Tullio Del Sette

Generale italiano

Tullio Del Sette (Bevagna, 4 maggio 1951) è un generale italiano, attuale Comandante generale dell'Arma dei carabinieri.

Tullio Del Sette
Del Sette con il presidente Napolitano.
NascitaBevagna, 4 maggio 1951
Mortevivente
Dati militari
Paese servitoItalia (bandiera) Italia
Forza armata Forze armate italiane
Arma Arma dei Carabinieri
Anni di servizio1970-oggi
GradoGenerale di corpo d'armata (Comandante generale dell'Arma dei Carabinieri)
Comandante diComandante provinciale di Pisa
Capo di Stato maggiore della Regione Carabinieri Campania
Comandante provinciale di Torino
I Reparto del comando generale dell'Arma dei Carabinieri
Comando delle unità mobili e specializzate carabinieri "Palidoro"
Comandante generale dell'Arma dei Carabinieri
DecorazioniCavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana
Studi militariAccademia militare di Modena, Scuola ufficiali carabinieri, Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia
"fonti nel corpo del testo"
voci di militari presenti su Wikipedia

Biografia

Il padre era un Appuntato dei Carabinieri.[1] Ha intrapreso la carriera militare nel 1970 frequentando il 152º corso presso l'Accademia militare di Modena. Ha ricoperto gli incarichi di Capo ufficio Pubbliche Relazioni del Comando generale dell'Arma dei Carabinieri, di Comandante Provinciale di Pisa, di Capo di Stato Maggiore della Regione Carabinieri Campania, di Comandante Provinciale di Torino e, infine, di Capo del I Reparto del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri. Promosso generale di brigata ha comandato la Legione carabinieri "Toscana" e dal 2004 è stato Capo Ufficio legislativo del Ministero della difesa per oltre sette anni. Nel 2012 è stato promosso generale di corpo d'armata e posto al comando delle unità mobili e specializzate carabinieri "Palidoro".

Il 1º gennaio 2013 è stato nominato Comandante interregionale "Podgora", incarico a cui si è aggiunto l'8 luglio 2013 quello di vice comandante generale dell'Arma dei carabinieri.

Dal 24 giugno 2014 è andato a ricoprire l'ufficio di Capo di gabinetto del ministro della Difesa Roberta Pinotti.[2]

Nel dicembre 2014 è stato indicato dal Consiglio dei ministri come nuovo comandante generale dell'Arma dei carabinieri, dove si insedia il 16 gennaio 2015.[3][4]

Controversie giudiziarie

Nel 2016 un quotidiano riporta la notizia secondo cui Del Sette sarebbe stato iscritto nel registro degli indagati, con le ipotesi di favoreggiamento e rivelazione del segreto istruttorio, nell’ambito di un'inchiesta su un appalto della Consip.[5]

Onorificenze

«Di iniziativa del Presidente della Repubblica»
— 12 gennaio 2015[6][7]

Note

Altri progetti

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie