Wikipedia:Pagine da cancellare/Giuseppe Palomba (economista)

Versione del 27 lug 2017 alle 14:11 di Daimona Eaytoy (discussione | contributi) (Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 10,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata

Economista di cui non è chiara la rilevanza. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 13:37, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Mi sa tanto che non ha guardato le fonti e la pagina di discussione. E' presente nella Treccani e questo è motivo sufficiente di enciclopedicità, se ci sono parti poco rilevanti si possono togliere ma questo non è motivo di cancellazione --Alfio66 14:26, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 21 agosto 2013

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 28 agosto 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 4 settembre 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Annulliamo? --Eumolpa (msg) 15:41, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]

  Interrotto Soggetto presente in enciclopedia cartacea generalista, la voce è stata resa accettabile nei 20 mesi successivi all'inserimento del dubbio d'enciclopedicità, quando la forma curricolare rendeva più ardua la valutazione. Sanremofilo (msg) 17:41, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]