Balassagyarmat

comune ungherese
Versione del 29 lug 2017 alle 18:42 di Bottuzzu (discussione | contributi) (Bot: Modifica di template: Nógrád)

Balassagyarmat (in slovacco: Balážske Ďarmoty, in tedesco: Jahrmarkt) è una città di 15.570 abitanti situata nella provincia di Nógrád, nell'Ungheria settentrionale.

Balassagyarmat
comune
Balassagyarmat – Stemma
Balassagyarmat – Bandiera
Balassagyarmat – Veduta
Balassagyarmat – Veduta
Localizzazione
StatoUngheria (bandiera) Ungheria
RegioneUngheria Settentrionale
Contea Nógrád
Amministrazione
SindacoMedvácz Lajos
Territorio
Coordinate48°04′43″N 19°17′39″E
Altitudine151 m s.l.m.
Superficie29,03 km²
Abitanti15 570 (2015)
Densità536,34 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale2660
Prefisso35
Fuso orarioUTC+1
Codice KSH13657
Cartografia
Mappa di localizzazione: Ungheria
Balassagyarmat
Balassagyarmat
Sito istituzionale

Geografia fisica

La città giace sulla riva sinistra del fiume Ipel', che delinea il confine statale con la Slovacchia.

Storia

Lo stemma della città riporta l'iscrizione "Civitas Fortissima" perché nel gennaio 1919 le truppe cecoslovacche attraversarono la linea di demarcazione delineata nel dicembre 1918 in preparazione del Trattato del Trianon, occupando illegalmente le città a Sud del confine, inclusa Balassagyarmat. La popolazione locale riuscì a respingere le truppe cecoslovacche in un serio scontro militare in cui persero la vita molti dei civili partecipanti.

Durante la Seconda guerra mondiale, Balassagyarmat fu presa dalle truppe sovietiche del secondo Fronte ucraino nel corso della offensiva di Budapest.

Persone legate a Balassagyarmat

Bálint Balassi (1554-1594)

Josef Dobrovský (1753–1829)

Márk Rózsavölgyi (1789–1848)

Károly Bérczy (1821–1867)

Lőrinc Szabó de Gáborján (1900-1957)

Amministrazione

Gemellaggi

Altri progetti

Collegamenti esterni

Sito della città

Controllo di autoritàVIAF (EN131364406 · LCCN (ENn81146655 · GND (DE4546481-9 · J9U (ENHE987007566692705171