Festival del Cinema di Sitges

festival del cinema annuale di Sitges in Spagna

Il Sitges - Festival internazionale del cinema fantastico della Catalogna (Festival Internacional de Cinema Fantàstic de Catalunya) è il maggior festival cinematografico internazionale dedicato al cinema fantastico, che si tiene annualmente, nel mese di ottobre, dal 1968, nella cittadina spagnola di Sitges.

Sitges - Festival internazionale del cinema fantastico della Catalogna
Festival Internacional de Cinema Fantàstic de Catalunya
Sede principale del festival nel 2008
LuogoSitges
Annidal 1968
FrequenzaAnnuale
DateOttobre
GenereCinema fantastico
Sito ufficialesitgesfilmfestival.com/

Nel corso della sua lunga storia ha cambiato più volte la propria denominazione, fino ad assumere quella attuale, in cui il nome di Sitges è diventato in pratica un logo:

  • 1968-1972: Semana Internacional de Cine Fantástico y de Terror
  • 1973-1982: Festival Internacional de Cine Fantàstico y de Terror
  • 1983-1996: Festival Internacional de Cinema Fantàstic de Sitges
  • 1997-2008: Sitges Festival Internacional de Cinema de Catalunya
  • 2009-presente: Festival Internacional de Cinema Fantàstic de Catalunya

È membro della European Fantastic Film Festivals Federation.

Albo d'oro

Il festival è diventato competitivo nel 1971. Fino al 1982 il premio maggiore è stato assegnato al miglior regista, dall'anno seguente al miglior film. Attualmente assegna i Premi "Maria" (al miglior film, regista, attore, attrice, sceneggiatura, fotografia, colonna sonora, effetti speciali, trucco, scenografia), il Gran Premio alla carriera, il Premio Macchina del Tempo, il Gran Premio del Pubblico, il Premio Gertie al miglior film di animazione, più una serie di premi collaterali. Nel corso degli anni hanno fatto parte della giuria importanti cineasti del settore (es. Dario Argento, Wes Craven, Álex de la Iglesia).

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN261436007 · LCCN (ENn2006070682
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema