Montopoli in Val d'Arno, n.1838 - Montopoli in val d' Arno, †1914)
- Carlo Fea, archeologo e collezionista d'arte italiano (Pigna, n.1753 - Roma, †1836)
- Ottavio Ferrari, archeologo, filologo e bibliotecario italiano (Milano, n.1607 - Padova, †1682)
- Silvio Ferri, archeologo italiano (Lucca, n.1890 - Pisa, †1978)
- Giuseppe Fiorelli, archeologo e numismatico italiano (Napoli, n.1823 - Napoli, †1896)
- Giovanni Fraccia, archeologo e numismatico italiano (Palermo, n.1824 - Cagliari, †1892)
- Riccardo Francovich, archeologo e storico italiano (Firenze, n.1946 - Fiesole, †2007)
- Alessandro François, archeologo italiano (Firenze, n.1796 - †1857)
- Giovanni Battista Frescura, archeologo italiano (Calalzo di Cadore, n.1921 - Padova, †1993)
- Antonio Frova, archeologo italiano (Verona, n.1914 - Milano, †2007)
- Aimé-Pierre Frutaz, archeologo e storico italiano (Torgnon, n.1907 - †1980)
G (14)
- Ettore Gabrici, archeologo e numismatico italiano (Napoli, n.1868 - Palermo, †1962)
- Guglielmo Gatti, archeologo italiano (Roma, n.1905 - †1981)
- Costanzo Gazzera, archeologo italiano (Bene Vagienna, n.1778 - Torino, †1859)
- Gino Vinicio Gentili, archeologo italiano (Osimo, n.1914 - Bologna, †2006)
- Michele Gervasio, archeologo italiano (Monteverde, n.1877 - Torre a Mare, †1961)
- Gherardo Ghirardini, archeologo italiano (Badia Polesine, n.1854 - Bologna, †1920)
- Giovanni Battista Giani, archeologo italiano (Golasecca, n.1788 - Milano, †1859)
- Giulio Giglioli, archeologo, docente e politico italiano (Roma, n.1886 - Roma, †1957)
- Francesco Grassi, archeologo, antiquario e filologo italiano (Napoli, n.1685 - Napoli, †1762)
- Achille Graziani, archeologo italiano (Villetta Barrea, n.1839 - Alvito, †1918)
- Paolo Graziosi, archeologo e antropologo italiano (Firenze, n.1906 - Firenze, †1988)
- Emanuele Greco, archeologo italiano (Taranto, n.1945)
- Giuseppe Antonio Guattani, archeologo, scrittore e musicista italiano (Roma, n.1748 - Roma, †1830)
- Giorgio Gullini, archeologo italiano (Roma, n.1923 - Padova, †2004)
H (1)
- Federico Halbherr, archeologo e epigrafista italiano (Rovereto, n.1857 - Roma, †1930)
I (2)
- Curzio Inghirami, archeologo italiano (Volterra, n.1614 - †1655)
- Francesco Inghirami, archeologo, incisore e disegnatore italiano (Volterra, n.1772 - Badia Fiesolana, †1846)
J (1)
- Werner Johannowsky, archeologo italiano (Napoli, n.1925 - Napoli, †2010)
L (14)
- Adriano La Regina, archeologo, etruscologo e accademico italiano (Napoli, n.1937)
- Eugenio La Rocca, archeologo italiano (Nola, n.1946)
- Nino Lamboglia, archeologo italiano (Porto Maurizio, n.1912 - Genova, †1977)
- Rodolfo Lanciani, archeologo e ingegnere italiano (Roma, n.1845 - Roma, †1929)
- Saverio Landolina, archeologo italiano (Catania, n.1743 - Siracusa, †1814)
- Luciano Laurenzi, archeologo e storico dell'arte italiano (Trieste, n.1902 - Udine, †1966)
- Cesare Letta, archeologo italiano (Avezzano, n.1944)
- Doro Levi, archeologo e storico dell'arte italiano (Trieste, n.1898 - Roma, †1991)
- Guido Libertini, archeologo e accademico italiano (Palermo, n.1888 - Roma, †1953)
- Giovanni Lilliu, archeologo e pubblicista italiano (Barumini, n.1914 - Cagliari, †2012)
- Benedetto Lonza, archeologo e storico dell'arte italiano (Capodistria, n.1904 - Trieste, †1971)
- Giuseppe Lugli, archeologo e accademico italiano (Roma, n.1890 - Roma, †1967)
- Giacomo Lumbroso, archeologo, storico e glottologo italiano (Il Bardo, n.1844 - Santa Margherita Ligure, †1925)
