Puerto Cabello

Versione del 29 lug 2017 alle 02:36 di 151 cp (discussione | contributi) (qui si parla della città, non del comune)

Puerto Cabello è un importante porto della costa centrale del Venezuela, situato nello stato del Carabobo e capoluogo dell'omonimo comune.

Puerto Cabello
località
Puerto Cabello – Veduta
Puerto Cabello – Veduta
Localizzazione
StatoVenezuela (bandiera) Venezuela
Stato federato Carabobo
ComunePuerto Cabello (comune)
Territorio
Coordinate10°28′N 68°00′W
Altitudine10 m s.l.m.
Superficie729 km²
Abitanti208 080 (2011)
Densità285,43 ab./km²
Sottodivisioni8
Altre informazioni
Cod. postale2050
Prefisso0242
Fuso orarioUTC-4
Cartografia
Mappa di localizzazione: Venezuela
Puerto Cabello
Puerto Cabello
Puerto Cabello – Mappa
Puerto Cabello – Mappa
Territorio del comune rispetto al Carabobo
Sito istituzionale

La città conta circa 200.000 abitanti.

Fu per secoli il principale porto di Caracas, Maracay e Valencia, le principali città del Venezuela centrale. Attualmente è il terzo porto del Venezuela per volume di traffico.

Puerto Cabello fu collegato nell'Ottocento alla città di Barquisimeto da uno dei primi tratti ferroviari del Sudamerica.

Possiede due massicci edifici castrensi di epoca coloniale, il Castillo de San Felipe, oggi meglio conosciuto come Castillo Libertador, eretto nella prima metà del Settecento e il Fortín de Solano, della seconda metà dello stesso secolo. Entrambe le fortezze costituiscono un'eloquente testimonianza del poderoso sistema difensivo spagnolo nei Caraibi meridionali e per tale ragione vennero ripetutamente attaccate dai pirati inglesi e olandesi (questi ultimi asserragliati nelle Antille olandesi, a breve distanza dalle coste venezuelane).

Puerto Cabello fu l'ultimo avamposto coloniale ad essere ceduto dall'impero spagnolo (nel 1823) quando Simon Bolivar ottenne l'indipendenza del Venezuela.

Attualmente la città è collegata a Caracas dalla prima autostrada costruita nel Venezuela ed è un fiorente centro commerciale ed industriale, principalmente nella cantieristica.

Suddivisione amministrativa

Il comune è diviso in 8 parrocchie, 6 urbane e 2 non urbane

  1. Bartolomé Salom
  2. Democracia
  3. Fraternidad
  4. Goigoaza
  5. Juan José Flores
  6. Unión
  7. Borburata (non urbana)
  8. Patanemo (non urbana)

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN132262645 · CERL cnl00042728 · LCCN (ENn82117026 · GND (DE4450707-0 · BNF (FRcb12563621w (data) · J9U (ENHE987007557553405171