Progetto:Sport/Calcio/Promozione Umbria 2002-2003
Promozione Umbria 2002-2003 | |
---|---|
Competizione | Promozione Umbria |
Sport | ![]() |
Edizione | 12ª |
Organizzatore | FIGC - LND Comitato Regionale Umbria |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 32 |
Formula | 2 gironi all'italiana con play-off e play-out |
Risultati | |
Vincitore | ![]() ![]() |
Promozioni | ![]() ![]() ![]() |
Retrocessioni | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Cronologia della competizione | |
Il campionato italiano di calcio di Promozione regionale 2002-03 è il dodicesimo organizzato in Italia, dopo la riforma che lo ha declassato a secondo livello del calcio regionale. Rappresenta il settimo livello del calcio italiano.
Questo sono i gironi organizzati dal Comitato Regionale Umbria.
Stagione
Antefatti
Provenienza delle 32 società ammesse alla Promozione Umbria 2002-03.
4 retrocesse dall'Eccellenza Umbria 2001-02
- Nestor
- Grifo Sant'Angelo
- Campitello
- San Secondo
12 militanti in Promozione Umbria 2001-02
- Trestina
- San Marco Juventina
- Ripa
- Federico Mosconi
- Torgiano
- Bastardo
- Nocera Umbra
- Clitunno
- Julia Spello
- Pozzo
- Virtus La Castellana
- Pianello
12 promosse dalla 1ª Categoria Umbria 2001-02
- A.M.’98
- Amerina
- Castel del Piano
- Cerbara
- Ciconia
- Gabelletta Terni
- Lama
- Nuova Alba
- Pievese
- Pistrino
- Pontenuovo
- Selci Nardi
4 promosse dalla 2ª Categoria Umbria 2001-02
- Grifo Attigliano
- Magione
- Norcia
- Pretola
Formula
Con le retrocessioni dalla Serie D di Angelana ed Umbertide Tiberis l'attribuzione dei posti per la promozione e la retrocessione è regolamentata dal seguente meccanismo:
Numero di promozioni: 3
- vincitrici dei due gironi (2)
- vincente spareggio play-off inter-girone (1)
Numero retrocessioni: 6
- ultime classificate dei due gironi (2)
- perdenti play-out dei due gironi (4)
Girone A
Squadre partecipanti
Classifica finale
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Pretola[2] | 62 | 30 | 18 | 8 | 4 | 54 | 30 | +24 | |
2. | Torgiano[3] | 62 | 30 | 18 | 8 | 4 | 41 | 21 | +20 | |
3. | Grifo Sant'Angelo | 55 | 30 | 15 | 10 | 5 | 47 | 25 | +22 | |
4. | San Marco Juventina | 47 | 30 | 14 | 5 | 11 | 47 | 42 | +5 | |
5. | Ripa | 45 | 30 | 12 | 9 | 9 | 41 | 40 | +1 | |
6. | Castel del Piano | 42 | 30 | 12 | 6 | 12 | 44 | 42 | +2 | |
7. | Lama Calcio | 41 | 30 | 10 | 11 | 9 | 41 | 36 | +5 | |
8. | Magione | 37 | 30 | 9 | 10 | 11 | 38 | 40 | -2 | |
9. | Trestina | 36 | 30 | 7 | 15 | 8 | 23 | 17 | +6 | |
10. | Julia Spello | 36 | 30 | 9 | 9 | 12 | 31 | 41 | -10 | |
11. | Selci Nardi | 35 | 30 | 8 | 11 | 11 | 34 | 39 | -5 | |
12. | San Secondo | 33 | 30 | 9 | 6 | 15 | 36 | 48 | -12 | |
13. | Pianello | 32 | 30 | 7 | 11 | 12 | 35 | 44 | -9 | |
14. | Cerbara | 29 | 30 | 7 | 8 | 15 | 30 | 53 | -23 | |
15. | Nuova Alba | 28 | 30 | 7 | 7 | 16 | 27 | 42 | -15 | |
16. | Pistrino | 27 | 30 | 5 | 12 | 13 | 27 | 36 | -9 |
Legenda
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo a pari punti fra due squadre per attribuire il 1º posto (promozione diretta), il 16º posto (retrocessione diretta), il 5º posto (ultimo utile per i play-off) ed il 12º posto (primo utile per i play-out) si effettua una gara di spareggio in campo neutro. Mentre in caso di arrivo a pari punti fra tre o più squadre, per definire ognuna delle posizioni esposte sopra, si prende in considerazione la classifica avulsa che prevede in ordine i seguenti criteri: punti negli scontri diretti; differenza reti negli scontri diretti; differenza reti generale; reti realizzate in generale. A seconda dei casi le migliori o le peggiori di tale graduatoria si incontrano fra loro in una gara di spareggio. Per quanto riguarda il posizionamento nella griglia dei play-off e dei play-out, in caso di pari merito alla fine della stagione regolare, non si disputano spareggi, ma si fa ricorso ancora una volta alla classifica avulsa.