- Giorgio Luraschi, archeologo e docente italiano (Genova, n.1942 - Como, †2011)
M (16)
- Amedeo Maiuri, archeologo italiano (Veroli, n.1886 - Napoli, †1963)
- Fernando Malavolti, archeologo e speleologo italiano (Modena, n.1913 - †1954)
- Fabio Maniscalco, archeologo italiano (Napoli, n.1965 - Napoli, †2008)
- Tiziano Mannoni, archeologo e storico italiano (Parma, n.1928 - Genova, †2010)
- Guido Achille Mansuelli, archeologo, storico dell'arte e docente italiano (Monopoli, n.1916 - Bologna, †2001)
- Giuseppe Marchetti Longhi, archeologo italiano (Roma, n.1884 - Roma, †1979)
- Giuseppe Marchi, archeologo, numismatico e gesuita italiano (Tolmezzo, n.1795 - Roma, †1860)
- Pirro Marconi, archeologo italiano (Verona, n.1897 - Formia, †1938)
- Lucio Mariani, archeologo e docente italiano (Roma, n.1865 - Roma, †1924)
- Orazio Marucchi, archeologo italiano (Roma, n.1852 - Roma, †1931)
- Gabriele Marzano, archeologo e avvocato italiano (Monteroni di Lecce, n.1894 - San Pietro Vernotico, †1980)
- Paolo Matthiae, archeologo, accademico e orientalista italiano (Roma, n.1940)
- Giuseppe Micali, archeologo e storico italiano (Livorno, n.1768 - Firenze, †1844)
- Giulio Minervini, archeologo e numismatico italiano (Napoli, n.1819 - Roma, †1891)
- Giorgio Monaco, archeologo italiano (n.1907 - †1984)
- Sabatino Moscati, archeologo italiano (Roma, n.1922 - Roma, †1997)
N (4)
- Mario Napoli, archeologo italiano (Napoli, n.1915 - Salerno, †1976)
- Ercole Nardi, archeologo italiano (Poggio Mirteto, n.1819 - †1892)
- Famiano Nardini, archeologo italiano (n.Firenze - Roma, †1661)
- Lorenzo Nigro, archeologo italiano (Roma, n.1967)
O (2)
- Piero Orlandini, archeologo e docente italiano (Roma, n.1923 - Milano, †2010)
- Paolo Orsi, archeologo italiano (Rovereto, n.1859 - Rovereto, †1935)
P (19)
- Biagio Pace, archeologo e politico italiano (Comiso, n.1889 - Comiso, †1955)
- Massimo Pallottino, archeologo italiano (Roma, n.1909 - Roma, †1995)
- Venturino Panebianco, archeologo e storico italiano (Montevideo, n.1907 - †1980)
- Giovanni Pansa, archeologo e avvocato italiano (Sulmona, n.1865 - †1929)
- Giuseppe Maria Parascandolo, archeologo e grecista italiano (n.Napoli - Napoli, †1838)
- Enrico Paribeni, archeologo e accademico italiano (Roma, n.1911 - San Casciano in Val di Pesa, †1993)
- Roberto Paribeni, archeologo, accademico e storico italiano (Roma, n.1876 - Roma, †1956)
- Giovan Battista Passeri, archeologo, letterato e avvocato italiano (Farnese, n.1694 - Pesaro, †1780)
- Ignazio Paternò Castello, archeologo e mecenate italiano (Catania, n.1719 - Catania, †1786)
- Luigi Pernier, archeologo italiano (Roma, n.1874 - Rodi, †1937)
- Renato Peroni, archeologo italiano (Vienna, n.1930 - Roma, †2010)
- Michele Piccirillo, archeologo e biblista italiano (Casanova di Carinola, n.1944 - Livorno, †2008)
- Carlo Pietrangeli, archeologo, museologo e docente italiano (Roma, n.1912 - Roma, †1995)
- Luigi Pigorini, archeologo e politico italiano (Fontanellato, n.1842 - Padova, †1925)
- Giovanni Pinza, archeologo italiano (Roma, n.1872 - Roma, †1940)
- Ciriaco d'Ancona, archeologo e umanista italiano (Ancona, n.1391 - Cremona, †1452)
- Ausilio Priuli, archeologo italiano (Cemmo, n.1951)
- Alessandro Prosdocimi, archeologo e insegnante italiano (Este, n.1843 - Gaiarine, †1911)
- Alberto Puschi, archeologo e numismatico italiano (Trieste, n.1853 - Trieste, †1922)
Q (3)
- Giustino Quadrari, archeologo e filologo italiano (San Donato Val di Comino, n.1802 - San Donato Val di Comino, †1871)
