Alberese
Alberese è una frazione del comune di Grosseto, situata 20 km a sud-est del capoluogo, nel cuore del Parco naturale della Maremma.
L'abitato è dominato dall'imponente mole della Villa Granducale che sorge su una modesta altura ai piedi dei Monti dell'Uccellina.
Nonostante la presenza dell'uomo, i naturali paradisi circostanti, con il loro patrimonio faunistico e floristico, sono stati salvati ed oggi un Parco ed una legge regionale salvaguardano la conservazione ed il perdurare di queste bellezze.
Mandrie brade di cavalli e buoi maremmani scorrazzano ancora per i larghi prati mentre tra i fitti boschi dei Monti dell'Uccellina cinghiali e caprioli vivono indisturbati.
All'interno del Parco non si trova solo natura incontaminata; numerosi e talvolta imponenti sono i segni della presenza dell'uomo nei vari periodi.
Nella preistoria furono abitate alcune grotte, come quella dello Scoglietto, che conserva tracce di frequentazione anche più recenti (età del Bronzo, età Romana) Resti etruschi (Poggio Raso) e romani (Santa Francesca, Le Frasche) sono presenti soprattutto verso Talamone e lungo l'Aurelia.
Nel cuore del Parco è invece l'Abbazia di San Rabano, uno dei monumenti medievali più suggestivi della Maremma.
Infine si segnalano le torri costiere che fino all'età moderna ebbero il compito di controllare il mare dove dominava la pirateria nordafricana.