Spareggi
Spareggio promozione
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Pretola | 0 - 0 (2-1 dts) | Torgiano |
Bastia Umbra | Pretola | 2 – 1 (d.t.s.) | Torgiano | Stadio Comunale |
Play Off
Semifinali
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Ripa | 3 - 4 | Torgiano | 3 - 2 | 0 - 2 |
San Marco Juventina | 2 - 5 | Grifo Sant'Angelo | 2 - 1 | 0 - 4 |
andata
Ripa | 3 – 2 | Torgiano |
San Marco Juventina | 2 – 1 | Grifo Sant'Angelo |
ritorno
Torgiano | 2 – 0 | Ripa |
Grifo Sant'Angelo | 4 – 0 | San Marco Juventina |
Finale
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Torgiano [4] | 1 - 0 | Grifo Sant'Angelo |
Ponte San Giovanni | Torgiano | 1 – 0 | Grifo Sant'Angelo | Stadio degli Ornari |
Play Out
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Nuova Alba | 3 - 2 | San Secondo | 2 - 1 | 1 - 1 |
Cerbara | 2 - 3 | Pianello | 1 - 1 | 1 - 2 |
andata
Nuova Alba | 3 – 1 | San Secondo |
Cerbara | 1 – 1 | Pianello |
ritorno
San Secondo | 1 – 1 | Nuova Alba |
Pianello | 2 – 1 | Cerbara |
Girone B
Squadre partecipanti
Club | Città | Stagione 2001-2002 |
---|---|---|
A. M. 98 | Acquasparta (Tr) | 6° in Prima Categoria Umbria Gir.B |
Amerina | Amelia (Tr) | 4° in Prima Categoria Umbria Gir.B |
Bastardo | Bastardo di Giano dell'Umbria (Pg) | 9° in Promozione Umbria |
Campitello | Terni[5] | 14° in Eccellenza Umbria (retrocesso dopo play-out) |
Ciconia | Ciconia di Orvieto (Tr) | 3° in Prima Categoria Umbria Gir.B |
Clitunno | Campello sul Clitunno (Pg) | 11° in Promozione Umbria |
Federico Mosconi | Sferracavallo di Orvieto (Tr) | 7° in Promozione Umbria |
Gabelletta Terni | Terni[6] | 7° in Prima Categoria Umbria Gir.B (promossa dopo spareggio inter-girone)[7] |
Grifo Attigliano | Attigliano (Tr) | 1° in Seconda Categoria Umbria Gir.D |
Nestor | Marsciano (Pg) | 12° in Eccellenza Umbria (retrocesso dopo play-out) |
Nocera Umbra | Nocera Umbra (Pg) | 10° in Promozione Umbria |
Norcia | Norcia (Pg) | 1° in Seconda Categoria Umbria Gir.C |
Pievese | Città della Pieve (Pg) | 3° in Prima Categoria Umbria Gir.A |
Pontenuovo | Pontenuovo di Torgiano (Pg) | 5° in Prima Categoria Umbria Gir.C |
Pozzo | Pozzo di Gualdo Cattaneo (Pg) | 13° in Promozione Umbria |
Virtus La Castellana | Bruna di Castel Ritaldi (Pg) | 14° in Promozione Umbria |
Classifica finale
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Nestor | 55 | 30 | 15 | 10 | 5 | 55 | 27 | +28 | |
2. | Amerina | 54 | 30 | 16 | 6 | 8 | 57 | 32 | +25 | |
3. | Gabelletta Terni | 48 | 30 | 13 | 9 | 8 | 39 | 34 | +5 | |
4. | Pontenuovo | 48 | 30 | 11 | 15 | 4 | 41 | 29 | +12 | |
5. | Norcia | 44 | 30 | 10 | 14 | 6 | 32 | 25 | +7 | |
6. | Virtus La Castellana | 43 | 30 | 11 | 10 | 9 | 30 | 33 | -3 | |
7. | Ciconia | 42 | 30 | 11 | 9 | 10 | 36 | 42 | -6 | |
8. | Bastardo | 41 | 30 | 10 | 11 | 9 | 33 | 31 | +2 | |
9. | Nocera Umbra | 40 | 30 | 8 | 16 | 6 | 33 | 27 | +6 | |
