Accademia dell'Arcadia
accademia letteraria fondata a Roma nel 1690
L'Accademia dell'Arcadia fu un'accademia letteraria fondata a Roma nel 1690, da poeti appartenenti al circolo formatosi attorno alla regina Cristina di Svezia. L'Accademia è considerata non solamente come una semplice scuola di pensiero, ma come un vero e proprio movimento letterario che si sviluppa e si divulga in tutta Italia in risposta a quello che era il cattivo gusto del Barocco.
Sede dell'Accademia è la villa "Bosco Parrasio" sulla salita di via Garibaldi sulle pendici del Gianicolo.
Custodi generali dell'Arcadia
Membri dell'Arcadia
Compositori e Musicisti
- Arcangelo Corelli
- Francesco Gasparini
- Alessandro Marcello
- Benedetto Marcello con il pseudonimo di Driante Sacreo
- Bernardo Pasquini
- Alessandro Scarlatti
Scrittori e Poeti
- Tommaso Niccolò d'Aquino
- Ranieri de' Calzabigi
- Tommaso Ceva
- Bartolomeo Dotti
- Carlo Innocenzo Frugoni
- Carlo Goldoni con il pseudonimo di Polisseno Fegejo
- Giovanni Vincenzo Gravina (fondatore)
- Alessandro Guidi
- Francesco De Lemene
- Bonifacio De Luca
- Faustina Maratti Zappi
- Benedetto Marcello con il pseudonimo di Driante Sacreo
- Pietro Metastasio
- Vincenzo Monti
- Giuseppe Petrosellini
- Giovanni Battista Felice Zappi
- Apostolo Zeno
- Francesco Redi con lo pseudonimo di Anicio Traustio