Mars Exploration Program

Programma a lungo termine esplorativo di Marte

Il Mars Exploration Program (MEP) è uno sforzo a lungo termine per esplorare il pianeta Marte, finanziato e guidato dalla NASA. Avviato nel 1993, il MEP ha fatto uso di sonde orbitali, lander e rover marziani per esplorare le possibilità di vita su Marte attraverso il suo clima e le sue risorse naturali.[1] Il programma è gestito dallo Science Mission Directorate di Doug McCuistion della Planetary Science Division.[2] A causa di tagli del 40% al budget della NASA per l'anno fiscale 2013, venne formato il Mars Program Planning Group (MPPG) per riformulare il MEP, portando insieme i leader delle missioni tecnologiche, scientifiche e abitate.[3][4]

Modello in scala reale del rover Curiosity

Panoramica

 
Marte fotografato dal telescopio spaziale Hubble

Anche se osservato nei tempi antichi dai Babilonesi, gli Egizi, i Greci e altre civiltà, Marte non fu mai studiato in profondità prima dell'invenzione del telescopio nel XVII secolo.[5] Il primo tentativo di mandare una sonda sulla superficie di Marte, il Marsnik 1, venne eseguito dall'Unione Sovietica nel 1960. La sonda fallì nel raggiungere l'orbita terrestre e la missione venne dichiarata terminata senza successo. I fallimenti sono da sempre caratteristici dell'esplorazione del pianeta rosso; circa 2 terzi di tutte le sonde destinate a Marte fallirono prima che una qualunque osservazione potesse essere avviata.[6]

Lo stesso Mars Exploration Program venne formato ufficialmente nel dopo il fallimento del Mars Observer nel settembre 1992, la prima missione della NASA dedicata a Marte dal termine del Programma Viking del 1975.[1] La sonda, basata su un satellite commerciale per telecomunicazioni terrestre modificato (l'Astra 1A), trasportava un carico di strumenti disegnato per studiare la geologia, la geofisica e il clima di Marte dall'orbita. La missione terminò nell'agosto 1993 quando le comunicazioni vennero perse 3 giorni prima dell'ingresso orbitale.[7]

Voci correlate

Note

  1. ^ a b Shirley, Donna. "Mars Exploration Program Strategy: 1995–2020" (PDF). American Institute of Aeronautics and Astronautics. Retrieved 18 October 2012.
  2. ^ McCuistion, Doug. "Doug McCuistion, Director, NASA Mars Exploration Program". NASA. Retrieved 18 October 2012.
  3. ^ Hubbard, G. Scott. "A Next Decade Mars Program". The Huffington Post. Retrieved 18 October 2012.
  4. ^ Garvin, James. "About the Mars Program Planning Group". NASA. Retrieved 18 October 2012.
  5. ^ "Mars Exploration History"Mars Exploration Program. NASA. Retrieved 18 October 2012.
  6. ^ "A Chronology of Mars Exploration". NASA History Program Office. Retrieved 18 October 2012.
  7. ^ "A Chronology of Mars Exploration". NASA History Program Office. Retrieved 18 October 2012.

Riferimenti esterni