DS Penske
Dragon Racing è una squadra per auto da corsa che disputano la IndyCar Series Izod di proprietà di Jay Penske. Il gruppo ha fatto il suo debutto nel 2007 come Luczo Drago Racing.
Dragon Racing | |
---|---|
Sede | ![]() |
Categorie | |
IndyCar Series | |
Formula E | |
Dati generali | |
Anni di attività | dal 2007 |
Fondatore | Jay Penske |
IndyCar Series | |
Anni partecipazione | Dal 2007 - 2013 |
Miglior risultato | Campionati IndyCar Series dal 2007-attuale |
Piloti nel 2013 | |
Vettura nel 2013 | Dragon racing Dallara DW12 Chevrolet |
Formula E | |
Anni partecipazione | Dal 2014 |
Miglior risultato | 2° 2014-2015 |
Gare disputate | 25 |
Vittorie | 2 |
Aggiornamento: EPrix di Città del Messico 2017 | |
Piloti nel 2016 | |
![]() | |
![]() | |
Vettura nel 2016 | Spark-Penske 701-EV |
Storia
2007-2013: Indycar
La squadra ha partecipato per la prima volta alla 500 Miglia di Indianapolis nel 2007 con il pilota Ryan Briscoe. Jay Penske e Stephen J. Luczo erano allora comproprietari del nuovo marchio che si affacciava nel mondo delle corse e il debutto ad Indianapolis fu un vero successo con Briscoe qualificato 7º e arrivato 5º. La macchina aveva una livrea con colorazioni un po' "retro" che ricordavano quella di Rick Mears che vinse l'edizione del 1988 della 500 Miglia di Indianapolis. Nell'anno successivo, il 2008, il gruppo Dragon Racing partecipò ad Indianapolis col pilota Tomas Scheckter, figlio di Jody campione della Formula 1.
Il team nel 2009 per la prima volta partecipa all'intero campionato di IndyCar Series. Per la stagione 2010, la squadra si è fusa con de Ferran Motorsports per formare de Ferran Luczo Drago Racing e Gil de Ferran è così diventato co-proprietario. La squadra corse l'intera stagione col pilota Raphael Matos, oltre a Davey Hamilton che partecipò alla 500 Miglia di Indianapolis.
Per la stagione 2011 della IndyCar Series, è stato ingaggiato il pilota brasiliano Tony Kanaan. Tuttavia, nonostante l'ingaggio di un campione già affermato e nonostante la squadra fosse stata in grado di trovare molte sponsorizzazioni di rilievo, de Ferran ha licenziato Tony Kanaan. L'evento determinò il declino del team.
Nel 2011 si innescò una crisi per il team che inizialmente lo portò a chiudere i battenti per poi trovare, tramite Jay Penske, nuova vitalità e un nuovo pilota da porre sotto contratto, il canadese Paul Tracy. Inoltre il team ha partecipato con due vetture alla 500 Miglia di Indianapolis con i piloti Scott Speed e Ho-Pin Tung.
Nel gennaio 2012 partecipa al campionato con due vetture, una guidata da Katherine Legge, l'altra guidata dal quattro volte campione in Champ Car ed ex pilota di Formula 1 Sébastien Bourdais.
2014-: Formula E
Il 12 febbraio 2013 sono stati annunciati i nomi dei due piloti ufficiali, Sebastian Saavedra e Sébastien Bourdais.
Nel 2014 il team abbandona l'Indycar per concentrarsi meglio sulla Formula E. Nella prima stagione il team riesce ad issarsi al secondo posto nella classifica mondiale, ottenendo anche una vittoria con Jérôme d'Ambrosio a Berlino.
Piloti che hanno corso per il team
- Ryan Briscoe (2007)
- Tomas Scheckter (2008)
- Raphael Matos (2009–2010)
- Davey Hamilton (2010)
- Patrick Carpentier (2011)
- Scott Speed (2011)
- Paul Tracy (2011)
- Ho-Pin Tung (2011)
- Katherine Legge (2012)
- Sebastián Saavedra (2013)
- Sébastien Bourdais (2012–2013)
- Oriol Servià (2014)
- Jérôme d'Ambrosio (2014-attuale)
- Loïc Duval (2015-attuale)
Risultati in Formula E
Anno | Vettura | Gomma | No. | Piloti | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | Punti | T.C. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2014–15 | Spark-Renault SRT 01E | M | BEI | PUT | PDE | BNA | MIA | LBH | MON | BER | MSC | LON | 171 | 2° | ||||
6 | Oriol Servià | 7 | 7 | 9 | 9 | |||||||||||||
Loïc Duval | 7 | 9 | Rit | 3 | 15 | 8 | 3 | |||||||||||
7 | Jérôme d'Ambrosio | 6 | 5 | 8 | 14 | 4 | 6 | 5 | 1 | 11 | 2 | 2 | ||||||
2015-16 | Spark-Venturi VM200-FE-01 | M | CHI | MAL | URU | ARG | MEX | USA | FRA | GER | GBR | 131 | 4° | |||||
6 | Loïc Duval | 4 | Rit | 4 | 6 | 4 | 8 | Rit | Rit | Rit | 4 | |||||||
7 | Jérôme d'Ambrosio | 5 | 14 | 3 | 16 | 1 | 7 | 11 | 16 | 9 | 3 | |||||||
2016-17 | Spark-Penske 701-EV | M | CHI | MAR | ARG | MEX | MON | FRA | GER | BEL | USA | CAN | 19 | |||||
8 | Loïc Duval | 14 | 18 | 6 | Rit | |||||||||||||
9 | Jérôme d'Ambrosio | 7 | 13 | 8 | 14 |