- Quintino Quagliati, archeologo e paleontologo italiano (Rimini, n.1869 - Taranto, †1932)
- Bernardo Quaranta, archeologo e epigrafista italiano (Napoli, n.1796 - Napoli, †1867)
R (9)
- Antonio Mario Radmilli, archeologo italiano (Gorizia, n.1922 - Pisa, †1998)
- Nicola Ratti, archeologo e storico italiano (Roma, n.1759 - Roma, †1833)
- Ferdinando Reggiori, archeologo e architetto italiano (Milano, n.1898 - Milano, †1976)
- Alfonso Maria Riberi, archeologo, storiografo e presbitero italiano (Monterosso Grana, n.1876 - Cuneo, †1952)
- Corrado Ricci, archeologo e storico dell'arte italiano (Ravenna, n.1858 - Roma, †1934)
- Ferrante Rittatore Vonwiller, archeologo e docente italiano (Milano, n.1919 - †1976)
- Giovanni Rizza, archeologo e docente italiano (Monterosso Almo, n.1923 - Catania, †2011)
- Alessandro Roccati, archeologo e egittologo italiano (Torino, n.1941)
- Girolamo Rossi, archeologo, storico e numismatico italiano (Ventimiglia, n.1831 - Ventimiglia, †1914)
S (12)
- Antonino Salinas, archeologo, numismatico e rettore italiano (Palermo, n.1841 - Roma, †1914)
- Antonio Santarelli, archeologo italiano (Forlì, n.1832 - †1920)
- Domenico Sestini, archeologo e numismatico italiano (Firenze, n.1750 - Firenze, †1832)
- Salvatore Settis, archeologo e storico dell'arte italiano (Rosarno, n.1941)
- Antonio Sogliano, archeologo italiano (Napoli, n.1854 - Napoli, †1942)
- Giuseppe Sordini, archeologo, critico d'arte e funzionario italiano (Spoleto, n.1853 - Spoleto, †1914)
- Giovanni Spano, archeologo, linguista e etnologo italiano (Ploaghe, n.1803 - Cagliari, †1878)
- Vittorio Spinazzola, archeologo italiano (Matera, n.1863 - Roma, †1943)
- Domenico Spinelli, archeologo e numismatico italiano (Frasso Telesino, n.1788 - Napoli, †1863)
- Giuseppe Bartolomeo Stoffella della Croce, archeologo e storico italiano (Camposilvano, n.1799 - Rovereto, †1833)
- Sandro Stucchi, archeologo italiano (Gorizia, n.1922 - Roma, †1991)
- Guido Sutermeister, archeologo e ingegnere italiano (Intra, n.1883 - Legnano, †1964)
T (8)
- Maurizio Taddei, archeologo, accademico e orientalista italiano (Roma, n.1936 - Roma, †2000)
- Giuseppe Tambroni, archeologo, critico d'arte e diplomatico italiano (Bologna, n.1773 - Roma, †1824)
- Antonio Taramelli, archeologo italiano (Udine, n.1868 - Roma, †1939)
- Pasquale Testini, archeologo italiano (Ruvo di Puglia, n.1924 - Roma, †1989)
- Mario Torelli, archeologo italiano (Roma, n.1937)
- Edoardo Tortorici, archeologo italiano (Roma, n.1949)
- Sebastiano Tusa, archeologo italiano (Palermo, n.1952)
- Vincenzo Tusa, archeologo italiano (Mistretta, n.1920 - Palermo, †2009)
U (1)
- Luigi Maria Ugolini, archeologo italiano (Bertinoro, n.1895 - Bertinoro, †1936)
V (8)
- Dante Vaglieri, archeologo e epigrafista italiano (Trieste, n.1865 - Ostia antica, †1913)
- Filippo Venuti, archeologo e enciclopedista italiano (Cortona, n.1709 - Cortona, †1769)
- Giovan Battista Vermiglioli, archeologo, storico e numismatico italiano (Perugia, n.1769 - Perugia, †1848)
- Luigi Viola, archeologo e insegnante italiano (Galatina, n.1851 - Taranto, †1924)
- Ennio Quirino Visconti, archeologo e politico italiano (Roma, n.1751 - Parigi, †1818)
- Giovanni Battista Visconti, archeologo italiano (n.1722 - †1784)
- Daniele Vitali, archeologo italiano (Bologna, n.1948)
- Giuliano Volpe, archeologo e accademico italiano (Terlizzi, n.1958)
Z (1)
- Fausto Zevi, archeologo e storico dell'arte italiano (n.1938)
... (1)
- Angelo e Alfredo Castiglioni, archeologo italiano (Milano, n.1937)