10. | Clitunno | 40 | 30 | 10 | 10 | 10 | 36 | 36 | 0 | |
11. | Pievese | 39 | 30 | 10 | 9 | 11 | 37 | 34 | +3 | |
12. | A.M. 98 | 35 | 30 | 9 | 8 | 13 | 43 | 40 | +3 | |
13. | Campitello | 30 | 30 | 6 | 12 | 12 | 26 | 33 | -7 | |
14. | Pozzo | 29 | 30 | 7 | 8 | 15 | 32 | 49 | -17 | |
15. | Federico Mosconi[8] | 28 | 30 | 12 | 5 | 13 | 34 | 41 | -7 | |
16. | Grifo Attigliano | 13 | 30 | 3 | 4 | 23 | 20 | 71 | -51 |
Legenda
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
- Punti negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- Sorteggio
Spareggi
Play Off
Semifinali
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Norcia | 3 - 2 | Amerina | 2 - 1 | 1 - 1 |
Pontenuovo | 4 - 4 | Gabelletta Terni[9] | 2 - 2 | 2 - 2 |
andata
Norcia | 2 – 1 | Amerina |
Pontenuovo | 2 – 2 | Gabelletta Terni |
ritorno
Amerina | 1 – 1 | Norcia |
Gabelletta Terni | 2 – 2 | Pontenuovo |
Finale
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Gabelletta Terni [10] | 0 - 0 (d.t.s.) | Norcia |
Trevi | Gabelletta Terni | 0 – 0 (d.t.s.) | Norcia | Stadio Comunale |
Play Out
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Federico Mosconi | 2 - 2 | A. M. 98[11] | 2 - 2 | 0 - 0 |
Pozzo | 0 - 3 | Campitello | 0 - 1 | 0 - 2 |
andata
Federico Mosconi | 2 – 2 | A. M. 98 |
Pozzo | 0 – 1 | Campitello |
ritorno
A. M. 98 | 0 – 0 | Federico Mosconi |
Campitello | 2 – 0 | Pozzo |
Spareggio play-off inter-girone
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Torgiano | 1 - 0 | Gabelletta Terni |
Torgiano | 1 – 0 | Gabelletta Terni |
Verdetti finali
Girone | Promosse in Eccellenza | Promossa in Eccellenza dopo play-off | Retrocesse in 1ª Categoria dopo play-out | Retrocesse in 1ª Categoria |
---|---|---|---|---|
A | Pretola | Torgiano | Cerbara, San Secondo | Pistrino |
B | Nestor | Federico Mosconi, Pozzo | Grifo Attigliano |
Note
- ^ Sconfitto dal Pantalla nello spareggio inter-girone fra le 1°classificate.
- ^ Promossa in Eccellenza dopo spareggio con il Torgiano.
- ^ Promosso in Eccellenza dopo aver battuto il Gabelletta Terni nello spareggio play-off inter-girone.
- ^ Ammesso allo spareggio inter-girone.
- ^ Quartiere Campitello.
- ^ Quartiere Gabelletta.
- ^ Sconfitto il Valfabbrica, 7º classificato del girone A
- ^ 13 punti di penalizzazione.
- ^ Qualificato in finale per il miglior piazzamento in campionato.
- ^ Ammesso allo spareggio inter-girone per il miglior piazzamento in campionato.
- ^ Salvo per il miglior piazzamento in campionato.
Bibliografia
Giornali:
- Il Corriere dell'Umbria consultabile presso la Biblioteca di Terni.
Libri:
L'Annuario F.I.G.C. 2002-2003, Roma (2003) conservato presso:
- tutti i Comitati Regionali F.I.G.C.-L.N.D.;
- la Lega Nazionale Professionisti a Milano;
- la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze;
- la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
- ANNOGOL 2004 di Carlo Fontanelli - GEO Edizioni